«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò.

 

Non passarono cinque secondi che il telefono tornò a suonare. Il rapinatore rispose subito: «Che c’è ancora Ispettore? Hai trovato l’auto?» ascoltò per pochi secondi e riprese, questa volta glaciale: «Non sei proprio un tipo attento. Non esiste nessuna trattativa. O due ostaggi vengono via con me, in auto, e li riavrai vivi se non ci seguite mentre gli altri tre li trovate qui sani e salvi, o tutto finisce con cinque morti. Uno ogni trenta minuti. Non richiamare senza l’auto pronta qui davanti.»

 

“Accidenti” pensò Alberto “sembra di stare in un film. Un orribile film tra l’altro. Questo parla come un fumetto.” Si mise per un attimo nei panni degli altri ostaggi. Dovevano essere davvero terrorizzati. Anche lui in fondo, pur sapendo di avere una formidabile arma in più, non riusciva ad esorcizzare del tutto la tensione. Gli altri però probabilmente si sentivano completamente perduti. 

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

“Un altro minuto è andato” pensò Alberto “la fortuna ha strane strade e oggi ne scoprirò un’altra.” Non aveva dubbi che ne sarebbe uscito nel modo migliore. Aveva già vissuto situazioni critiche. Molto critiche. 

 

Ritornò indietro di qualche anno. Quella notte sembrava finita. Coinvolto in un terribile incidente stradale, incastrato nelle lamiere dell’auto al pari dell’autista dell’altra vettura che gli era piombata addosso frontalmente dall’altro senso di marcia dopo aver saltato il new jersey divisorio. Sanguinante e dolorante aveva pensato che la buona sorte gli avesse voltato le spalle. In fondo sarebbero bastati tre secondi in più o in meno per evitare che quel proiettile su ruote colpisse la sua auto. 

 

“La fortuna non ha fatto niente questa volta!” si era ripetuto mentre diveniva sempre più debole. Mentre stava per perdere completamente i sensi, aveva notato il vigile del fuoco che fissava stravolto il mucchio contorto di lamiere in cui si erano fuse le due vetture cercando di prendere una decisione su quale ferito tirare fuori per primo. Quando lo aveva visto prendere con grande discrezione una monetina dalla tasca, aveva compreso che era salvo ed era svenuto sereno. Si era risvegliato in un letto di ospedale. Aveva poi saputo che avevano estratto lui per primo e che l’altro conducente non ce l’aveva fatta.

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

«Sedici e trentaquattro!» disse il rapinatore che comandava.

 

***

 

“Anche questa volta bastava che arrivavo dieci minuti dopo e non mi sarei trovato qui!” si disse Alberto. E pensare che era venuto in banca solo per discutere qualche punto in più di interesse.

 

La vita è imprevedibile. Era stato così tante volte in grandi banche a prendere accordi con dei funzionari per gestire le ingenti vincite delle lotterie nazionali. Si ritrovava invece ostaggio di rapinatori in una minuscola filiale di provincia per essere andato a discutere le condizioni del piccolo conto dei genitori.

 

Già, le lotterie nazionali. Finite le scuole superiori, ormai Alberto aveva definito con precisione il suo futuro. Il suo dono e l’anonimato delle grandi lotterie nazionali erano la formula perfetta che aspettava di essere applicata. E lui la applicò per anni. Con scrupolo e dedizione. E con giudizio.

 

Un solo biglietto l’anno. Immancabilmente quello più vincente. Acquistato sempre in città diverse e in lotterie diverse. Tanti conti in varie banche e contatti sempre con direttori differenti in modo che ognuno pensasse di gestire le finanze di un singolo irripetibile colpo di fortuna.

 

Mai, negli ultimi dodici anni, le cose erano andate diversamente da come era prevedibile. Il tagliando del primo premio era sempre stato quello acquistato da Alberto che si divertiva un mondo seguendo la consueta caccia al vincitore, supposto ogni anno diverso.

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

Sedici e trentotto. E il telefono restava muto.

 

«Tutti in piedi appoggiati al bancone!» ordinò il capo dei rapinatori «Niente bravate. Se vi annoiate controllate l’orologio. Se fra sei minuti quell’imbecille di ispettore non richiama gli faccio un bel regalo. Così si sveglia!»

 

Alberto si ritrovò in piedi tra la piccola impiegata con il volto rigato di lacrime e l’altro cliente. A giudicare dalla tuta indossata, uno sfortunato operaio così pallido da sembrare già morto. Più a destra gli altri due impiegati della piccola agenzia che non erano molto più coloriti.

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

Alberto verificò che segnava le sedici e trentanove e tornò a pensare ai premi vinti ogni anno e alla vita agiata che il destino gli aveva riservato. Un figlio prediletto scelto con chissà quale criterio. Si domandava spesso se lui era un caso unico o se, sparsi tra le folle del mondo, altri uomini o donne prescelti dal fato vivevano una vita simile alla sua.

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

«Mio Dio! Le sedici e quaranta!» piagnucolò tremando la minuta impiegata alla sinistra di Alberto appoggiata con la schiena al bancone. “Poverina, quanto deve essere terribile sentirsi alla mercé del destino senza avere nessun tipo di scudo a proteggerti…”

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

«A quanto pare, miei sfortunati amici, saremo costretti a dare spettacolo. Sono le sedici e quarantuno.» disse con aria triste ma decisa il capo dei rapinatori. «Uno di voi tra tre minuti sarà sacrificato per dare una bella spinta a quei geni della polizia!»

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

«Sedici e quarantadue» disse il capo dei rapinatori. 

 

La tensione era solida e sembrava inglobare gli ostaggi, pallidi e paralizzati dal terrore, come quegli insetti racchiusi in cubi di plastica trasparente che si trovano spesso sui banchi dei mercatini rionali. L’unico che respirava normalmente era Alberto. L’uomo dei colpi di fortuna aveva fiducia nel destino suo alleato perenne.

