C’era una volta...
in una casa lontana lontana, una principessa non più giovanissima, ma ancora ben tenuta.
Viveva una vita spensierata, godendo di tutte le sue fortune.
Talvolta, osservava con un misto di stupore e fastidio i comuni mortali, che si affannavano per i loro tormenti.
Li giudicava un tantino drammatici.
Poi, un giorno, tutto cambiò.
All’improvviso, sentì un lieve pizzicore alla gamba.
Un fastidio insignificante, che non meritava attenzione… almeno all’inizio.
Ma bastarono pochi secondi perché un impulso irrefrenabile si impossessasse di lei: doveva grattarsi.
E si grattò.
Prima piano, poi con sempre maggiore foga, finché sulla pelle non si formarono piccoli rilievi, simili a collinette isolate.
In breve, quelle colline si trasformarono in vere e proprie catene montuose, rosse e pulsanti, che sembravano gridare vendetta.
Il prurito non le dava tregua.
Giorno e notte, la povera donna si ritrovò prigioniera di quel tormento.
Le ore passavano lente, scandite solo dal graffiare furioso delle sue unghie sulla pelle.
Le notti divennero insonni, i suoi nervi fragili come carta velina.
Afflitta e disperata, si confidò con sua sorella «Sorella mia, tu che sei tanto saggia, ti prego aiutami. Cosa mi sta succedendo?»
La sorella, con un tono da veggente esperta, le svelò l’arcano «Sei stata colpita dal terribile morbo delle zanzare.»
«Ma com’è possibile?»
«Forse sei finita sul TripAdvisor delle zanzare. Magari hanno recensito il tuo sangue come un’esperienza indimenticabile» aggiunse la sorella, con aria sorniona, mentre intingeva un biscotto nel tè.
La principessa, ancora incredula, decise di consultare il leggendario Stregone Internet, depositario di tutte le risposte alle domande più assurde.
«Perché proprio io?» chiese al potente oracolo online.
Il vecchio Stregone si limitò a scrollare le spalle virtuali: «Non c’è una risposta. Ma non temere, guarire è possibile.»
Meno male, pensò la principessa.
«Recati nella più vicina bottega» continuò lo stregone «e compra le magiche spirali. Accendile fuori dalla tua casa, e le zanzare non oseranno avvicinarsi.»
La principessa si precipitò alla bottega più vicina, riempiendo il cestino di spirali fino all’orlo.
Lì le consigliarono, per ulteriore sicurezza, un repellente con cui cospargersi.
Tornata a casa, sistemò una spirale ogni due metri, trasformando il suo giardino in una nube tossica degna della nebbia di Londra.
Poi si cosparse il corpo di repellente fino a farsi lacrimare gli occhi.
E attese.
Ma le zanzare, imperterrite, continuarono a banchettare su di lei come se nulla fosse.
Tornò quindi dallo Stregone:
«Saggio Stregone, le magiche spirali non hanno funzionato. Ho anche comprato un profumo che le avrebbe tenute lontane. Ma non è cambiato nulla. Forse perché importate dal lontano Oriente?»
«Poco importa la provenienza, mia cara» le rispose il saggio «forse le zanzare si sono abituate al loro odore.»
La principessa sbiancò «Quindi devo soffrire in eterno?»
«Oh, no» la rassicurò lo Stregone «recati alla bottega, magari non quella orientale, e compra dei braccialetti miracolosi. Saranno la tua salvezza.»
«Braccialetti? Mah…» borbottò lei, perplessa, ma li indossò comunque.
Uno su ogni polso, su ogni caviglia, perfino attorno al collo come una collana.
Dopo un’ora le era scoppiato un feroce mal di testa, ma nemmeno una zanzara si lasciò impressionare.
Fu così che, con passi lenti e strascicati, tornò dallo Stregone:
«Oh saggio Stregone Internet, io ho tantissima fiducia nella tua sapienza, ma, non per offendere, forse questo problema è al di sopra delle tue capacità.»
«Come osi?» tuonò lo Stregone «In me vi è tutta la conoscenza del mondo.»
Se questa è la saggezza dell’umanità siamo messi maluccio.
Ma non ebbe il coraggio di dirlo ad alta voce.
«Riconosco che il tuo problema non è semplicissimo, ma ho la soluzione. Un talismano sonoro, usato anche per proteggere gli infanti.»
«Fammi capire, dovrò camminare con un jukebox appeso al collo?»
«Non essere ridicola» replicò lo Stregone con una nota stizzosa nella voce «emette un suono percepibile solo alle zanzare. Le infastidirà così tanto che non ti pungeranno più!»
La donna lo accese speranzosa.
Un piccolo click. Poi niente. Era rotto?
Si guardò intorno: per un attimo le zanzare si erano bloccate.
È la volta buona? Lo sperava.
Ma, dopo un attimo di smarrimento, le zanzare sembrarono gradire quella “musica”.
Anzi, avanzavano a passo di marcia.
«Oddio» esclamò la principessa «invece di un antizanzare, ho comprato quello con la Marcia di Radetzky?»
«No» intervenne prontamente la sorella «non è mica un iPod.»
Ormai sull’orlo di una crisi di nervi, tornò dal mago per l’ennesima volta.
«Ciao Stregone.»
«Ancora tu?»
«Lo so, non dovevamo vederci più. Ma neanche il talismano ha funzionato. Sii sincero, sono condannata alla sofferenza eterna?»
Lo Stregone tacque.
Stava attingendo al sapere universale o si stava scaccolando?
La principessa non era sicura di volerlo sapere.
Dopo un tempo che le parve interminabile, lo Stregone si schiarì la voce:
«A questo punto, l’unica spiegazione è una maledizione.»
«Tipo Avada Kedavra di Harry Potter?»
«Sì» sentenziò «ma questa non te la lanciano. Te la meriti. Si chiama Karma.»
Calò il silenzio, persino le zanzare si arrestarono un attimo. In segno di approvazione.
La principessa scoppiò in lacrime «Perché... Perché proprio a me? Perché non posso affrontare orchi e draghi come tutte le principesse normali?»
«Cerca di darti un po’ di contegno» intervenne lo Stregone «le principesse piagnucolose mi snervano. Non riesco a pensare.»
«Grazie, eh» sbottò la principessa ormai incurante della buona educazione «mi sono rivolta a te per una soluzione. Ma tu cos’hai fatto? Niente! Altro che sapere universale. Tu non sai niente. Quasi quasi disdico l’abbonamento.»
«Calmati» la interruppe lo Stregone in tono conciliante, forse anche un po’ intimorito «se la smetti di sbraitare, e mi fai consultare i miei archivi, credo di avere la soluzione definitiva al tuo problema.»
«Come le altre 57?»
«No, sono certo che questa è quella giusta.»
La principessa alzò gli occhi al cielo, ma decise di ascoltarlo.
Tanto peggio di così non poteva andare, pensò.
«Recati dallo speziale più fornito del reame. Ti servono due pozioni: una ti farà odorare come una fogna, l’altra calmerà il prurito.»
La principessa sospirò. «Perfetto. Puzzare e sperare che abbiano il naso tappato.»
Ma le provò. E funzionò.
Le punture svanirono, il prurito sparì, le zanzare la ignorarono.
Per celebrare, organizzò una festa in giardino.
Candele ovunque, braccialetti da battaglia, talismano al collo.
Il suo vestito svolazzava, ma più dell’abito era l’odore a tenere lontani gli insetti.
«Non mi avrete più, maledette» sussurrò soddisfatta, vedendo una zanzara svenire mentre la annusava.
Guardò il cielo, respirò l’aria (leggermente putrida) e sorrise.
Aveva vinto. 

