Non avevo fatto troppo caso e data molta importanza a questa nuova opportunità offerta dallo staff di LDM, scrivo sempre cose nuove e non guardo mai indietro, ma grazie all'esempio di Giuseppe Scilipoti, ho voluto anch'io tentare di provare a realizzare una seconda edizione di un testo. Senza pensarci troppo sopra, l'ho scelto a caso e guarda un pò che mi è capitato? Ho cliccato su quello scritto in compartecipazione con Dario De Santis, sicuramente è una coincidenza.

Come nelle mie ultime uscite, scriverò a braccio, non mi aspettavo questa cosa, la mia mente in questo momento è vuota, sono seduto di fronte alla tastiera e scriverò di getto quello che sento, pertanto non fate caso a forma e sgrammatizzazioni varie.

 

DDR, stà attraversando un periodo, io definirei fiacco, ciò può capitare per varie ragioni, dipende dalla luna di traverso? Dipende dagli influssi astrali e astrologici? Dipende dalla mancanza di pecunia? Dal caldo? Dalle zanzare? Dai protoni e dai fotoni? Dai rompicojoni?....Capirete che l'elenco può essere lungo, comunque è una cosa che capita a tutti e tutti l'affrontano in maniera diversa oppure uguale, stà di fatto che sono cose che capitano e prima o poi tocca a  tutti.

Questo testo era stato scritto in una sorta di intervista per presentare il suo libro (di DDR) al momento non sò se ha avuto successo, però di sicuro è stato un lavoro che ha impegnato fisicamente e con il cuore il nostro amico, ora stà pubblicazione è in rete da qualche parte, il web è una sconfinata biblioteca, un dedalo di parole, alcune ben dette altre un pò meno, tanti scrivono, pochi leggono, ma adesso non mi inoltrerò in questa problematica riguardo la gente che non legge (sarei oltretutto ingiusto verso chi regolarmente legge) approfitterei invece per dire qualcosa a DDR, Dario, riprendi in mano quella cazzo di penna, lascia perdere la tastiera e scrivi a mano, sai perchè ti dico di prendere la penna? Perchè è ancora una cosa "umana" e scrivendo a mano, tirerai fuori il tuo  "io" dentro di te, oltre che muovere le dita, sporcandoti le mani con il naturale inchiostro, aprirai la tua mente alla fantasia e allontanerai qualche pensiero negativo. Non prenderlo come un brodino (che forse manco ti piace), quando abbiamo questioni varie, ci vorrebbe, naturalmente dell'altro (una bella carbonara?) però scrivere ti farebbe passare qualche buon momento e magari farti alzare un pò il morale. Ecco ho detto tutto, anzi potevo pure dire altro ma come vi dicevo, stà cosa è improvvisata e volevo provare a fare una seconda edizione, mi fà piacere che ci sono riuscito con un amico, ritengo, scusami se sono ripetitivo, che le cose non vengono per caso, ah, a proposito, ad Agosto, a causa di una strada chiusa, ho dovuto cambiare un percorso stradale e sono capitato (veramente per caso) a via Piccolomini e mica è finita, qualche giorno dopo, stavo su via Regina Margherita, ho sbagliato strada, dovevo voltare ma non ci riscivo perchè non vedevo svolte ma i vigili potevano vedere me e così sono capitato, ancora per caso, in Via Tagliamento, sai che ho visto? Il quartiere Coppèdè...DDR, non ci stai capendo un casso vero? Dammi retta prendi in mano la penna e scrivi, gnente è casuale.

Ciao ti abbraccio


Dario De Santis in diretta per letturedametropolitana
Un libro che cos'è? Un testo che rappresenta nella testa di uno scrittore?
Perchè egli scrive? Chi glielo fà fare? Uno dei tanti sogni nel cassetto? (Nda. Mi stò scrivendo sotto!!!) Un irrefrenabile voglia di partecipare con le proprie parole al più bel spettacolo del mondo, la vita. E il lettore? (Nda. Qualcuno che vuole entrare nel mio mondo sì è pulito le scarpe sulla carta assorbente?) Chi è il lettore? (Nda. Ahò, te l'ho detto, che sei sòrdo?) Cosa vuole da uno scrittore? (Nda. Basta che nun chieda il miracolo di cambiare le parole in vino, può fare tutto) Perchè dovrebbe prendere in mano il libro magari di uno sconosciuto, uno che non lo vedi in tv oppure stampato con la sua bella faccia su un magazine? (Nda. Beh, meglio che non mi veda, fàmo a capisse) Perchè, dimmi tu perchè, perchè Dario De Santis rispondimi a tutti questi punti interrogativi, (Nda. Cavolo, se cjavevi 'na pallottola per ogni perchè ero morto!!) sei mio prigioniero, sei in mano alla mia immaginazione, (Nda. Spero nun c'hai n'immagginazione da depravato...o almeno non più di me) sei uno dei tanti che scrive....aspetta, prima una cosa voglio dirtela io, siamo io e te da soli senza la supervisione della casa editrice che ha scommesso su di te, un cavallo vincente e ora ti ha pubblicato un libro, la seconda parte di un libro, (Nda. Dopo tre anni dal primo) un pezzo dè còre...certo che lo sapevo che scrivi con il cuore, me lo hai anche ricordato quel giorno quando hai improvvisato una storia davanti la fontanella delle tre cannelle. (Nda. C'avevo sète e nun tè schiodavi) Lettore che aspetti? Questo scrittore vale oro, (Nda. Vabbè và, qualche spiccetto)questo libro che Arduino Sacco gli ha pubblicato è meglio di un pacchetto di sigarette, ( Nda. O àrmeno nun dà fòco al libro mentre lo leggi) quelle buttale nel cesso, (Nda. Beh, se metti un arbre magique nun mè offendo) questo libro te lo concediamo, puoi leggerlo anche seduto proprio lì, noi non ci offendiamo, dici che vuoi fumare lo stesso perchè ti piace? Fallo pure noi non ti vediamo ma quando leggendo le storie di questo scrittore ti scapperà da ridere, da piangere, proverai paura e avrai sognato la California, pensa a lui che lo ha fatto per te. (Nda. Solo un pensierino signor Mao Tze Tung, non esageri come al solito) Dario De Santis adesso dimmi perchè, perchè hai scritto "Le mille e una nota" parte seconda tre anni dopo? (Nda. Avevo raggiunto di nuovo un buon numero di raccontini e mi piaceva il pensiero che li aveste letti)
Potete trovare "Le mille e una nota" edito da Arduino Sacco con un semplice click e se vi sarà piaciuto esprimete la vostra soddisfazione presso la casa editrice, l'autore ringrazia. (Nda.Magàra!!!!)

 

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su