Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina.

“Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò Enrico e lì per lì mi parve sincero.

Al mattino ci ritrovammo alla capanna, attraversammo il campo e ci ritrovammo davanti alla casa. 

“Devo tenere il fortino” proclamò Enrico appena appoggiai la scala al muro. Con quelle parole voleva dire che in pratica rimaneva di guardia e sulla scala dovevo salire io.

“Va bene”, dissi e lo guardai come a dire che i patti che avevamo fatti erano diversi, e sentii montare una certa rabbia ma ancora controllabile, almeno per il momento. Salii i primi gradini quando per poco non persi l’equilibrio e caddi all'indietro: un grosso topo aveva fatto capolino e dopo aver percorso un piolo era sparito tra il folto della vegetazione. 

“Aiuto!” esclamò Sonia.

“Che schifo!” disse Enrico, ma io non mi scomposi più di tanto, con un calcio spalancai la finestra e con un balzo entrai nella stanza.

Trovai altri compagni del topo che mi aspettavano e che appena mi videro si diedero alla fuga verso gli angoli oscuri della stanza. A tentoni e con la mano tastai le pareti della stanza e riuscii ad aprire altre due finestre cosicché tutta la stanza si illuminò.

L’ambiente era senza mobili, completamente spoglio. Mi affacciai dalla finestra e feci salire Enrico. Sonia e mia sorella aspettarono fuori, erano troppo spaventate. Aprimmo la porta della stanza e scendemmo la scala che collega il primo piano al piano terra: la casa era costituita solo da due grandi ambienti, identici. Scendendo dalla scala aprii un'altra porta che aveva degli strani simboli sullo stipite superiore: un teschio con due tibie sotto, in rilievo. 

“Ecco forse questo è lo studio del dottor Frankestein!” esclamai. 

Ormai ero deciso ad andare fino in fondo alla storia anche perché volevo capire se la storia del dottore aveva qualche fondamento di verità o era tutta una leggenda come sembrava e certo quel simbolo di morte non mi avrebbe fatto desistere.

Diedi una spallata alla porta che cedette con uno schianto ed entrai. C'era un buio spesso e fondo, e l’apertura della porta aveva creato una lama di luce che illuminò debolmente un tavolo su cui erano delle specie di alambicchi e delle ampolle. 

Erano quelli gli strumenti del folle dottore? 

O erano piuttosto erano quelli di un hobbista che si dilettava di esperimenti di chimica?

Aprii le altre finestre e illuminava la stanza completamente rivelando il contenuto celato da anni cioè non da decenni: al centro campeggiava un tavolo su cui avevo visto quei contenitori di vetro impolverati. Sulla destra appoggiato al muro c'era una vasca con un rubinetto e di fianco un armadio con un'anta semiaperta. Dall'altra parte della stanza c'era quella che pareva a tutti gli effetti la scrivania del dottore.

“Ecco la scrivania!”, esclamò Enrico.

E fu proprio in quel momento che sentimmo come un tramestio, un movimento come di mille tentacoli che si fossero come risvegliati, dopo un tempo incommensurabile, al suono della mia voce.

Era là dentro, in quell’armadio, il dottore… o quello che ne restava. 

Quel suono cupo ma fatto di tanti singoli rumori proveniva senza dubbio dall'armadio.

“Bene soldato apri l’armadio!”, era proprio un ordine quello che aveva pronunciato Enrico o avevo capito male.

Anche gli altri lo guardarono in modo strano, non aveva mai dato un ordine così perentorio e che non ammetteva repliche.

“Scusa non ho capito… puoi ripetere?”, chiesi.

“Hai capito bene, apri quell’armadio e basta”, ripetè.

La rabbia ora era montata in me e non aspettava che trovare un pretesto per esplodere, ne avevo avuto abbastanza di lui e del suo atteggiamento da capetto e mi venne un’idea.

“Senti mi hai stufato… chi avrà il coraggio di aprire l’armadio sarà il nuovo capo… che ne dite?”, mi rivolgevo agli altri che sapevo erano stanche come me del suo atteggiamento.

“Senti ragazzino non ho tempo per queste cose e ho voglia di tornare a casa… e quindi finisci le tue chiacchiere da ragazzina e apri quell’anta”, intanto guardò gli altri e capì che si trovava in netta minoranza, solo Lorenza ci sarebbe stata dalla sua parte… ma forse neppure più di tanto.

Intanto provenivano altri rumori dall’armadio che ora si erano trasformati in una specie di sibilare, come delle unghie su di una lavagna.

In quella situazione non c’erano palloni da far rimbalzare, o elicotteri salvifici.

“Va bene, bamboccio… lo hai voluto tu”, si avvicinò e tese una mano ma proprio in quel momento era cessato ogni rumore e la stanza piombò in un silenzio profondo si sentivano solo il battito delle ali di qualche uccello fuori.

