All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie.
Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due stanze successive invece erano identiche tra loro: camere sontuose con letti a baldacchino in legno massiccio, pesanti tendaggi e mobili d’epoca. 

«Perché due camere da letto se l’uomo vive da solo?» si chiese inquieto.
Una di esse doveva essere di una donna. Aveva una toilette in legno rosato con un grande specchio. Sopra c'erano alcune spazzole disposte alla rinfusa come se fossero state usate un minuto prima.

Guardò le coperte del letto sfatto come appena lasciato e, prima di uscire dalla stanza, si fosse data una sistemata ai capelli.

Il canto proveniva dalla torre e gli parve logico che fosse la stessa donna della stanza in cui si trovava. In fondo al corridoio scorse una scala a chiocciola. Con il cuore in gola, salì i gradini polverosi fino a trovarsi davanti a una porta di legno scuro. La voce, ora più chiara, era senza dubbio femminile.

Stava per afferrare la maniglia della soffitta della torre quando un rumore lo gelò: il rombo della Cadillac nel cortile. Il padrone di casa era tornato.
Doveva fuggire. Tornò sui suoi passim per scendere fino allo scantinato prima che il proprietario della casa lo intercettasse. 

Proprio in quel momento però un improvviso boato metallico provenne dal salone: un vecchio paravento era caduto fragorosamente, forse spinto da una corrente d’aria.
Il rumore distolse l’uomo, che Luca intravide mentre si precipitava verso la sala. Era la sua unica occasione.

Senza esitare, tornò di corsa alla scala a chiocciola, raggiunse la porta e la spalancò.
La soffitta era immersa in una luce lattiginosa filtrata da un lucernario sporco. Al centro, una tavola di legno con sopra un vecchio grammofono che girava lentamente, emettendo il canto malinconico che lo aveva attirato: una registrazione graffiata, struggente.

Accanto, una poltrona sfondata e un baule aperto con abiti d’epoca: vestiti da sera, guanti di seta, cappelli ornati di piume…
Appoggiato su una sedia, un ritratto mostrava una ragazza dal volto pallido, incredibilmente simile all’uomo: stessi occhi grigi, stessi lineamenti, come un suo alter ego.

Dietro la cornice, un biglietto ingiallito: “Per non dimenticare la mia amata sorella, condannata al silenzio eterno.” Sotto, una dedica con firma: “Dal tuo amato fratello, Roderick Usher”.
Il cuore di Luca martellava. Non era un fantasma, ma il ricordo ossessivo di una donna morta che l’uomo cercava di tenere in vita attraverso la musica e l’eco della sua voce. 

Sulla soglia della stanza comparve l’uomo.
«Cosa ci fai qua, ragazzo?», il tono era quasi canzonatorio.
«Tu… sei… Usher?» balbettò Luca, come se pronunciare il nome potesse rendere reale l’orrore.

L’uomo inclinò appena la testa, un sorriso che non raggiungeva gli occhi. 

«Ahah… Non sono lui ma ho fatto di tutto per diventarlo: ho studiato ogni parola, ogni gesto, ogni ombra della mente di Roderick e l’ho fatta mia. Volevo vivere nella sua follia... Non c’è spazio per me nel mondo se non dietro questa maschera».

La stanza parve restringersi, le pareti pulsavano, l’aria si era fatta carica di una presenza che si insinuava nel corpo e nella mente di Luca, come se cercasse di avvolgerlo, di trascinarlo nel suo delirio.
«Sei… pazzo», disse Luca con voce tremante.

«Pazzo?» sussurrò l’uomo, avanzando di un passo, «Forse, ma la mia follia è un’arte. Ogni giorno mi specchio in Usher, e vengo qui a ricordare mia sorella Madelaine… Questa è la vera vita, in completa simbiosi con un personaggio che ora esiste grazie al mio sangue, alla mia pelle e ai miei organi.»

Luca, paralizzato, sentì il respiro dell’ossessione come un vento gelido sul collo. Non c’era fuga possibile: il volto che guardava non era più solo umano, era il riflesso deformato di una mente che aveva scelto di fondersi con la leggenda, di diventare il suo stesso incubo.

«Ma ora è tardi… Ormai hai scoperto il mio segreto e non posso permettere che tu vada là fuori!»

Allungò le mani cercando di afferrargli la gola, ma Luca con uno scarto riuscì a raggiungere un candeliere acceso e lo scagliò in faccia a quella creatura impazzita.

Fuggì correndo dalla stanza, senza accorgersi che il pesante candeliere aveva tramortito l’uomo, per poi finire contro le tende.

Quando fu fuori vide i riflessi rossastri del fuoco divampato nella torre. Bastarono pochi minuti perché l’intera villa s'incendiasse. In mezzo a tutte quelle fiamme gli parve di scorgere delle ombre che si muovevano scomposte.

Alla fine quell’uomo aveva coronato il sogno di ogni attore: quello di essersi trasformato nella copia in carne e sangue di un personaggio di carta e inchiostro. La sua fine era stata come quella del racconto di Poe. 

Cosa chiedere di più, pensò Luca.

