Lui riuscì appena a dirle che faceva colazione lì quasi ogni mattina, lasciando intendere che gli avrebbe fatto piacere rivederla, ma Amanda era già fuori dalla caffetteria.

Intanto aveva smesso di piovere. Guardò a destra e a sinistra alla ricerca di un taxi, e per fortuna ne trovò uno. Riuscì a raggiungere l’ufficio in tempo.

Circa due settimane dopo, Amanda era finalmente stesa sul letto della sua camera. Era il primo giorno libero dopo un periodo intenso di lavoro: due settimane passate quasi ininterrottamente alla scrivania per perfezionare la presentazione del progetto su cui lei e Lexie lavoravano da mesi. Per la prima volta dopo settimane, quella notte si era abbandonata a un sonno profondo, otto ore senza interruzioni, un piccolo lusso che non si concedeva da tempo.

Si godeva la tranquillità del sabato mattina attorcigliandosi distrattamente una ciocca di capelli tra le dita, quando improvvisamente sussultò. Si tirò su, poggiandosi sulle mani tese. Le era tornato in mente James. E quel cappuccino.

Sentì il cuore accelerare. Guardò l’orologio sul comodino: le 8:30. Se si fosse vestita in fretta, avrebbe potuto raggiungere la caffetteria in tempo. Magari, con un po’ di fortuna, James sarebbe stato lì.

Si preparò in tutta fretta e uscì di casa con passo svelto e un’insolita leggerezza. Scese le scale del palazzo quasi correndo e si immerse nel ritmo frenetico di New York, percorrendo le strade con l’energia con cui era abituata a muoversi tra gli impegni quotidiani. Ma stavolta non era il lavoro a guidarla: era un presentimento, un desiderio, un filo sottile che la tirava verso quella caffetteria.

Più si avvicinava, più sentiva il cuore battere forte — non per la velocità, ma per l’agitazione che le risaliva lungo le braccia. A pochi passi dall’ingresso, si fermò, fece un respiro profondo e riprese a camminare. Ma non era pronta a ciò che trovò.

Appena giunta davanti alla caffetteria, il cuore le crollò nel petto. Si sentì vacillare, come se qualcosa dentro di lei si fosse infranto. Il locale era chiuso. All’interno, alcuni operai stavano smontando il bancone, portando via sedie e tavoli.

Uno degli uomini stava uscendo quando Amanda lo fermò.

— Scusi, cos’è successo?

Lui, visibilmente infastidito, rispose a malapena.

— Non ne so nulla, signorina. Noi dobbiamo solo svuotare il posto.

E si allontanò senza aggiungere altro. Un altro lavoratore, che aveva assistito alla scena, si avvicinò con un’espressione più gentile. Amanda, intanto, fissava il pavimento, come se cercasse qualcosa da raccogliere.

— Il proprietario… è venuto a mancare circa una settimana fa — disse l’uomo, con tono pacato. — I figli hanno deciso di vendere. Qui aprirà una libreria, pare.

Amanda annuì lentamente, incapace di rispondere. Si voltò e si avviò verso casa con passo lento, stanco. Camminava come sospesa, urtata da passanti che la invitavano a spostarsi con fastidio, ma lei non reagiva. Lo sguardo vagava tra la folla, come se stesse cercando un volto o, meglio, quegli occhi chiari e gentili che aveva incrociato solo una volta ma che non riusciva a dimenticare.

Nei giorni e nei mesi seguenti, Amanda aveva preso l’abitudine di andare al lavoro a piedi, o comunque di non prendere mai un taxi prima di essere passata davanti a quella libreria. Come se percorrere quella strada fosse l’unico modo per mantenere vivo il ricordo di quella mattina — ormai lontana quasi un anno.

