Arrivarono separatamente all'appuntamento. La periferia nord di Buenos Aires a quell'ora tarda brulicava di persone indaffarate, soprattutto, alla ricerca di un locale. Per divertirsi, o forse, per rendere meno amara la solitudine.  Gente umile, impiegati, operai. Uomini in doppio petto, ma quelli, a dir la verità, erano pochi. Una varia umanità che si consolava con un pò di lieve stordimento, cullati e riscaldati, in quella feroce notte invernale, dalle musiche e dalle tipiche sonorità porteñe. Il locale pareva assonnato. Sopito negli effluvi di aromi dolciastri: dulce de leches e churros la facevano da padrona. Mate e abbondanti e corroboranti pinte di cerveza venivano assorbite dai pochi e noti astanti. Lei si presentò con una puntualità disarmante. Venne accompagnata su di una lussuosa berlina. Strideva, e molto, con le poche utilitarie parcheggiate all'esterno. Venne immediatamente notata. Osservata. E ammirata, perchè no: elegante, raffinata. I suoi capelli lisci e biondi erano nobilmente raccolti sul retro. L'aderenza del vestito color del fuoco, rendeva poi, omaggio al suo corpo perfettamente equilibrato. Guardandosi attorno notò alcuni strumenti musicali: una chitarra classica, un violino e un bandoneon accuratamente posizionati nei pressi del piccolo palchetto. Un mixer, senza particolari ambizioni, occupava anch'esso uno spazio a destra del proscenio. Ordinò un mate. E attese. Passarano i minuti. Parevano eterni. Ricordò precisamente il giorno di alcuni anni prima; un giorno importante. Decisivo. In quello stesso locale si abbracciarono la prima volta. In quel medesimo luogo, sempre per la prima volta, le loro labbra si sfiorarono. Lì, sempre lì, ballarono, avvinghiati, in un tango che a loro parve infinito, arrivando oltre i confini del tempo. Sfiorando mondi inesplorati. Si amarono ai ritmi di una milonga, unendo i loro corpi madidi, per poi rincorrersi, con gli sguardi. E sfiniti giocarono ad amarsi. Come adolescenti. Lei pensava, ricordava tutto questo. Lei conosceva e sapeva: quella sarebbe stata l'ultima volta. Oltre non sarebbe stato possibile. La porta del bar si aprì con il solito e indimenticato cigolio. Anch'esso parte integrante dei loro ricordi. Lui entrò.  Lui la cercò. Lui sapeva. Aveva la certezza della sua presenza; riuscì a cogliere in un breve attimo il suo profumo: come avrebbe potuto non riconoscerlo. Guardandosi attorno si rese conto che all'interno erano poche le persone. Cosa importante: del tutto anonime e sconosciute. Nel momento esatto in cui i loro sguardi si incrociarono, magneticamente, si avvicinarono. Dapprima con malcelata insicurezza; successivamente approcciarono l'un l'altra con un timidissimo sorriso. Arrivò al suo tavolo. Con la mano le sfiorò la guancia, delicatamente. Lei lo lasciò fare; anzi trattenne quella carezza: sapeva in cuor suo quanto l'avrebbe agognata, desiderata un giorno. Quanto avrebbe voluto portarsela con se. Per sempre. I minuti erano contati, quell'incontro fugace doveva e sarebbe stato obbligatoriamente breve. Il tempo di una canzone. Il tempo della loro canzone. Quella che aveva permesso il loro incontro, anni addietro. Il tempo, breve, di un tango. L'ultimo che avrebbero potuto danzare. Nulla si dissero. Bastavano i loro occhi per trasmettere ogni singola emozione. Quello era, e sarebbe stata sufficiente. Non necessitavano di null'altro. Il palco s'illuminò, dapprima fiocamente, poi le luci di scena inondarono quei pochi metri quadrati; quella pedana che sarebbe stata l'ultimo vero atto d'intimità della loro vita. La musica prese il soppravvento; un bandoneon introdusse il primo iniziale moto; un pianoforte, poi, a corroborare. E un violino a riscaldare i loro corpi, le loro anime. Adios nonino si diffuse dalle casse, amabilmente posizionate, quasi a dare un effetto quadrifonico. Rendendo l'atmosfera unica e irripetibile. Si fusero in un unico, inscindibile abbraccio; lei roteò con il corpo; lui conduceva con maestria. Lei si lasciava guidare. Totale fiducia di due esseri uniti come in un solo corpo; trascinati dalle sonorità e dalle malinconiche essenze di quell'ultima milonga. Scivolava via quella canzone, e con essa,  si dissolvevano i loro sogni. I pochi clienti del locale ebbero la certezza che quel ballo fosse anche per loro. Forse, era anche il loro. Il loro, ultimo, ballo. 

Si discostarono. A fatica. Continuavano in ogni caso a rimanere in silenzio. Le pupille, gli occhi, il cuore, le mani. Ogni singola molecola. Tutti i loro atomi. Le due anime. Era un tutt'uno. L'infinito che diviene realtà. L'infinito che trasmuta l'attimo, rendendolo eterno.

Si spensero le luci. E con esse, anche le loro speranze. Lei rapidamente si diresse all'uscita: la porta, come solito cigolò. Non si voltò mai indietro. Non ve n'era bisogno. Lei aveva un futuro innanzi, un futuro da principessa, prima, da regina poi... Lui, semplicemente, smise di sognare.

Tutti i racconti

0
0
7

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
5

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su