Era da un bel po' che camminava ed immerso nei suoi pensieri sembrava non riuscire ad arrestare i suoi passi per tornare indietro. Non conosceva dove quel sentiero lo avrebbe condotto così come non conosceva le ragioni che avevano spinto la madre a portarlo in un luogo che ai suoi occhi appariva così vuoto ed immobile. Mentre pensava a tutto ciò vide delle impronte sulla neve. Si accucciò per guardarle meglio. Le trovò strane, forse già viste in un libro o alla tv, sforzò la sua mente per associarle a qualche animale. Ma gli passarono davanti agli occhi tante di quelle creature che alla fine rinunciò e così si tolse un guanto ed appoggiò il palmo su una delle impronte. Sentì il freddo avvolgergli la mano, mentre la faceva affondare nella neve fino a toccarne l’erba e la terra sottostanti. Poi si mise ad annusare l’aria, sapeva di corteccia ed aghi di pino, di terra umida e di una esistenza che non conosceva, di cui non sapeva nulla. Guardò la sua mano nella neve e le impronte davanti ad essa pensando all’essere che le aveva lasciate e alla vita che si nascondeva ai suoi occhi e alle sue orecchie. Sollevò la mano e si alzò in piedi fissando la sua impronta e quelle dell’animale. Si immaginò che andassero nella stessa direzione, ma dove… non lo sapeva! Si rinfilò il guanto e riprese il camino, ma ancora non in direzione della nuova casa.

Più avanti il sentiero si fece più stretto ed il bosco più fitto. I raggi del sole a fatica si infilavano tra i rami degli alberi per illuminare il terreno dove, in alcuni punti ciuffi d’erba secchi sembravano aver resistito al compito della neve di ricoprire ogni cosa. Continuando a camminare lungo il sentiero, con le braccia allargate, il ragazzino passava le mani sui rami più bassi degli alberi; la neve si raccoglieva sui suoi guanti di lana per poi cadere leggera ai lati delle sue impronte. Stava fissando quel precipitare lento quando all’improvviso udì un frenetico scalpitio giungere dritto di fronte a lui e così si fermò ad ascoltare il crescere del trambusto. Il tempo di un respiro e la bestia arrivò, arrestando bruscamente la sua corsa a una decina di passi davanti a lui. Non aveva mai visto qualcosa di simile. Fiera ed imponente: con palchi enormi; dalle narici uscivano nuvolette di vapore che si espandevano dissolvendosi nell’aria fresca del bosco. Scosso da quell’improvvisa apparizione, sentì su tutto il suo corpo lo sguardo dell’animale. Gli occhi lucidi della bestia lo fissavano, mentre teneva il corpo immobile saldamente piantato a terra. Il tempo sembrò rallentare e fermarsi, cristallizzando ogni cosa attorno a loro come in una riproduzione di vita impressa sul vetro di una cattedrale. Il ragazzino percepiva solo lo sguardo della bestia che penetrava sempre più in profondità, come una silenziosa preghiera, facendolo sentire piccolo e impotente.

…l’improvviso boato mandò in frantumi ogni cosa. 

Il corpo del ragazzino sussultò in uno spasmo di spavento. I muscoli si contrassero trasformando la carne in pietra. Lo sparo gli rimbombava da un orecchio all’altro mentre, senza alcun rumore, il corpo della bestia si afflosciava a terra libero dalla vita. Inorridito cominciò a tremare stringendo sempre più i pugni e premendo le braccia lungo i fianchi. Gli occhi spalancati e codardi continuavano a fissare dritto davanti a lui, fissavano il punto dove solo un istante prima, il tempo di uno sparo, luccicavano gli occhi della bestia. Un soffio freddo portò lontano uno scintillio di neve e in quel preciso istante il ragazzino sentì distintamente una voce calda ed amorevole. Era il ricordo della voce della madre, che giungeva da un sogno bagnato dalle lacrime fatto non molto tempo prima; lei gli stava dicendo di non preoccuparsi, che sarebbe andato tutto bene, ma ora lei aveva solo bisogno di fuggire, fuggire in un posto sicuro, un posto dove era cresciuta.

Tutti i racconti

0
0
1

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
0

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
29

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: E strada facendo a quei perchè aggiungi subito dopo una pausa e desidera [...]

  • Paper♂️perAbitudine: E chi osserva e testimonia tutte queste azioni, nostre, che hai descritto, [...]

4
13
26

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
3
19

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
25

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
10
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
9
27

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su