 

Tutti i racconti

0
0
2

Usher II (2/2)

13 October 2025

All’improvviso un rumore distante, simile a una voce umana, un canto femminile soffocato, raggiunse le sue orecchie. Seguendo il suono, Luca salì altre scale. Aprì una prima porta: una piccola camera modesta, con un letto singolo e un semplice armadio, probabilmente destinati all’autista. Le due [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
0
2

La Letteratura Fantastica - Introduzione

Un'analisi del macro-genere scritta dall'utente di LdM Rubrus

13 October 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Il nostro utente Rubrus esamina le ragioni e le peculiarità della Letteratura del Fantastico nelle sue tre principali espressioni: l'Horror, la Fantascienza e il Fantasy. In questo primo capitolo leggeremo un'introduzione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

0
0
2

L'ordine ed il caos

13 October 2025

[Interno di una tenda militare. È notte. La pioggia batte e rimbomba sulla tela spessa, con un fragore costante. Il vento, un respiro freddo e incessante, fa fischiare le cinghie e tremolare la lampada a olio, che getta ombre danzanti sulla nuda terra umida. Un odore di terra bagnata, di cuoio [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
2
16

Usher II (1/2)

12 October 2025

Con la bicicletta c’era passato davanti tante di quelle volte … Era una villa abbandonata in un paese della provincia bolognese, chiamata la “villa della Strega”. La costruzione era costituita da due corpi a forma di L, di cui l’ala destra corta, era una torre. Quest’ultima aveva un tetto appuntito, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Elena D.: Il dettaglio nella descrizione degli ambienti e lo stile dei dialoghi è [...]

  • BrunoTraven: grazie Elena:)))

1
2
14

Luisa

ritorno al sud

12 October 2025

Ero tornata a casa dopo vent’anni di assenza e mi ero recata a casa da mia madre. Mio padre era morto come altri due fratelli. Trovai mamma con la mente assente, non era nel presente ma in un mondo fermo a tanti anni fa. La aiutai a finire di pulire le verdure e mangiammo in silenzio. Dopo il modesto [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Elena D.: bravissima

  • Dario Mazzolini: ciao carissimo. Mi sono emozionato leggendo il tuo racconto che rispecchia [...]

8
9
39

Le gioie di un mestiere (in)grato

11 October 2025

“Vieni pure, mi fa piacere vederti. Oggi a pranzo ci si può vedere, tanto cosa vuoi, ho alcuni pazienti ma è routine…” “L'ambulatorio dovrebbe essere questo… Paglietti, sì.” Lionel entrò nella sala d'attesa, constatando che gli ricordava quella del suo vecchio medico. Una semplice stanza spoglia, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Ondine: No, non sono tutti degli angioletti, alcuni sono proprio cattivelli e a volte [...]

  • L. Carver: Rimanevo sempre un po' interdetto quando sentivo urlacchiare dall'ambulatorio [...]

6
7
27

Lo sguardo e la traiettoria perfetta

11 October 2025

Puoi sentire l'equilibrio con la punta di piedi che calcano le pedane, il corpo appeso tra il ginocchio puntato al serbatoio e la presa solida sul manubrio, il motore tuona una potenza fatta di spinta, di rumore, di fremiti che governi col polso, senti che gli ammortizzatori sono una estensione [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • ducapaso: @ Maria, Scrittore, siete la sorpresa! Non immaginavo di poter trasmettere [...]

  • ducapaso: @ Paolo PRFF, Paolo Romano, Zeroassoluto... e gas aperto! 😅

6
7
33

BlaBlaQuack

Favola epistemologica in tre starnazzi, una concimaia, un tomo e uno sciacallo servile

Miu
10 October 2025

Tutto ciò che scrivo nasce da persone vere. Non sempre lo sanno, non sempre lo sospettano, ma esistono - e starnazzano - davvero. I miei racconti, le mie favole, le mie caricature non sono invenzioni: sono allegorie, ritratti travestiti, specchi deformanti, piccoli omaggi (o stoccate) a chi popola [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
9
30

Una carriera davanti

10 October 2025

Da bambino non riscuotevo molta simpatia e, per contare gli amici dell’epoca, erano sufficienti le dita d’una mano. La petulanza dei coetanei mi esasperava e, invece di unirmi al gruppo, tiravo sera leggendo fumetti o molestando il cane del vicino. Ben presto superai l’orizzonte domestico ed esplorai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Maria Merlo: Grazie, Ondine. Volevo proprio comunicare il tema del disagio adolescenziale, [...]

  • Lawrence Dryvalley: Letto e piaciuto. Alla fine della lettura mi è riaffiorata alla memoria [...]

3
2
23

Notte di Gaza

09 October 2025

O notte immensa, e tu, silente cielo, che l’alme vaghe e i mondi accogli in pace, non scorgi tu quel pianto acerbo e velo che un fanciul porta, e il suo dolor non tace? Nascea com’altri al lume della vita, con riso e gioco, e pura primavera; ma sorte acerba l’ha in tempesta uscita, in foco e ferro, [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
3
20

Il faro dell'attesa

09 October 2025

Con le mani affondate nelle tasche del montgomery blu, abbinato a un cappello di lana tirato giù fin quasi agli occhi, guardava il tramonto sul mare, in piedi sul promontorio più remoto della costa, accanto al faro. Dopo la separazione dalla moglie, si era ritirato lì. «Sappi che ti aspetterò ogni [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Ondine: Bravo Paolo. È un racconto particolare e toccante.

  • Rubrus: Non mi è chiarissimo il ruolo del giovane, se cioè sia una proiezione [...]

8
14
46

Colpi di fortuna 2/2

08 October 2025

«Merda ispettore! Non hai capito un cazzo! Io questi te li restituisco uno per volta fuori della porta pronti per la bara. Me ne frego delle tue scuse paracule. Hai ancora venti minuti. Poi avrai il primo morto sulla coscienza!» e riattaccò. Non passarono cinque secondi che il telefono tornò [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • An Old Luca: Lawrence e Ondine, grazie dell'attenzione e dei vostri graditissimi commenti.

  • Dax: Bel colpo di scena. Like

Torna su