Amici che mi seguite fedeli e appassionati, finalmente posso comunicarvi che sono stato invitato come ospite in una radio privata, purtroppo il produttore, il capo della banda il conte Max, non pagò la bolletta della luce perché sapete che adesso costa cara e così la trasmissione si fece al buio e perciò voi non mi potete vedere ne sentire ma  mica è un problema perché condividerò con voi la diretta e il dialogo intercorso fra me e il dj, spero vi accontenterete in fondo l’arte illumina la fantasia (omaggio a Luciano Ventrone).

Sgàtàgàmbète! Ascoltatori sparpagliati benvenuti a radio triple rock! Dj Pippo è lieto di presentarvi Walter Festuccia, autore del libro “la scommessa dell’arte” questo scùnnàcchiato oggi sarà nostro ospite e in trasmissione vi parlerà della sua opera pubblicata con Libereria

-Ciao Walter

-Ciao Dj Pippo grazie per avermi invitato

-Ma figurati è un piacere, mi dispiace che siamo al buio

-Tranquillo così  non  vedono che siamo vestiti in frac

-Walter lui chi è?

-Lui? È Mario er benzinaro è colpa sua se facciamo questa intervista

Hi friends della fava!

-E la tipa con gli occhiali?

-È Giovanna la Milanese

-Ciao a tutti i fetentoni!

-Bene cominciamo?

-Scusa Dj ma se siamo al buio come ci hai visto?

-Io vedo e prevedo ma adesso non tergivisteiamo parlaci di questa tuo libro ma prima che ne dici di sentire un po’ di buona musica?

La sentite Aretha Franklin?

-Bene ragazzi insomma stò libro come è nato?

-Il libro è una raccolta di articoli scritti quì, quò, quà e poi ho incontrato Gianni il barista e abbiamo fatto una scommessa.

-Quale?

-Che io avrei parlato di arte nel suo bar e dopo 24 giorni, 24 opere, 24 artisti descritti avrei convinto i clienti del suo bar che l’arte è per tutti e fa bene alla nostra salute.

-Vuoi dire che la gente è malata?

-No, ma non se la passa bene.

-Ah, bene e allora?

-E allora ho messo in moto la mia fantasia e ho scritto un libro pieno di colore cercando perfino di far ridere la gente.

-A proposito, ci racconti di New York?

-Oh! È stata una bella esperienza, siamo andati a New York in tre, io, Mario e Franco il gelataio a vedere Marina Abramovic in occasione della sua performance “the artisti is present”. Ci siamo seduti di fronte a lei e l’abbiamo fatta ridere ma mica è finita lì, hanno anche riso da matti  tutti i visitatori del Moma che poi, così felici della nostra contaminazione artistica, ci hanno regalato la tessera vitalizia alla liquirizia.

-Mario tu che dici?

-Io non ero d’accordo, per me l’arte è una cosa seria, frutto del lavoro, dello studio e del talento dell’artista chi vuole lo spettacolo deve andare al cinema.

-Mario non essere troppo severo, dai con Banksy come è andata?

-Per fortuna io non c’ero, c’erano solo Walter e Gianni il barista, aspetta c’erano anche Bice e Alice ma mica sono tanto convinto di quello che hanno raccontato!

-Dai dicci.

-Pare che hanno incontrato Banksy dentro al bar, hanno conversato in Romanesco, lui gli ha spiegato perché era andato a Napoli e poi con un colpo di magia è sparito nel nulla, minchia ma questa tu dici che possiamo chiamarla arte?

-Vabbè Mario e allora la banana?

-La banana?

-Ma si quella da centoventimila eurix!

-Dj Pollock ne possiamo parlare nel prossimo libro?

-Scriverai un nuovo libro? Una nuova scommessa dell’arte? Stai rivelando per gli ascoltatori di radio triple rock un'anticipazione?

-Ebbene sì, dopo “l’altra metà di centrocampo”, dopo “animal house” e dopo “mannaggia alla prostata” pubblicherò sempre con Libereria il seguito della scommessa dell'arte.

-Ma questo è uno scoop! Fantastico amici tenetevi pronti l’avventura artistica continua, ora un breve stop, musica a gogo, uno spotospuff del nostro sponsor e ci risentiamo fra pochi minuti, mi raccomando non cambiate canale ma se proprio dovete cercatevene uno più strano del nostro. Vi amo!

Li sentite i Rolling Stones?

 

Lo spotospuff pubblicitario:

L'Estate sta arrivando, prenotate i nostri calzini bucati, sarà l'oggetto più fashion mai prodotto al mondo, calzini bucati per tutti i gusti, non esitate è un prodotto bucato prodotto dalla ditta "Tappate la toppa stappate la tappa srl" li troverete nei migliori negozi infradito! E ricordatevi, con ai vostri piedi un bel paio di calzini bucati la vita vi sorriderà.

 

-Caro Walter dopo questo scoop devi  prometterci che tornerai in trasmissione per darci altre notizie

-Dj Pollock se tu mi inviterai torneremo, posso portare altra gente?

-Ma sì, tanto saremo ancora al buio, la bolletta della luce sarà ancora cara, molto cara, ma tanto voi avete l’arte vero?

-L’accendiamo?

-Minchia (omaggio a Giuseppe Scilipoti) l’avete già fatto! Ascoltatori che ne dite? Vi abbiamo illuminato?

-Dj Pollock, caXXo non avevi neanche acceso il microfono! Questa diretta in radio non l’ha sentita nessuno, nessuno mi leggerà, chiamatemi la protezione scrittori!

-Questa non è una radio è un accolita di sgangherati!

-Ma è tutta colpa del conte Max!

-Ah e n’do stà?

-Walter dai che questa trasmissione stà finendo in caciara, puoi darci una speranza?

-Ci vedremo in galleria dal 5 al 15 Marzo 2022 insieme a otto opere fra quelle inserite nel libro che porterò con me per voi, e speriamo nella speranza che la Primavera spazzi via l’emergenza sanitaria.

-Bene ragazzi salutiamo Walter Festuccia, i nostri ospiti e il suo libro “la scommessa dell'arte”. Ci rivediamo, alla prossima puntata. Che sbadato, non vi ho detto il titolo della trasmissione, wow è veramente “Merda d’artista” e con l’ultimo brano in programma da radio triple rock vi dico ciao, se nella vita non volete attaccarvi alla monotonia, fate l'amore con l'arte! Questa battuta già l'ho sentita era la pubblicità per un ottone ma calza lo stesso per l'evenienza.

La diretta si chiude con Tina Turner… esclusa la parte musicale stò pezzo è proprio una caghata pazzesca!

Tutti i racconti

2
4
25

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
12

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
16

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su