Ci piaceva scambiarci gli odori, i sapori e i respiri. Ci piaceva mischiarci l'anima fino alle ossa come a consumarci, a disarmarci, ogni volta. Ci piaceva fonderci in un unico focolare al centro della stanza, con le finestre chiuse e le luci spente. Eravamo noi a dare colore alle pareti. Ci spalmavamo ovunque e in ogni angolo fino a restare inermi, per terra o sul letto a baldacchino o sul davanzale della finestra spalancata sulla strada trafficata. Era così rumoroso lì fuori, ma noi non sentivamo niente, nemmeno una voce, nemmeno un clacson o un cane che abbaiava. Eravamo solo noi, noi e le nostre sigarette, lì sul davanzale. 

-Vado via, Amelie. Si è fatto tardi!

-Puoi restare se vuoi. Resta ancora un po', fumiamo ancora un po'!

-Meglio che vada, domani ho da lavorare e Clara e i bambini mi aspettano.

-Potresti dire a Clara di noi, oramai. 

-Sai che non è il momento. Il papà di Clara non sta bene e non me la sento di dargli questo dispiacere adesso, poi i bambini a settembre dovranno cambiare scuola e sarà un periodo molto stressante per lei. 

-E quando lo farai?

-Ti prometto che presto lo farò. Ora devo andare. Chiudi le finestre e prova a dormire. Dammi un bacio.

-A domani.

Quando ho conosciuto Victor non fumavo più, avevo smesso da due anni. Ricordo che mi piaceva così tanto quella sensazione, portavo alla bocca quella sigaretta e sentivo la gola bruciare fino a quando non usciva di nuovo tutto quel fumo da dentro di me. Vivevo una percezione di liberazione inspiegabile. Il cervello per un attimo si annebbiava, gli occhi retrocedevano e la rabbia volava via col fumo sporco che mi aveva attraversata, violata. Ricordo che ne avevo un reale ed estremo bisogno, che diventavo irrequieta se per un motivo o per un altro dovevo tardare il mio rito liberatorio. Fumavo dieci sigarette al giorno, non tantissime per gli standard di un fumatore, erano i dieci appuntamenti della giornata con me stessa, era il mio momento di liberazione, di pace. Mi sedevo, accendevo la mia sigaretta e mi riconnettevo col mio mondo, ci entravo e non uscivo per un po'. Stavo lì, così. 

La prima volta che Victor ed io abbiamo dormito insieme lui si è alzato dal letto dopo avermi baciato la fronte, si è diretto verso la finestra e si è acceso una sigaretta. Era notte fonda e io intravedevo la sua figura all'ombra della luna avvolto in un'aureola di fumo che faceva per uscire mentre lo attraversava. Non mi dava fastidio, stranamente non mi disturbava il fatto che stesse entrando del fumo nella mia stanza e nemmeno il fatto che non me l'aveva chiesto, di fumare dico. Fumava delle Rothmans Demi e a me piacevano, piacevano terribilmente. Decisi di alzarmi e di fumare anche io. Victor mi guardò.

-Da quando hai ricominciato a fumare, Amelie?

-Chi ti dice che ho ricominciato?

-Hai appena preso una mia sigaretta, l'hai accesa e la stai fumando. Non è ricominciare questo?

-Oh no, Victor,  questo non è ricominciare!

-E che cos'è?

-Questo si chiama godersi un momento senza pensare, ti capita mai di non pensare?

-Non se devo mettere in discussione una scelta importante e buttare al diavolo due anni di sacrifici, a quel punto preferisco non godermi il momento e pensare. 

-Hai ragione, ma sarebbe riduttivo.

-Riduttivo per cosa?

-Sarebbe come ridurre al minimo le percezione che il tuo corpo e la tua mente possono vivere in un determinato momento. 

-Quindi, amelie, tu rinunceresti a tutto per vivere un momento? uno solo?

-Io, dici? Oh si, io rinuncerei a tutto per godermi al massimo quell'attimo, ogni attimo.

-Sei strana, Amelie, sai?

-Shhh!. Prendi due sigarette e vieni qui, stenditi accanto a me, goditi quest'istante insieme a me!

 

Tutti i racconti

1
9
81

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • AriannaL: Scusate se intervengo ancora, ma, l'inconscia risonanza tra la precoce [...]

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

1
3
18

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: interessanti paralleli tra materiale e vita umana, veicolati con uso sapiente [...]

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

5
8
38

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Ma no non ti caccia nessuno qui! Un dito nell'occhio al massimo. :)) Dai [...]

  • Riccardo: su l'imprintig Konrad Lorenz direbbe la sua.
    il racconto lo leggo piu [...]

3
2
30

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
11
39

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Racconto gradevole.Like

  • Riccardo: piaciuta Teo.
    catturato dai colori e dai sapori!
    👌⭐👌

3
2
21

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
28

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
2
30

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
9
47

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
5
33

Il mare d’autunno e il sorriso del futuro

22 September 2025

Guardava il mare dalla scogliera. Ogni tanto, uno sbuffo d’onda riusciva a lanciargli addosso qualche goccia d’acqua fredda e salata. Era novembre. Non c’è niente di più malinconicamente affascinante del mare in autunno. Pensava alla sua vita. A come fosse arrivato fin lì. Forse qualcosa si poteva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Devo dirlo: quel post-it sul frigo è da manuale… altro che armi [...]

  • Paolo Romano: Scusate il ritardo! Ma soprattutto grazie per i commenti che fanno sempre super [...]

3
13
38

Carla 2/2

22 September 2025

Il tassista è un tipo strano: quando sono già in autostrada lui comincia a parlare e le dice: — Che cos'è quella cosa che al mattino ha quattro gambe, a mezzogiorno due, alla sera tre? Che profondità, eh! — e ride. Lei rimane sbigottita, non sa cosa dire. La porta a destinazione e in cambio non [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su