C’era da aver coraggio a stare fuori quella sera, con il cielo che la mandava come si manda a quel paese un ingrato.
Per Vincent semplicemente non c’era alternativa.
Aveva deciso di posizionarsi sul ponte che passava sopra la stazione, sul ciglio destro della strada.
Con sé aveva tutto il necessario: tavolozza, colori e pennelli in una sacca che portava sulle spalle; tela e cavalletto stretti sotto un braccio e nell’altro un grosso pezzo di cartone che avrebbe poi in qualche modo issato sulle estremità del cavalletto per proteggere dall’acqua la sua creatura, e se riusciva anche se stesso.
L’attrezzatura pareva la stessa che usava alla “Decorò s.r.l.”, la ditta di restauri e decorazioni per la quale aveva lavorato fino all’anno prima.
L’aveva trovata accanto ai cassonetti dell’immondizia quel pomeriggio. Il suo occhio esperto l’aveva esaminata attentamente. Se non altro era molto simile, comunque in buono stato.
Ora Vincent aveva trascinato il suo passato sopra la stazione, lo faceva spesso, nei momenti apparentemente meno opportuni, tipo le serate umide, fradice di pioggia in cui l’odore del ferro bruciato dei treni si confondeva con quello della sua giacca rattoppata e della sua pelle sporca. Mentre quello delle latrine sembrava innalzarsi direttamente dal velluto dei suoi pantaloni e quello dell’asfalto bagnato dal ‘mocio’ di capelli che dalla testa gli scendeva a coprire l’incolta e lunga barba grigia.
Gli era rimasto solo quello, un mucchio di stracci e ora di nuovo gli strumenti del suo lavoro per un assurdo colpo di fortuna.
Così aveva deciso, quella sera avrebbe dipinto la luna.
Ed eccolo a preparare ardimentosamente su di un marciapiede, sotto una pioggia incessante, tutto l'occorrente per dare inizio alla sua opera d’arte.
Sul ciglio sinistro della strada, lei.
Alta, capelli castani, lunghi, lisci. Occhi grigio ghiaccio. Labbra gonfie di rossetto bordeaux. Stivali bianchi, autoreggenti e minigonna di pelle nera. Una camicetta gialla attillata con una scollatura anche troppo evidente, un seno non molto grande ma ben rafforzato. Giubbino di pelle purpureo. Al collo una borsetta rossa. E un ombrello a pois verdi e fucsia a coprirle la testa.
“Ehi bello… 50 bocca, 100 amore… vuoi?”
Parlava con un accento straniero, probabilmente rumeno.
Solo cinque metri di ciottolato la separavano da Vincent che nel frattempo, chino sulla tela prontamente coperta col cartone, dall’altra parte del ponte abbozzava i primi contorni della luna.
Di tanto in tanto qualche macchina passava tra loro noncurante, ma era una sera scontrosa, poco trafficata.
Lui si era voltato lentamente, catturato da quella voce, a fissare perplesso e incuriosito quel corpicino alto ed esile, pieno di colori discordanti.
“Eh?!”  e aveva presto capito  “Ah… Naa… Lascia stare”.
“Ma che fai, amore? Fai disegno sotto pioggia?!”
“Già… un ritratto alla luna!”
“Ah ah… che buffo tu, pazzo tu… Ah ah… tu tutto ti bagni!! Ma che fai?!”
“E tu? Non ti bagni tu?!”
“Io lavoro bello… 50 bocca, 100 amore, vuoi?”
“Noo… ma guarda questa!”  borbottava infastidito sottovoce.
“Ah ah… Ma vai a casa!! Che tutto ti bagni!! E tua moglie, tuoi bambini poi cosa dice?!”
“È questa la mia casa!”
Il suo sguardo era concentrato, rivolto verso l’alto e scrutava il cielo come a cercare qualcosa di paradossale, come si cerca la verità, intralciato dalle gocce di pioggia che imperterrite gli cadevano sulla testa e poi giù fino agli occhi.