Vedevo le gocce di sudore che stavano colando dalla fronte di Enrico, poi ci fu uno schianto come qualcosa si fosse spezzato.

Enrico cacciò un urlo e si ritrasse dietro addirittura facendosi scudo con Sonia. Ormai si era rivelato per quello che era, non ci avrebbe più comandato a bacchetta.

Presi il coraggio a due mani e aprii del tutto l'anta semiaperta che non fece in tempo ad aprirsi completamente che una massa indistinta di occhi e di musetti annusarono l'aria e come un'onda in piena si riversarono fuori dal mobile nella stanza che, quasi mi travolse. Erano topi per un momento avevano assunto le fattezze di un organismo unico e compatto ma che subito dopo si era rifranti in mille rivoli, in mille organismi pullulanti. 

Dunque, era quell'ammasso di carne che sgattaiolava qua e là sul pavimento, ciò che rimaneva del folle dottore?

Feci una risata che riempì di echi la casa e mi volsi verso Enrico.

Ero il nuovo capo.

Tutti i racconti

1
9
81

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • AriannaL: Scusate se intervengo ancora, ma, l'inconscia risonanza tra la precoce [...]

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

1
3
18

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: interessanti paralleli tra materiale e vita umana, veicolati con uso sapiente [...]

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

5
8
38

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Ma no non ti caccia nessuno qui! Un dito nell'occhio al massimo. :)) Dai [...]

  • Riccardo: su l'imprintig Konrad Lorenz direbbe la sua.
    il racconto lo leggo piu [...]

3
2
30

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

7
11
39

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Dax: Racconto gradevole.Like

  • Riccardo: piaciuta Teo.
    catturato dai colori e dai sapori!
    👌⭐👌

3
2
21

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 2/3

25 September 2025

Avevo creduto che Giusy fosse tra le due quella sveglia ma dovetti ricredermi e concludere che lo erano entrambe. Vista l’ora tarda, prendemmo un taxi, lei per tornare a casa, io per proseguire verso la mia pensione. Prima di salutarci presi nota dell’indirizzo del suo negozio e ci scambiammo i [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
10
28

Il Re cieco della strada! 2/2

Quando l’amore guida più della vista

24 September 2025

"Dove sei, ragazzo?” chiese Luis con voce colma di emozione, come un bambino in un negozio di giocattoli. "Son… qua, signore. Voleva vedere qualcosa?” Il ragazzo si morse subito la lingua: la gaffe lo fece arrossire fino alle orecchie. Avrebbe voluto sotterrarsi. Ma Luis non ci fece caso: erano [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

3
2
30

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 1/3

24 September 2025

La storia che voglio raccontare potrebbe iniziare con la scoperta dell’inganno che il mio socio Roberto stava tramando ai miei danni, ma credo sia meglio procedere con ordine, perché questa è la ragione meno importante che mi ha spinto alla decisione che avrei preso in seguito. Meglio raccontare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
9
47

Il sig. P. e la Cencia dall’occhio blu

Storia tragicomicamente vera, ovviamente romanzata. Per chi non l'avesse capito, la Cencia dall'occhio blu sono io :-)

Miu
23 September 2025

Il sig. P. - ovvero Peppino de Tontolonis - aveva settantotto anni, ex impiegato del catasto, con una carriera passata tra mappe, visure, timbri e acari. Non aveva titoli ufficiali, ma si vantava di una laurea sulla conservazione dell’asinello sardo, ottenuta – a suo dire – durante una conferenza [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

3
2
43

Il Re cieco della strada! 1/2

Dove il cuore corre libero

23 September 2025

"Clara, è per domani, lo hai promesso.” Clara era seduta in cucina a sferruzzare. Aveva finto di dimenticare la promessa fatta a suo marito Luis, che da quattro anni era completamente cieco. Luis stava sulla sedia a dondolo, con i due gatti di casa accoccolati su di lui: formavano una coppia di [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
5
33

Il mare d’autunno e il sorriso del futuro

22 September 2025

Guardava il mare dalla scogliera. Ogni tanto, uno sbuffo d’onda riusciva a lanciargli addosso qualche goccia d’acqua fredda e salata. Era novembre. Non c’è niente di più malinconicamente affascinante del mare in autunno. Pensava alla sua vita. A come fosse arrivato fin lì. Forse qualcosa si poteva [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Devo dirlo: quel post-it sul frigo è da manuale… altro che armi [...]

  • Paolo Romano: Scusate il ritardo! Ma soprattutto grazie per i commenti che fanno sempre super [...]

3
13
38

Carla 2/2

22 September 2025

Il tassista è un tipo strano: quando sono già in autostrada lui comincia a parlare e le dice: — Che cos'è quella cosa che al mattino ha quattro gambe, a mezzogiorno due, alla sera tre? Che profondità, eh! — e ride. Lei rimane sbigottita, non sa cosa dire. La porta a destinazione e in cambio non [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

Torna su