Ma quella notte, per sicurezza, dormì col repellente sul comodino.
E visse felice, maleodorante, ma finalmente prurito-free.
 

Tutti i racconti

8
10
42

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 2/2

12 September 2025

Cinque anni dopo, un vascello, carico di merce e con una decina di ragazzini urlanti a bordo, fece il suo ingresso nel porto del paese, mentre un po’ distaccati, al largo, c’erano un centinaio di velieri da guerra, armati con 100 cannoni pronti a far fuoco: era il Re Gervasio IV, che ritornava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Grazie a tutti.
    L'ho scritta come se la stessi raccontando ai miei [...]

  • Lawrence Dryvalley: Once upon a time... Vegan Edition! 😅🤣 Bella Zero, piaciuta la favola ma continuano [...]

5
14
31

Il cinghiale delle cinque

12 September 2025

Non so che ora sia. Forse è già mattina, ma non lo so con certezza. Un momento fa dormivo profondamente, e adesso sono sveglia. Completamente sveglia. Con un peso sul petto. Ci metto qualche secondo a rendermene conto. È come se qualcosa mi premesse contro il materasso, impedendomi di respirare [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Brava brava brava, ti ho apprezzata dal tuo primo racconto, e c'e' [...]

  • Surya6: Grazie a tutti. In verità l idea non nasce dalla pubblicità del [...]

19
9
59

Non solo Rolex

una beneficenza "originale"

12 September 2025

L'idea era semplice. Bastava essere in due. Una bella coppia ben vestita. Blazer e regimental per lui, outfit decisamente più modaiolo per lei, con qualche audace trasparenza. Il solito cliché del maschio benestante, che al villone al mare, alla macchina di prestigio, e al Rolex di ordinanza aggiunge [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Ondine: Arrivo in po' in ritardo, hanno già detto tutto e ho condiviso i [...]

  • Aaron: Grazie Paolo per avermi citato nel tuo discorso di accettazione dell'Oscar! [...]

