In un regno lontano viveva un re con la sua bellissima figlia. Il loro regno, costellato di lussuosi palazzi, campi coltivati e attività di ogni genere, era ricchissimo e tutti i sudditi erano devoti alla famiglia reale. L'agiatezza diffusa aveva fatto guadagnare ai cittadini il rispetto degli stati confinanti, che ne riconoscevano l'indiscussa potenza sia militare che economica.
Nell'angolo più sperduto ed abbandonato del regno, al centro di una selva fittissima, si ergeva un antico maniero circondato da mura invalicabili e protetto da fossati profondissimi: era appartenuto ad una strana famiglia di cui da anni non si aveva più notizia.
          Le più svariate leggende si intrecciavano e si perdevano nella notte dei tempi: si diceva che fosse abitato da una cattivissima strega che non permetteva a nessuno di entrare per proteggere meglio i suoi malefici.
Nessuno l'aveva mai vista e nessuno poteva testimoniarlo, ma la gente cominciò ad evitare quelle zone. La notizia giunse al re che subito mandò alcuni emissari per svelare il mistero della strega, ma questi si persero nella intricata foresta e non tornarono più indietro.
  Intanto la paura si sparse per tutto il regno e l'autorità del re fu messa a dura prova, fino a costringerlo a muovere, con tutto il suo potente esercito, contro il castello della strega. I soldati stremati dal difficile cammino e dalle pesanti e costose armature, arrivarono ai margini del bosco in prossimità delle mura del castello e si schierarono per l'assedio. Le macchine da guerra iniziarono a bombardare i possenti bastioni, ma a causa della pendenza del terreno e dell'architettura delle difese, i macigni ripiombavano sui soldati sottostanti, che dovettero ritirarsi, senza che la strega muovesse un solo dito.
Decimati dalla battaglia e dal lungo viaggio di ritorno, riferirono della sconfitta a tutta la corte.
  Allora il re, irritato, lanciò una sfida a tutti i regni vicini: avrebbe dato in sposa l'ambitissima principessa sua figlia, con la sua ricca dote, a chiunque avesse espugnato il castello della terribile strega e avesse ricostituito l'ordine pubblico. Diversi eserciti transitarono in armi attraverso il regno e a turno assediarono il castello senza successo.
Principi baldanzosi, generali superbi e soldati di ventura si cimentarono nell'impresa, ma il maniero non cedeva e l'enorme portone respingeva senza incrinarsi ogni colpo dei potenti arieti.
Le schiere di armati inveivano contro la strega minacciandola e offendendola, ma nessun rumore proveniva dall'interno, nessun movimento era percettibile.
   Un giorno un giovane pastore errante, in cerca di pascoli migliori, giunse presso la foresta, ormai distrutta dal passaggio delle armate, e s'incamminò tra gli alberi abbattuti incrociando i malconci gruppi di soldati in ritirata. Attratto dalle grida dei cavalieri e dal rumore della battaglia, si avvicinò al castello.
   Una nuvola di fumo nero tagliava il cielo e si levava altissima sopra la rocca, il ponte levatoio era in fiamme ed una pioggia di massi colpiva le altissime mura e ripioveva sugli assedianti, che venivano regolarmente messi in fuga. Dopo l'ennesimo insuccesso, un cavaliere dalla preziosa corazza splendente, con fare sprezzante ordinò all'ariete, i cui colpi scandivano il ritmo della battaglia, di fermarsi e rivolgendosi alla strega gridò:" Strega, se non aprirai subito il portone ordinerò al nostro ariete di intensificare i colpi e buttarlo giù!". Così dicendo pensava di intimorirla, ma sapeva benissimo che niente avrebbe potuto aprire una breccia.
  I militi, frustrati per l'andamento della guerra e indispettiti dalla presenza del pastore e delle pecore sul campo di battaglia, iniziarono a schernirlo, finché ad un gruppo di soldati venne in mente di trascinarlo fin sotto il castello, proprio in pasto alla strega, per provare a stanarla. Per divertirsi lo spogliarono e lo minacciarono dicendo" Vai, espugna il castello, ma se non riuscirai pagherai con la vita!", tutti i nobili risero a crepapelle dall'alto delle loro possenti cavalcature.
Improvvisamente tutto tacque: i soldati si fermarono, le catapulte sospesero i lanci. Un leggero vento soffiava tra le alabarde delle armate schierate, che si aspettavano, da un momento all'altro, che un incantesimo della strega spazzasse via il giovane.
   Il pastore si avvicinò percorrendo le rovine fumanti del ponte levatoio, si fermò davanti all'enorme portone fortificato, tese la mano risoluto e bussò tre volte chiedendo sottovoce:"per favore strega posso entrare?"
Interminabili momenti trascorsero senza che nulla accadesse, poi come d'incanto un rumore di catene e lucchetti ruppe il silenzio, il portone cigolò e con un rumore sordo e pesante si aprì. Temendo che la strega uscisse allo scoperto i soldati si ritrassero e si coprirono gli occhi, solo il pastore rimase fermo, dritto sulle sue gambe:" Qualunque cosa succeda non scapperò e affronterò il mio destino con coraggio!" pensò.
   A testa alta entrò nel castello e con sua grande sorpresa trovo ad attenderlo una bellissima fanciulla che, senza parlare gli offrì delle ricche vesti, lo rifocillò e lo accolse nelle eleganti stanze del maniero. Il giorno seguente il giovane la ringraziò e le chiese: "Sono tuo prigioniero?" "No! Mio ospite!" rispose lei.
" Perché le armate cingono d'assedio il tuo castello? Perché dicono di te che sei una strega malefica?" incalzò con ingenuità il pastore.
 " La gente vede solo ciò che vuole vedere e combatte contro se stessa, senza accettare chi la pensa diversamente!"sussurrò lei e continuò con voce dolce e paziente: " Stanca della prepotenza e presunzione degli uomini, mi sono ritirata nel mio castello e ho aspettato per lungo tempo una persona dal cuore nobile che non imponesse la sua volontà con la forza, che non scegliesse la via più facile per ottenere il rispetto con la paura, ma che sapesse chiedere per favore! Tu hai dimostrato di non essere come loro, quindi sei mio gradito ospite, rimani pure finché vuoi!".
   I giorni si susseguirono sereni e l'eco della battaglia, che fuori infuriava, si faceva sempre più vaga e lontana nella loro memoria, fino a quando non divenne solo un lontano ricordo. Le armi e le corazze abbandonate dai soldati si ricoprirono lentamente di muschio e la foresta si richiuse rigogliosa sulla stoltezza di quegli uomini superbi ed irrispettosi, senza lasciare traccia del loro passaggio.
   Fu così che il giovane rimase a lungo presso la fanciulla e ne imparò ad apprezzare le doti morali oltre che quelle fisiche. Per tempo immemorabile rimasero insieme e si conobbero a fondo... c'è chi dice che si innamorarono e si sposarono, ma c'è chi giura che questa è solo un'altra leggenda.


Tutti i racconti

0
0
1

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
26

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

3
5
12

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ho interrogato Gemin:
    "Cogito, ergo sum è una famosa frase [...]

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

2
2
14

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
19

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

Torna su