Lui appoggiò la valigia per terra e la busta di plastica sulla valigia.
Raddrizzò le spalle e si piazzò davanti a loro.
Rae e Maxime fecero un passo indietro e…[Incipit fantascienza]

continuarono a guardare quella strana creatura , così diversa da loro. Non avevano mai visto nulla del genere. Aveva solo due gambe ma aveva due occhi, sulla testa gli spuntava una peluria scura e gli mancava la coda. O, almeno, così sembrava, perché gran parte del corpo era coperta da una ridicola tuta di colore grigio che lasciava intuire la presenza di due gambe. Gli occhi erano seminascosti da uno strano aggeggio in plastica ma con degli ovali in vetro al centro, dietro a cui risaltavano due pupille scure. Emanava uno strano odore, mai sentito prima, simile a quello di alcuni fiori e con delle note di tabacco.
E poi la statura! Era alto almeno il doppio di loro e dire che, tra gli amici, Rae e Maxime, con i loro 90 centimetri , erano decisamente i più alti. “ Ma come si fa a camminare con due sole gambe? Noi ne abbiamo ventiquattro ci bastano a malapena” pensò Rae. “ Ma a cosa servono due occhi?” si chiese Maxime “Noi con il nostro unico occhio riusciamo a vedere tutto. E quel pelo sulla testa, poi….a che servirà mai ?”
Telepaticamente Rae trasmise a Maxime il suo pensiero: “ Per me questo è un alieno”. Con lo stesso metodo Maxime gli rispose: “ Deve trattarsi di una razza inferiore che non si mai evoluta ed è rimasta allo stato primordiale, in una galassia lontana dalla nostra, fuori dalla civiltà e dal progresso”
“Quindi esistono altre forme di vita nell’ universo! “ pensò Rae “ Peccato che si tratti di creature primitive ed elementari”.

**********


Lui appoggiò la valigia per terra e la busta di plastica sulla valigia.
Raddrizzò le spalle e si piazzò davanti a loro.
Rae e Maxime fecero un passo indietro e…[Incipit avventura]

assunsero un contegno quasi marziale. Di fronte al professor Mc Neil provavano sempre un senso di imbarazzo e di inadeguatezza . La sua esperienza , la sua fama indiscussa e quel piglio austero contribuivano a farle sentire delle pivelline. “Pronte, ragazze?” domandò Mc Neil. Rae stava per rispondere : “Signorsì!” ma si trattenne in tempo e si limitò ad annuire . Maxime sollevò il suo zaino e se lo mise in spalla. Rae fece altrettanto e prese pure una grossa tracolla che conteneva libri e appunti relativi alla spedizione per cui stavano partendo. La destinazione era il deserto dei Gobi, paradiso dei paleontologi , dove il professor Mc Neil aveva individuato una vastissima area in cui erano presenti decine di scheletri quasi intatti di dinosauri . E aveva scelto proprio loro due per accompagnarlo e fargli da assistenti. Evidentemente le considerava le più brillanti allieve del suo corso oppure, chissà…..magari la scelta era caduta su di loro perché i colleghi maschi erano già impegnati o non avevano accettato di partecipare ad una spedizione di cui non si conosceva la durata e da cui non avrebbero ricavato un centesimo.
Il professor Mc Neil era stato chiaro: “Non guadagnerete nulla ma farete un’ esperienza unica, che arricchirà immensamente il vostro curriculum. Potrete anche pubblicare qualcosa e, se sarete brave, i soldi arriveranno da lì”. Aveva omesso di dire che la spedizione era stata lautamente finanziata dall’ American Museum of Natural History di New York e che lui si sarebbe intascato un compenso di oltre 200.000 dollari. Maxime non era minimamente interessata ai soldi e alla carriera accademica. A lei bastavano l’ eccitazione che le nuove scoperte le avrebbero procurato. La paleontologia era la sua vita e non avrebbe fatto nulla altro al mondo. Per Rae le cose stavano diversamente: aveva scelto quella facoltà non per reale interesse ma solo perché era la passione di Maxime. Erano amiche dai tempi delle elementari e Rae non riusciva a concepire la sua vita senza Maxime.