 

***

 

tac” disse l’orologio.

 

«Sedici e quarantatré, è ora di prepararsi. Tra un minuto uno di voi morirà. Mi dispiace ma la colpa non è nostra. E’ della polizia!»

 

Alberto era molto triste per lo sfortunato degli altri quattro ostaggi che i rapinatori avrebbero ucciso tra un minuto. Venticinque per cento di probabilità che la piccola impiegata smettesse di piangere per sempre tra sessanta secondi.

 

«Siamo rapinatori ma non siamo senza cuore né macellai. Non spareremo a caso»

 

Alberto ebbe un doveroso pensiero anche per ciascuno degli altri tre ostaggi che, come la giovane impiegata, avrebbero potuto lasciare la vita tra un solo minuto. Ringraziò ancora la sorte che lo aveva sempre benedetto e a cui era profondamente riconoscente.

 

«Quindi ora faremo un’equa estrazione per scegliere chi, tra di voi, verrà ucciso» concluse il capo dei rapinatori.

 

Alberto sentì il sangue che gli si gelava nelle vene e il cielo gli cadde sulla testa.

 

***

 

tac” disse l’orologio…

Tutti i racconti

3
4
18

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Piaciuto molto per almeno due ragioni. La prima è che la struttura a [...]

  • Walter Fest: Bene vecchio Luca, molto bene. mi è piaciuta la struttura e come hai [...]

3
5
15

Quella roba 2/2

08 October 2025

Mario Perego sapeva che suo figlio era sveglio. Ne era certo. Era una questione di istinto. Non si poteva fare un lavoro come il suo se non si aveva l'istinto giusto. Non il lavoro normale, beninteso. Quello straordinario. Si avvicinò con cautela alla porta della camera di Davide. Nessun rumore. [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Walter Fest: Ottimo lavoro, non è il mio genere ma sei una bella penna che sa ben [...]

  • Rubrus: Ah be', ma neanche il demenziale (che non è esattamente il comico, [...]

3
6
29

Quella roba 1/2

07 October 2025

Come fai a leggere quella roba? Davide Perego alzò lo sguardo verso la porta della camera. Suo padre non c'era. Non si era avvicinato col suo passo silenzioso – non c'entravano i tappeti: suo padre era davvero capace di camminare senza fare rumore, come una guida indiana che seguisse una pista [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
3
21

Colpi di fortuna 1/2

07 October 2025

Quando l’assordante sirena iniziò a suonare il mondo si fermò. Per un attimo, brevissimo, tutto fu sospeso. Gli istanti necessari a registrare il cambiamento della situazione e la realtà tornò violentemente con il fragore della tempesta, lo sconquasso del terremoto e la voce dura del capo dei [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Rubrus: Un Gastone Paperone implume in un pomeriggio di un giorno da cani, insomma. [...]

  • Lawrence Dryvalley: Piaciuto, aspetto di leggere la conclusione per commento finale. Ciao!

6
10
39

Vi racconto in sintesi la Cappella Sansevero ed il prestigioso Cristo Velato

Un viaggio nel mistero e nella bellezza

06 October 2025

Nel cuore di Napoli, un gioiello artistico conosciuto in tutto il mondo è sempre meta di innumerevoli visitatori: la Cappella Sansevero. Questo luogo è molto più di una semplice collezione; è un patrimonio artistico unico, un viaggio nel tempo e nella spiritualità che cattura l'anima di chiunque [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Sempre interessante e piacevole leggerti. Grazie

  • Lawrence Dryvalley: Che dire caro Gennarino, il trasporto emotivo ma pacato che contraddistingue [...]

4
5
36

Myosotis

non ti scordar di me

06 October 2025

Ora ho un piccolo fiore nato tra le pietre, è di un tenero azzurro e un vecchio orologio che ho ricaricato per quel minuto preciso in cui lo innaffierò.

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Lawrence Dryvalley: Testo delicato come il piccolo fiore protagonista, anche se onestamente mi [...]

  • Ondine: Grazie.
    Nella domanda di Teo c'è giá la risposta. ❤

4
18
85

Gatti a Cadaques, una storia dipinta di musica e gatti

E se a voi piace l'avventura vi rivediamo alla prossima opera

05 October 2025

Sappiate prima che leggiate che ora con gli occhi leggerete la scrittura e con la vostra fantasia vedrete un vero dipinto realizzato a mano da un autentico artista. Quadaques è una cittadina Spagnola della provincia di Girona sita nella regione della Catalogna dove le casette bianche splendono [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Rubrus: Grazie a LD di aver messo il link. Visto il quadro, i tre gatti, per la loro [...]

  • Walter Fest: Eccomi e scusate le mie risposte a puntate e sappiate sempre che i miei iringraziamenti [...]

8
7
33

Non so cosa guardassi

05 October 2025

Non so cosa guardassi Ma avevi il capo chino, verso l'infinito Verso quel sole che stava tramontando E sembrava che gli parlassi in maniera così intima, che mi tenni a distanza per un pò Forse vi raccontavate di quel giorno trascorso, di un amore fuggito o semplicemente del gatto che non aveva [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

4
3
28

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: Non la conoscevo neppure io. Le storie tramandate sono sempre belle da raccontare. [...]

  • Riccardo: innanzitutto w le mamme che raccontavano queste bellissime storie, quelle della [...]

1
2
24

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
4
39

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

5
15
36

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Lette le due parti, mi accodo ai complimenti. Anche a me è piciuto molto [...]

  • thecarnival: ciao si l ipotesi è stata già ampiamente falsificata dalle indagini [...]

Torna su