Ogni volta che passava davanti alla vetrina del nuovo locale, rallentava il passo. Il rimorso le si stringeva in petto: avrebbe voluto fermarsi quel giorno, restare un po’ di più, dire qualcosa in più. Invece, assorbita dal lavoro, era scappata via, convinta che l’avrebbe rivisto sicuramente. Mai come allora aveva capito quanto i momenti potessero essere fugaci, e quanto la vita fosse capace di sorprendere, persino stravolgere, i piani che si danno per scontati.

Un giorno, mentre era in ritardo per una riunione importante, camminava più in fretta del solito. Parlava al telefono e controllava l’orologio a ogni passo, sperando che le lancette si potessero magicamente fermare o tornare indietro. Passò davanti alla libreria quasi senza guardarla, ma qualcosa, un dettaglio nella vetrina, la costrinse a fermarsi.

Fece qualche passo indietro, ignorando l’ora e chiunque la stesse aspettando in ufficio.

In vetrina c’era una serie di libri. La copertina raffigurava una tazza fumante, il vapore che si alzava dal bordo suggeriva calore e intimità. Amanda sgranò gli occhi. L’autore era James Brown.

Era in ritardo, ma non ci pensò due volte. Si voltò, afferrò la maniglia della porta della libreria ed entrò, incurante delle possibili ripercussioni sul lavoro. Seguì d’istinto l’impulso che la guidava, attraversò il locale e si diresse verso lo scaffale dove aveva visto il libro in vetrina.

Il titolo era semplice: Lei.

Inspirò profondamente e, con un gesto istintivo, accarezzò la copertina con le dita. Il cuore le martellava nel petto. Aprì il libro e iniziò a sfogliarlo. Dopo poche pagine, si ritrovò a dover sedersi: le mani le tremavano e sentiva il cuore in gola. Non aveva dubbi. La protagonista... era lei.

La conferma arrivò presto: la scena della caffetteria, il cappuccino, la pioggia. Era tutto lì, esattamente come lo ricordava. Continuò a leggere, sorridendo quando scoprì che, secondo James, dopo aver bevuto il cappuccino le erano rimasti i segni della schiuma sulle labbra. E si commosse quando lesse la dolcezza con cui lui descriveva quell’incontro: i suoi lineamenti delicati, lo sguardo luminoso, la sorpresa e la tenerezza nel vederla quella mattina, seduta al bancone.

Chiuse il libro, si abbandonò allo schienale della poltrona e lo strinse al petto. Fu allora che notò, affissa al muro accanto, una locandina:

"James Brown – Presentazione del libro Lei e firmacopie – Venerdì ore 17:00, presso questa libreria".

Sorrise. Quando si alzò, le gambe le tremavano. Comprò il libro e uscì con un'emozione nuova che le pulsava dentro.

— James, sta' tranquillo — disse il manager, cercando di sistemargli i polsini della giacca, mentre lui camminava avanti e indietro nella stanza, visibilmente nervoso.

— Quante persone ci sono? — chiese James, senza fermarsi.

— Non molte — mentì il manager, sapendo bene che la sala era colma, molto più di quanto volesse fargli credere.

Posò le mani sulle spalle di James e aggiunse:

— È il tuo momento di gloria, te lo sei meritato.

James fece un lungo respiro. Poi, tra gli applausi della folla, si diresse verso il banco con il microfono.

Amanda arrivò in ritardo e trovò posto in fondo alla sala, proprio mentre la presentazione era già iniziata. Lo vide. E provò un tuffo al cuore. Era davvero lui. Per quanto tutto l’avesse fatto sperare, una parte di lei aveva temuto di essersi sbagliata. Ma non c’erano dubbi: era James.

Ascoltò ogni parola, rapita. Alla fine, fu aperto il momento delle domande. Amanda, con un coraggio che non sapeva di avere, alzò la mano.

Tutti si voltarono verso di lei.

 

 

Tutti i racconti

1
1
19

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
18

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Originale, potente e intriso di una fantasia fuori dal comune. Per poter interferire [...]

  • thecarnival: grazie ma mi sento un po imbarazzo per queste lodi;) consiglio un volume di [...]

4
3
18

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
22

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
101

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su