La sera quando torni riapri la tua valigetta per gustare finalmente in santa pace le tue parole preferite: acquisti: quanti acquisti hai fatto? Potere: quanto hai accresciuto Il tuo potere? Il tuo contante spendibile? Tanto da poter mostrare sufficiente Good standing e stoffa da leadership. Ma basta una persona soltanto, una donna, tua moglie, a distruggerlo tutto quanto il tuo potere sbattendoti in faccia ogni sera la minestra fredda che ormai è diventato il vostro rapporto: i 900 watt del microonde non bastano a riscaldarla, la rendono invece schifosa, rancida e inevitabile più che mai; sei scettico per principio, ricordatelo; dividi con scrupolo il sesso dall’amore come dividi i tuoi capelli in due masse schiacciate con uno spartiacque tracciato tenendo il pettinino inclinato tutte le sacrosante mattine davanti ai miei occhi; è ovvio che per te, un matrimonio, non può che risolversi in questa cosa qui.

 

Allora ti rannicchi sul divano davanti alla tv; non vuoi sentire ancora la mia voce dallo specchio intenzionata a cancellare le parole dentro la tua valigetta e alzi il volume; perché tuo figlio non l’hai mai conosciuto veramente, considerandolo un essere a te inferiore per età e tutto il resto; uno sfigato, come dici tu, che passa tutto il suo tempo tra libri e computer ; non ne valeva la pena perderci troppo tempo, entrarci in confidenza; solo, tu, padre, hai da insegnare; lui è un frutto insipido, un insulso fagotto che pure cerca di dare un senso alla propria vita quando tu, sai benissimo, la vita non averne alcuno; perciò ti rannicchi e alzi il volume. Ti visualizzi mentre chiuso in bagno fai animalescamente sesso con la segretaria, la gonna alzata, i collant che devi stare attento a non strappare nonostante tutto, le mutandine di raso, infine l’annientamento senza volto che ti fa sprofondare nel pizzo del suo reggiseno; una tirata di sciacquone per far finta di niente con gli altri, lei un’aggiustatina al trucco, ed è fatta. Torni ad essere dio di te stesso. Una vetta circondata dal nulla.

 

Finalmente ti addormenti. In realtà è ipnosi da tv, del cervello sedato dalle pubblicità occulte. Quando ti riprendi vai a letto, passaggio obbligato davanti allo specchio, ma non ti volti, e questo non ti fa chiudere occhio tutta la notte.

 

Oggi ti sei svegliato presto, già carico di odio generico, e hai deciso finalmente di affrontarmi. Hai bisogno di sfogarti, di iniettare il tuo veleno nella prima cosa che si muove nel raggio di un miglio ma a quest’ora trovi solo me; mi sono offerto io volontario d’altronde: è questo che mi rinfacci? Io, a mia volta insonne, quale vittima sacrificale; il tuo riflesso nello specchio, lo scrittore; e tu il personaggio. Finalmente occhi negli occhi, una parola via l’altra, adesso lo sai, perché se non mangi vieni mangiato, se non compri vieni comprato, se non leggi vieni letto: non è questa la tua filosofia? Con un pugno mi prendi in pieno senza che io ne rimanga minimamente colpito; diciamo che era prevedibile. Vuoi vedere chi c’è dentro lo specchio. O meglio: vuoi la conferma che non ci sia nessuno, cosa di cui già sei intimamente convinto. Quello che invece non puoi sapere è che c’è ancora una parola nascosta in fondo alla valigetta; ce l’ho lasciata apposta per rovinarti il pasto, la lenta digestione che comportano tutti quei no, costringerti a vomitare tutta l’intera tua esistenza e a ricominciare da capo, ricominciare da zero.

 

Un’ammissione di colpa. Ecco cosa ti ci vuole innanzitutto.

 

Da scrittore ho questo piccolo vantaggio su di te, eheheh: decidere il seguito della storia.

 

Tua moglie ancora una volta non ti trova nel letto. Infilando la destra nella sinistra e viceversa striscia con le ciabatte fino alle scale dove tu la scorgi emergere dalla penombra lunare come un’Erinni. Ha deciso. Vuole sapere la verità. Ti volti a guardarla e i suoi occhi allucinati e sfatti dal sonno si accendono di rabbia. Perché sulla faccia hai una nuova espressione. Beffarda, direi. Chiaro che la stai sfidando. Prendi figlio e gatto, presenti anch’essi sulla scena, come testimoni di quanto stai per dire e lo dici:

 

"Ebbene sì" sì, dici, il tuo primo, vero si "Me la sono scopata! Almeno tre volte!"

 

 

A questo punto potresti. Invece no. Non vuoi darmi la soddisfazione. Mostrarti sconfitto. La cosa mi disturba. Le urla di tua moglie non le senti nemmeno. Un interrogativo ti si è acceso dentro. Da buon scettico, hai subodorato immediatamente il tranello, il perverso meccanismo del finale a sorpresa, e vuoi rigirarmelo contro. Ormai siamo in guerra. Decidi di rispondere colpo di scena su colpo di scena, qualcosa magari di meno spettacolare ma più definitivo. Qualcosa che mi metta a tacere, proprio me, lo scrittore.

 

Mentre aspetti sul marciapiede l’arrivo del taxi che ti porterà in albergo, apri la tua valigetta. Ridi di gusto perché dentro c’è il tuo portatile. Quello che usi per connetterti al mondo, giocare in borsa, tenerti costantemente aggiornato. Ma non questa volta. Questa volta entri in un file word fittamente vergato. Per accedere serve la password, che mostri di conoscere alla perfezione. È il nome di mia madre. Ti specchi per un attimo nello schermo poi con il tasto freccetta arrivi in fondo e scegli. Ecco quello che fai, scegli, in modo del tutto autonomo, una parola, anzi, la parola, trasgredendo alla regola che la vorrebbe di mio uso esclusivo. Regola di cui te ne freghi. È colpa mia. Ho armato io la tua mano rivelandoti troppe cose e dimenticando un fondamentale dettaglio. Con un lampo di genio ci arrivi, basta digitare un tasto. Perché l’ultima parola rimasta non è “sì”. Mi sbagliavo. L’ultima parola rimasta è anche l’unica possibile da parte tua, e la sola in grado di sovrapporre le nostre esistenze, i nostri destini, rendendoci uguali e opposti.

 

Pronunciandolo a bassa voce clicchi, quattro lettere, un suono, una presa di coscienza, e dopo aver sottoscritto tutto, dalla mia corsa pazza in mezzo alla strada, al taxi che mi investe, a me (lo scrittore, tuo figlio), che finisco dritto sotto le ruote nel disperato tentativo di fermarti, riportarti a casa, concederti un’altra chance, ecco che lo clicchi: CANC; file eliminato; avviare pulizia del sistema.

 

 

Tutti i racconti

0
0
1

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su