 

**********

 


Lui appoggiò la valigia per terra e la busta di plastica sulla valigia.
Raddrizzò le spalle e si piazzò davanti a loro.
Rae e Maxime fecero un passo indietro e…[Incipit umoristico]

Rae urtò il tavolino che stava dietro di lei, perse l’ equilibrio e cadde rovinosamente a terra.
“Ottimo numero, ragazza!” urlò Drake “Ma quando hai imparato a farlo?”. Maxime non sapeva se ridere o piangere e scelse di sospirare in modo teatrale. Rae si alzò da terra dolorante e guardò entrambi con espressione feroce. “Muoviamoci, invece di perdere tempo. Hai portato tutto quello che ci serve?” domandò poi rivolta a Drake. “Certo, nella valigia ci sono i costumi e nel sacchetto le maschere” le rispose l’ uomo, avvicinandosi alla busta di plastica e tirando fuori da questa tre maschere che riproducevano i visi dei presidenti americani Reagan, Bush e Obama. “La maschera di Obama? Ma sei impazzato??? Chi di noi è nero? E poi Obama mi piace ed è ancora presidente….ma poi……che ti è saltato in testa ? Non sarebbero andati meglio dei passamontagna o delle calze di nylon? Dobbiamo svaligiare una banca e non recitare in …..come si chiamava quel film…? “ gridò concitata Maxime. “Point break, film grandioso…..vi ricordate …un Patrick Swayze da urlo….” Intervenne Drake. “No, no, molto meglio Keanu Reeves” replicò Maxime “Basta, smettetela, non siamo qui a parlare di film…dobbiamo rapinare una banca. Vi comportate come se stessimo andando a fare un pic nic”. Gli altri due si zittirono e abbassarono lo sguardo. Rae riusciva sempre a metterli in soggezione. E poi l’ idea del colpo in banca era stata sua. Era lei che aveva recuperato l’ auto, facendosela prestare da un cugino con la scusa che doveva andare fuori città. Era lei che si era appostata tutti i giorni nei pressi della banca per studiare le mosse degli impiegati e delle guardie giurate. Era lei che aveva avuto l’ idea dei travestimenti……Beh, Drake aveva pensato che le maschere dei presidenti fossero un’ idea figa. E poi Rae non aveva ancora visto i vestiti. Drake era riuscito a convincere Poppy, la drag queen del Peep Bar a prestargli i suoi costumi da scena. Abiti spettacolari con paillettes e piume di struzzo, scarpe conla zeppa dai colori fluorescenti, giacchè di lamè dorate. 

 

**********

 


Lui appoggiò la valigia per terra e la busta di plastica sulla valigia.
Raddrizzò le spalle e si piazzò davanti a loro.
Rae e Maxime fecero un passo indietro e…[Incipit thriller]

rimasero in silenzio guardando quell’uomo con la barba incolta e il vestito sgualcito che le fissava con un misto di curiosità e stupore mentre si asciugava il sudore con un grande fazzoletto bianco.
Rae pensava che non avrebbe dovuto aprire la porta. La mamma si raccomandava sempre di non far entrare in casa degli sconosciuti. Quella sera, al suo ritorno dal lavoro, l’ avrebbe sgridata. Del resto era lei la più grande e non avrebbe potuto dire alla mamma che era stata Maxime ad insistere perché andasse a vedere chi era che suonava il campanello e bussava con insistenza all’uscio. E ora quella stupida di sua sorella era lì, aggrappata alla sua gamba, con un dito in bocca e gli occhi spalancati sullo sconosciuto, senza alcun timore di ciò che sarebbe potuto accadere.
“Tu devi essere Rae….” disse l’ uomo sorridendole e avvicinando la mano al suo viso come se volesse accarezzarla. Rae si scostò bruscamente e la mano dell’uomo rimase sospesa a mezz’aria. Le parve di intuire che ci fosse rimasto male. Dopo pochi secondi lui chiese: “ Tua madre è in casa?” Il tono era cambiato, sembrava che avesse fretta. Maxime adesso le stringeva la gamba più forte.
“Non posso dirgli che la mamma è al lavoro. Non deve sapere che siamo sole in casa ..." e, mentre pensava a come uscire da quella difficile situazione, Rae si mise automaticamente davanti alla sorella come se volesse proteggerla. Avvertiva una sensazione di pericolo ma mai avrebbe immaginato di udire le parole che l’ uomo pronunciò poco dopo. “ Sono tuo padre, piccola”.
“Signore, lei sta dicendo una bugia….Nostro padre è morto in un incidente stradale”. Fu Maxime a parlare prima di lei. L’ uomo si comportò come se non avesse sentito nulla e non spostò lo sguardo, continuando a fissare insistentemente Rae.
 

Tutti i racconti

1
1
19

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
18

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Originale, potente e intriso di una fantasia fuori dal comune. Per poter interferire [...]

  • thecarnival: grazie ma mi sento un po imbarazzo per queste lodi;) consiglio un volume di [...]

4
3
18

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
22

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
101

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su