Mi faccio largo tra la folla, cammino a fatica e cerco un posto. Ne scorgo uno alla mia destra, in ultima fila. “Bene, -penso- così potrò appoggiare la schiena…”.
Salgo la scalinata attenta a non calpestare le mani di qualcuno, arranco tra piedi, maglioni e le mille persone dal volto invisibile che popolano il palazzetto.
Probabilmente ne conosco qualcuna, ma vedo e non guardo. Il mio sguardo va oltre: all’unico posto libero.
I figli sono seduti qualche fila più in basso emozionati e felici di essere qui per supportare la loro squadra preferita. Le loro voci si mescolano all’eco di parole infinite che percorre come un tam tam tutto il campus.
Con un cenno della mano, ricambio il saluto di qualche conoscente.
All’improvviso sento, anzi percepisco, uno sguardo su di me.
Come un radar, giro la testa e vedo mia figlia che mi sorride e mi urla: “ Sei comoda?”. Rispondo con un cenno affermativo della testa e le mando un bacio con la mano…
Nell’attimo in cui penso che il mio bacio sia arrivato a destinazione, una mano si interpone nella traiettoria tra me e mia figlia. Il bacio si frantuma e viene raccolto da quella mano.
Sorrido a mia figlia e osservo l’ostacolo. Non riesco a vedere nient’altro, solo la mano ancora alzata come quella di un bambino che a scuola aspetta il suo turno per poter parlare. Il corpo a cui appartiene è nascosto dietro la schiena di un ragazzo che anche da seduto sembra essere altissimo.
Un flash… Un déjà vu...
Conosco quella mano. E’ da più di vent’anni che non la vedo. Non mi serve spostare la testa per appurare a chi appartiene. Io so di chi è…
E’ la mano del mio passato, la mano alla quale per la prima volta mi sono aggrappata nella tempesta d’amore che mi aveva colpito quando ero adolescente.
Anche allora come adesso, il mio sguardo si era posato subito sulla sua mano: grande, ben curata, le dita leggermente nodose, non troppo lunghe, le unghie ben tagliate, il palmo chiaro mentre il dorso, poco peloso, ambrato. La pelle, oggi, è appena un po’ più rugosa.
Anche allora, come oggi, la prima cosa che avevo notato di lui, era stata la sua mano due file avanti a me sul treno che ci portava a scuola. L’aveva alzata per chiamare l’amico a cui aveva tenuto il posto.
Ho sempre dato molta importanza alle mani delle persone: basta saperle leggere e ti danno tante informazioni.
Quando conosco qualcuno, per educazione lo guardo in faccia, ma non mi soffermo, non focalizzo particolari, aspetto di seguire con lo sguardo il momento in cui le mani inevitabilmente entrano nella mia orbita oculare e inizio a giocare con il pensiero…
Già allora era una mano gentile, ben proporzionata, le unghie larghe e il dorso dorato. Questi input, mi rimandavano l’idea di un ragazzo moro o castano scuro, di altezza media con muscolatura proporzionata. Ma ciò che allora, come oggi, mi aveva colpito erano le vene in rilievo: mi davano la sensazione che il proprietario avesse una forza notevole, non solo fisica. Una forza interiore che gli avrebbe permesso di andare dove voleva e di scavalcare mare e monti pur di ottenere qualcosa.
Credo di essermi innamorata prima delle sue mani e poi di lui. E lui era proprio come l’avevo immaginato io, osservandogli le mani.
Il caso aveva voluto che l’amico al quale aveva tenuto il posto, fosse un mio compagno di classe. Forte di questa casualità e forte delle sensazioni così positive che avevo sentito scrutando la sua mano, mi sono alzata per appurare come il mio ritratto mentale si sarebbe trasformato sulla tela della realtà.
Non avevo sbagliato: carnagione olivastra, capelli corti alla marines castano scuro, l’ovale perfetto racchiudeva due perle grigio verdi che sorridevano da sole, le labbra rosse ben delineate incorniciavano una dentatura perfetta e, come ciliegina sulla torta, le fossette tirabaci che mi hanno sempre fatto impazzire. Da seduto sembrava più basso, ma arrivava tranquillamente al metro e novanta. Il sorriso era di quelli che ti scaldano il cuore anche al Polo.
Ho memorizzato i fotogrammi dell’incontro delle nostre mani durante la presentazione di rito. Due calamite che si sono sentite attirate da una forza invisibile; polo più e polo meno, e la mia mano stretta nella sua, si è sentita subito a casa. La scossa emotiva che ho provato all’istante, mi ha fatto capire che quella mano sarebbe stata molto importante nella mia vita.
Per lui è stato amore a prima vista. Cupido aveva scagliato la sua freccia e aveva fatto centro: innamorato pazzo di me, quasi stregato.
Spesso, ridendo, mi diceva che le fate buone gli avevano somministrato un filtro d’amore nel latte quella mattina, e a questo proposito mi chiamava Fairy.
Mi sono lasciata trascinare da tanto amore; mi inebriavo di lui, del suo profumo, della sua pelle, del tocco delle sue mani su di me.
Le sue mani erano la mia àncora, la mia casa, la mia aria…
Quando mi prendeva il viso tra le mani, mi sentivo avvolta dal calore del suo amore, dalla forza di protezione che emanavano. E come un collo di pelliccia di visone ti ripara dal gelo, lui mi proteggeva dal gelo della vita. Per me voleva solo il fuoco dell’amore.
Conoscevo ogni sua falange, ogni linea della vita, dell’amore, della morte, del successo, ogni piccolo callo, “regalo” che le racchette da tennis continuavano a lasciargli ( era quasi un professionista )… Baciavo la piccola quasi invisibile cicatrice sul polpastrello dell’indice destro, che si era procurato aprendo una scatola di latta di palline da tennis quando aveva dodici anni.
La mia mano nella sua, la sua nella mia in un intreccio inebriante d’amore…
Il mio intuito non aveva sbagliato: era una persona speciale, gentile, tenero amante e tenero amico.
  
 


  


Tutti i racconti

0
0
7

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
5

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su