3
7
40

L’elemosinante

Vas
11 September 2025

Un uomo viene da te e vuole venderti dei calzini e quello che capisci è che ti sta chiedendo aiuto, in effetti potresti anche avere bisogno di un bel paio di calzini nuovi, ma non riesci lì nel momento a restare lucido. Ammettiamo pure che tu te ne accorga cioè che quei tuoi calzini assottigliati [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Miu: Bel testo.Mi ha colpito molto come hai raccontato la scena non dal punto di [...]

  • Ondine: Prezioso il tuo sforzo analitico. Piaciuto.

9
9
73

Una favola a lieto fine. Col Cavolo... 1/2

11 September 2025

C’era una volta, in un posto lontano, un regno sconosciuto ai più, abitato da un popolo che si faceva chiamare Brassicaceo. Era una popolazione tranquilla e variegata, con la pelle di diversi colori. Alcuni erano bianchi, ma c’erano anche i neri, i rossi… i più numerosi però erano i verdi, che [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Miu: Fantastica. Che idea originale trasformare cavoli e broccoli in re e regine! [...]

  • Teo Bo: Bella Zero! Leggo subito il seguito già trasmesso da redazione. Secondo [...]

6
10
57

Il lampo

10 September 2025

In questa stanza muoio di caldo, eppure sto bene. Seduto alla scrivania, rivolto verso la finestra. E’ sera, buio pesto, fuori si vedono soltanto le luci stradali. Dei cani abbaiano, delle macchine passano anche più veloci del dovuto. Davanti a me ho poche cose: un libro, una bottiglia d’acqua, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Leobiagi: Rubrus, l'ispirazione era proprio quella. nonostante non ami Pascoli come [...]

  • zeroassoluto: Benvenuto Leo in questo mondo di scribacchini attempati e non.
    Se studi [...]

7
9
30

Radio Salsedine

Cosa resterà di questi anni ottanta

10 September 2025

“E siamo ancora qua, amici carissimi, con il vostro DJ Vacca on air in questa serata in diretta dalla spiaggia con la vostra fedelissima trasmissione Scoglio Open-mic! Dopo esserci immersi nell'atmosfera degli anni ottanta con la musica è il momento dell'opinionista, del nostro ospite. Buonasera [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Miu: Sembra proprio una scenetta teatrale improvvisata, con il DJ che straparla [...]

  • zeroassoluto: D j tutto da scoprire, degno di Radio 105!
    Like

9
15
53

Io poeto d'amore tutti i giorni

E tu?

Miu
09 September 2025

Dopo tanto tempo ho deciso di rimettermi a scrivere. Non per nostalgia o vocazione improvvisa, ma per un bisogno molto più semplice: sgranchirmi le dita e vedere se esiste ancora uno spazio in cui la poesia non è fatta solo di tramonti e carezze. Mi sono iscritta al sito letterario “volodipoesia.com” [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dax: Certo, l'I.A. è uno strumento,per ora, e comebtale va utilizzato. [...]

  • zeroassoluto: Vade retro satana... esci dai nostri corpi!
    Like per me!

6
13
31

Dove finisce l'estate 4/4

09 September 2025

Omero tornava al suo rifugio nella colonia dei tempi del Fascio. Tutti i vetri dei piani superiori erano crollati e il tramonto ci passava attraverso come fuoco tra le griglie di una vecchia stufa. Il piano inferiore, però, mal protetto da una rete malconcia e seminascosto dalle sterpaglie, cresciute [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

6
7
39

I Girasoli

08 September 2025

Erano ormai parecchi anni che viveva sola, da vedova. Aveva le sue abitudini che regolavano le giornate e, in quel periodo dell’anno, quando il tramonto arriva presto, la sua routine serale era rilassarsi completando un puzzle, sorseggiando una tisana alla cannella. Quella era la sua consuetudine, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
4
27

Dove finisce l'estate 3/4

08 September 2025

«Accadde nell’86 o nell’87. Un’idiota era andata a fare il bagno in un giorno che era brutto. Chissà che cosa si era messa in testa. Forse sognava che qualche bel bagnino la salvasse, come nelle barzellette. Invece, dopo un po’, lo scirocco la spinge al largo, lei cerca di guadagnare la riva, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Domani durerà un minuto solo. Ho cercato di concludere ogni episodio [...]

  • Ondine: ... Bello e scritto bene. Suscita curiosità il passato si mescola con [...]

7
6
32

Dove finisce l'estate 2/4

07 September 2025

L’aria colpevole ricomparve sulla faccia dell’uomo con la cicatrice. Si capiva che, poco prima, aveva scambiato Omero per un pervertito. «Omero e sua moglie si facevano una settimana di ferie ciascuno, alternandosi. Il bambino, Guglielmo, rimaneva tutto il tempo. Aveva sei anni ed era il loro [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: Scrivi bene e ci traini srmpre nelle tue storie, mai banali... resto curiosa. [...]

  • zeroassoluto: Mi piace questa scelta di dividere un racconto in quattro parti brevi.
    È [...]

Torna su