Sulle riva di un fiume blu c’era un mulino rosso dalle cui macine usciva una farina fine fine, e una panetteria gialla che sfornava pane croccante e dolci golosi. Artemio dalla barba grigia era l’autore di queste meraviglie. Si prendeva cura di ogni sua creazione. L’eccellenza della sua arte era apprezzata da tantissimi. Nel mulino, tra i sacchi marroni della farina e il grigio delle macine viveva da tempo immemore il folletto Fiocchetto. Così chiamato per i tanti fiocchi di tessuto colorato con cui amava decorare le sue vesti. Al folletto piaceva tantissimo vivere con Artemio. Apprezzava la sua calma e il suo grande altruismo, e cercava in tutti i modi d’aiutarlo rendendo il lavoro meno faticoso e il riposo più tranquillo. Ma il modo con cui molti clienti, si approfittavano del buon cuore di Artemio indispettiva molto il folletto. Fiocchetto aveva cercato in tutti i modi di aiutarlo, ma la sua magia era impotente contro la meschinità di alcune persone. 

Sul tetto della panetteria gialla c’era un grande camino arancione. Lì accanto un vecchio usignolo dalle penne stinte, aveva costruito il suo nido. La scelta era caduta su quel luogo inusuale, perché il calore del camino teneva lontano dalle sue giunture i dolori della vecchiaia e i fumi odorosi di legni pregiati e di impasti prelibati lo aiutavano a mantenere il suo canto cristallino. Un giorno dal camino non giunsero benefici profumi ma i tristi sospiri del folletto. L’usignolo cominciò a intonare un canto per portare conforto a quell’anima in pena. Fiocchetto ne provò grande giovamento e seguendo la melodia giunse al nido dell’usignolo. Nascosto dietro una tegola del tetto continuò ad ascoltarne il canto fino a cadere in un sonno ristoratore. Quando si svegliò vicino a lui c’era l’usignolo.- Bentornato! Se il mio canto ti ha fatto dormire per così tanto tempo, dovevi veramente essere afflitto da una grande preoccupazione.- Fiocchetto era per natura molto chiuso ma davanti all’usignolo si sentì libero di raccontare il motivo della sua afflizione. L’usignolo lo ascoltò con molta attenzione poi parlò: - Da giovane, venni chiamato alla corte dell’imperatore della Cina, per liberare la sua sposa da una grande malinconia che l’aveva colta dopo che aveva dato alla luce l’erede al trono. Cantai per la bella Zetian fino a farle rinascere in lei l’amore per la vita. L’imperatore mi ricompensò dandomi un sacchetto che conteneva otto ramoscelli simili a piccole pergamene color nocciola. Si trattava di una spezia che si chiama Cannella dal sapore che oscilla dal piccante al dolciastro. Solitamente è usata per dolci e liquori ma con il tempo ho scoperto che sviluppa un particolare potere magico, che potrebbe servire al tuo amico.- - Sviluppa un particolare potere magico? Quale?- Vedendo il folletto particolarmente agitato, l’usignolo fece qualche passo in dietro e rispose :-Se un essere puro di cuore, mangia la cannella, sarà in grado di capire la vera natura del carattere e dei sentimenti della creatura con cui interagisce -. Detto questo l’usignolo donò al folletto un sacchettino con alcuni pizzichi di quella magica spezia.

Fiocchetto non usò subito il dono del usignolo. Aveva paura che il suo amico non fosse in grado di gestire quel cambiamento. D’altra parte però vederlo sfruttato in quel modo gli provocava un grande dolore. Aspettò che Artemio si addormentasse, poi gli mise un pizzico di Cannella in bocca. La mattina dopo, Artemio si alzò come al solito prima dell’alba e iniziò a lavorare con allegria. Quando cominciarono ad arrivare i primi clienti si sentì la testa leggera. Le voci gli arrivavano ovattate e gli odori smorzati. Il cambiamento avvenne il giorno dopo quando Artemio iniziò a vedere oltre le apparenze e cominciò a distinguere le persone buone da quelle meschine. Da allora, per tutta la vita Artemio con grandissima gentilezza seppe sempre aiutare i bisognosi e disfarsi degli approfittatori. Quando si arrivava nei pressi della panetteria gialla, si avvertiva nell’aria , oltre al buon odore di pane fresco un aroma piccante dalle sfumature dolciastre, accompagnate dalle risate di Artemio e dalla melodiosa voce di un vecchio usignolo dalle penne stinte.


 

Tutti i racconti

11
5
44

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: mi é piaciuto moltissimo questo raccontino!

  • thecarnival: bellissimo racconto che fino all'ultimo lascia in tensione fino a quel [...]

0
0
7

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
9
105

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • AriannaL: Scusate se intervengo ancora, ma, l'inconscia risonanza tra la precoce [...]

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

1
4
29

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
45

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
42

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

5
2
22

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
28

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

5
3
33

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
11
50

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Davide Cibic: Scorrevole, gaio e puntinato d'intuizioni comiche. Vado a curiosare qualche [...]

  • Miu: Grazie Davide🤗

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

Torna su