L'aveva conosciuta giocando online, uno di quelle app dove sfidi un avversario random con messaggistica incorporata. A volte vinceva lui, più spesso vinceva lei. Era incuriosito dal fatto che i punteggi fossero sempre molto simili, e dal fatto che il suo nickname fosse bruttaxyz. Il suo era leo3959. Niente a che vedere con il suo vero nome. Al termine di una partita molto combattuta, dove aveva vinto per un pelo, fu lei a mandare un messaggio:

bruttaxyz: Bravo, segnati la data sul calendario

leo3959: Perché? Non è mica la prima volta che vinco

bruttaxyz: No, ma è la prima volta che ti scrivo

leo3959: E a cosa debbo l'onore?

bruttaxyz: Abbiamo giocato molte volte. Mai un messaggio, e soprattutto non mi hai mai chiesto se sono veramente brutta

Avrebbe voluto farlo chissà quante volte, in realtà non ne aveva mai avuto il coraggio Sempre lì, con l'indice a 5 cm dal tasto Invia, che poi traslava sul canc canc canc canc canc canc canc. Un'ottima metafora per la sua vita, tasto invio intonso, migliaia di canc.

leo3959: Perché non mi interessa

bruttaxyz: Saresti il primo. Come ti chiami?

leo3959: Pinocchio

bruttaxyz: Ah Ah Ah. Bella questa, un bugiardo reo confesso. Dimmi, come ti chiami?

Non rispose. Lasciò il gioco e riprese a leggere il libro. Il Signore delle Mosche. Troppo descrittivo per i suoi gusti, ma la storia decisamente interessante e coinvolgente.

bruttaxyz: Ehi perché non rispondi?

leo3959: Scusa, stavo leggendo

bruttaxyz: Cosa?

leo3959: Il Signore delle Mosche

bruttaxyz: Bella trama, i ragazzi naufraghi, i buoni e i cattivi. Descrizioni un po' troppo lunghe però, non trovi?

Sorrise ripensando a come tutto cominciò. Lunghi mesi di chiacchierate, di risate virtuali e reali, di partite lasciate a metà per dar spazio ai messaggi. Interessi simili, discussioni interminabili sui libri, sui film. Le stesse passioni ma visioni divergenti sui temi morali, lei decisa, pura, lui più cinico e fatalista.  Di comune accordo non si scambiarono cellulari o email.

Fu lei, dopo più di un anno, la prima a proporre un incontro:

bruttaxyz; Senti ma tu hai una ragazza?

leo3969: Ancora? Ti ho già detto che non rispondo a queste domande

bruttaxyz: E manco le fai. Perché non ti interessa

leo3969: Ecco, appunto.

bruttaxyz: Sei proprio un pinocchio. Voglio incontrarti.

Rimase di stucco perché stava per scriverlo lui. E dopo una serie di tira e molla l'appuntamento fu fissato. Vivevano in due regioni diverse ma confinanti, dalla parte opposta però. Fu lui a proporre l'autogrill, “campo neutro, e se le cose vanno male ce la filiamo in fretta”. uno di quelli con il ponte ristorante tra le due carreggiate, accessibile quindi da entrambi i sensi di marcia, più o meno a metà strada. In realtà 150 Km per lui, un centinaio per lei.

bruttaxyz: Complimenti, una location molto romantica. Invitiamo anche i camionisti?

leo3969: Volevi un posto comodo e poco impegnativo.

bruttaxyz: Sì, sì va bene, non tentare di giustificarti. Ci troviamo a metà ponte, alle 16. Sii puntuale. Indosserò un foulard rosa e pantaloni neri. Il resto non so ancora. E tu?

leo3969: mutande bianche e calzini idem, il resto non so ancora

bruttaxyz: sei un cretino. Mettiti un paio di jeans, camicia chiara e giacca sportiva blu

La giacca dovette andare a comprarla. Si fece consigliare la taglia dalla commessa. Si guardò allo specchio. Boh. Non era alto, non era basso, non era grasso, non era magro, non era bello, non era brutto. Non era, ecco quel che era.

Arrivò all'appuntamento con due ore di anticipo. Parcheggiò, attraversò tutto il ponte ristorante, arrivò alla sponda opposta e cercò un punto di osservazione per vedere il traffico in arrivo. La maggior parte delle macchine senza passeggeri, solo i guidatori, maschi, poche femmine. Nessuna donna con i pantaloni neri. Alcune famiglie. Una decina di minuti prima delle 16 arrivò una macchina guidata da un giovane, una ragazza come passeggero. Stavano discutendo animatamente e continuarono anche quando scesero dalla macchina dirigendosi verso l'autogrill. La donna indossava dei pantaloni neri, attillati. Un maglioncino grigio. Capelli neri, sciolti. Era indubbiamente bella. Mentre discuteva armeggiò con la borsetta e tirò fuori un foulard rosa, lo indossò con un solo giro attorno al collo.

Il ragazzo si fermò al bar, la ragazza salì le scale verso il ponte ristorante. Lui aspettò tre minuti, poi si avviò con passo dubbioso. La ragazza col foulard rosa stava guardando il traffico dell'autostrada. Sentendosi osservata si girò, lo vide, lo squadrò dal basso vero l'alto, sorrise, aspettò che la raggiungesse.

“Non hai i calzini bianchi”, commentò. “E tu non sei brutta, quindi siamo pari. Come si chiama il tuo ragazzo?”

“Mi hai visto arrivare allora. Ecco perché sei salito dalla stessa parte mia e non da quella opposta. Da quanto mi aspettavi, spione?” “Solo mezz'ora", mentì. "Allora, come si chiama?” “Si chiama Nicola. E non è il mio ragazzo, è mio fratello”.

Tirò un sospirone di sollievo così plateale, così liberatorio che la ragazza si piegò in due dalle risate.

“Sei proprio uno scemo” disse prendendolo sotto braccio. “Vieni, te lo faccio conoscere. Non ha voluto che venissi da sola. A proposito tu come ti chiami?”. “Nicola”. “Nicola, ti presento Nicola” disse sorridendo scendendo le scale, sempre tenendolo sotto braccio. “La giacca comunque ti sta da cani, l'hai comprata 30kg fa?” “L'ho comprata stamattina, era l'unica taglia disponibile, la commessa ha detto che sembrava fatta su misura per me”. La risata della ragazza accompagnò la discesa verso il bar, attirando gli sguardi dei clienti e quello di suo fratello. che alzò il braccio per farsi individuare, l'espressione rilassata vedendo la sorella tranquilla e sorridente. Lei rispose con lo stesso gesto per dire ti ho visto. Si fermò sull'ultimo gradino. “Nicola“, sussurrò. Si volse verso di lei, gli sguardi si incrociarono. ”Non mi hai chiesto come mi chiamo”. Non ne ho bisogno, pensò lui. Ti chiami Felicità.


 


 


 

Tutti i racconti

1
1
19

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
18

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Originale, potente e intriso di una fantasia fuori dal comune. Per poter interferire [...]

  • thecarnival: grazie ma mi sento un po imbarazzo per queste lodi;) consiglio un volume di [...]

4
3
18

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
22

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
101

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su