Questo è il terzo racconto sui casi della Papera Mannara, se siete curiosi e volete capirne di più, cercate sul mio profilo (anche per capire di cosa stiamo parlando)

____________________________________

Sabato 22 dicembre ore 15,25

Il cartello di benvenuto, in cinque lingue diverse, le si para davanti dopo l’ultimo tornante, Daisy Lùchair, legge “benvenuti a Ortisei in Val Gardena”, sorride e al vivavoce del telefono

«Bene, dopo dieci ore e mezza, 673 km, quattro tappe per il rifornimento, caffè e “fatto territorio” sono arrivata nel villaggio di Babbo Natale, è un incanto.»

«Bene PiKappa, ora sono più tranquillo, mi dispiace di non essere lì con te, ma ti raggiungerò appena posso… il magistrato mi ha bloccato a Roma, per le interviste alla stampa sull’ultima inchiesta.»

«Beh sbirro, tu fai il fico, ed arresti una banda di pedofili, quindi devi anche fare i conti con la notorietà.»

Il comandate Lorenzo Rapoli ride

«Non mi prendere in giro PiKappa… mi chiamano, devo andare, ciao.»

«D’accordo, chiamami più tardi, ciao.»

Sono felice, questo è un paese da fiaba, c’è un’aria felice da preludio alla festa, mercatini di Natale, negozi con addobbi e luci intermittenti, ma la vera bellezza sono i palazzi con le facciate glassate in puro stile altoatesino, cioè più vicino alla Svizzera che all’Italia, devo cercare il residence dove ho affittato la baita, non volevo un albergo, per mia natura non mi piacciono troppe persone intorno a me, quindi la baita ai bordi del bosco di pini è perfetta.

Arrivo nel parcheggio del residence e prima di uscire dalla macchina controllo la temperatura esterna, sono 5 gradi sotto zero e c’è il sole, anche se pallido, chiudo bene il cappotto, afferro la borsa e mi avvio alla hall per registrarmi, fuori della macchina mi assale un odore pungente che risveglia il lupo che è in me, tutti i miei sensi si acutizzano e la mia temperatura inizia a salire, cerco di concentrarmi e mi avvio alla reception, mi rendo conto che sono ipertesa quando sento l’odore terribile dell’uomo che mi sta davanti, che molto gentilmente mi chiede i documenti, cerco di essere il più normale possibile ma sono affannata, e la luce da fastidio ai miei occhi, cerco di guardarmi allo specchio dietro la reception, sono arrossati e le iridi stanno cambiando colore quindi inforco gli occhiali da sole. 

Sorrido nervosamente al cameriere che gentilmente mi fa strada verso la mia baita, ma appena fuori quell’odore mi investe di nuovo, è dolce come le fragole e pungente come lo zenzero…cerco di individuarlo

«Signora prego, si sente bene? È pallida, vuole che chiami un medico?» 

cerco di riprendermi

«No… no, grazie è solo un brutto mal di testa, devo riposare.»

«Bene allora l’accompagno subito alla sua baita, non è distante dal corpo centrale, sono circa 200 metri, deve prendere il vialetto che sale e la baita è in cima, la numero 7, mi può seguire con la macchina»

«Ma se non ci sono grosse difficoltà posso andare anche da sola!»

Mi sorride

«No, non è difficile, e se ha difficoltà chiami la reception, saremo lieti di aiutarla, le lascio le chiavi, il regolamento e una mappa del residence, buon soggiorno.»

«Grazie.»

Sorrido e le metto in mano 10 euro, salgo in macchina velocemente, per sfuggire agli effetti nefasti dell’odore, mi allontano verso la baita che, come avevo richiesto, è collocata ai margini del bosco, apro la porta e richiudo immediatamente perché mi sto per trasformare involontariamente, prendo due dei miei tranquillanti speciali, mi spoglio ed entro nella doccia, apro l’acqua fredda e rimango lì per una ventina di minuti così riesco ad abbassare la temperatura ed evitare la trasformazione, infilo una tuta e scarico la macchina; anche se sono ancora eccitata e nervosa riesco ad essere abbastanza razionale, quindi riordino le idee e cerco di tenermi occupata, quell’odore è troppo persistente e selvatico, devo razionalizzare e capire cos’è, non posso consultare i miei libri antichi, quindi mi concentro e cerco di ricordare. L’odore persistente e selvatico eccita i miei sensi, quindi è composto da feromoni licantropi… un rito di accoppiamento? Ma chi mette in atto un rito così antico e obsoleto, perché e soprattutto ci deve essere un altro licantropo nella zona, ho un brivido lungo la schiena, per la prima volta sono spaventata e con ragione, ma i tranquillanti e la stanchezza fanno effetto, mi addormento. 

Il mio sonno è tormentato da sogni erotici ed allucinanti, ho caldo, mi sveglio di soprassalto, sono trasformata ed ho una voglia pazza di ululare, la mia razionalità vacilla quindi esco dalla finestra sul retro ed inizio a correre nel bosco, appena penso di essere sufficientemente lontana ululo, tutti i miei istinti animali si svegliano e il bosco diventa parte di me, sento il suo respiro, ogni minimo rumore ed odore sono amplificati, corro ancora e ululo. È liberatorio, arrivo su una collinetta dove gli alberi si diradano e ascolto, ci sono tanti altri ululati, sono misti lupi e licantropi, solo ora vedo dei lupi intorno a me, sembra che mi proteggono, poi piano piano anche gli altri licantropi arrivano su questa collina, ci guardiamo un po’ perplessi, veramente loro sono più stupiti di me non è da tutti ritrovarsi davanti un licantropo con l’aspetto di una bella papera variopinta, piumosa e formosa con tanto di zanne ed artigli, ed io sono stupita di vedere altri cinque licantropi, tutti insieme.

 

 

Tutti i racconti

3
2
12

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
4

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    pregevole opera di un autore in pieno stato di grazia.
    chapeau

  • Teo Bo: A quando il seguito? Non vorrai farmi stare sulle spine così...
    Espediente [...]

1
1
4

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
15

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su