E voltandosi verso di lei :
“Senti… Non ti preoccupare per me, sto lavorando anch’io non vedi?! Poi sono abituato a stare sotto la pioggia. E non voglio bocca né amore, ok?”
Eppure c’era qualcosa in lei che fastidiosamente lo intratteneva, se n’era accorto solo ora guardandola meglio. Era interessata.
“Ma come fai luna che luna non si vede con pioggia?! Tutto nuvoloso cielo!”
“Ehi… Qua ti sbagli, guarda bene!”
“Io non vedo luna, poca luce vedo, tutto nuvoloso cielo!”
“Devi aspettare che le nuvole si scostino. Guarda…”
“Oh ecco si!”,si era aperto uno squarcio tra le nuvole e la luna ora appariva in tutta la sua rotondità.
“Ma tanta pazienza tu. Nuvole sempre si muovono. Ecco, luna di nuovo coperta. Domani mattina finisci tu!”
“Beh non ho fretta. Le cose belle si aspettano, non lo sai?”
L’aveva guardata per un attimo accennando un sorriso mentre lo diceva.
“E tu? Tu cosa aspetti?!”
“Io aspetto niente bello. Neanche uno uomo stasera. Solo pioggia schifo che mi bagna vestiti e uno pazzo pittore qui che mi fa ridere!”
La pioggia cominciava a diminuire di intensità.
“Ma perché proprio luna disegni? Potevi fare me, amore?! Che sono ferma qui a rompermi palle, non piaccio? Fai mio ritratto! Dai… Sono bella ah… Fai mio ritratto, dai!”
In effetti era molto bella e Vincent ci stava pensando da un po’, mentre il suo disegno sulla tela cominciava a
prendere forma.
“Vi assomigliate. Vedi la luna come si nasconde. E poi riappare per brevi frammenti di tempo… è in lotta con le nuvole per un posto nel cielo. Nelle sere come questa è come se fosse invisibile, eppure è lì. Non si muove. Mica tutti riescono a vederla, magari la guardano ma non la vedono, non la vedono veramente. Capisci cosa voglio dire?”
“Sei poeta, amore… Ma non capito che c’entro io con luna?”
Lui la guardava fisso negli occhi grigio ghiaccio che anche a distanza di cinque metri gli parevano il cielo sopra in quel momento, incredibilmente attratto da quell’impenetrabile profondità.
“Tu… ecco tu… si, tu sei come la luna. E tutti quei colori… tutti quei vestiti che indossi sono come le nuvole lassù… ma io ti vedo!”.
Colpita. Si stava commovendo.
Vincent non lo poteva sapere dal lato del suo marciapiede ma lo percepiva.
Lei aveva voltato il viso verso la strada, come a nascondersi, come in un’attesa indifferente, in realtà spiazzata, smascherata, arrabbiata. Sentiva di dovergli una risposta all’altezza di quelle parole così vere e taglienti che l’avevano colta impreparata, forse si era offesa, forse si era vista. O era stata scoperta, per la prima volta.
Poco importava, sapeva di dovergli rispondere, di certo non prima di aver mandato giù quel groppo che le stava strozzando la gola come una corda di canapa.
“Allora miei colori come tuoi stracci… Bello, anche tu come luna! Ma tua pittura come vento che soffia via
nuvole… Tu fortunato… Visto io vedo te!”
Colpito. Spiazzato, smascherato, arrabbiato, nell’arco di pochi secondi il volto di Vincent era nuovamente riverso sulla tela in cerca di protezione, poi perso nel cielo e ancora sulla sua tela, nel silenzio della pioggia volta a finire che non si capiva più che acqua fosse quella che ora scendeva dai suoi occhi.
D’un tratto le sue orecchie avevano sentito il rumore di un’auto che si fermava e poco dopo ripartiva. Si era girato lentamente, timoroso e discreto, come in un’attesa indifferente. Lei non c’era più.
Era rimasto solo, sul ciglio destro della strada. Con una strana e sorda malinconia.
Pensava che la sua creatura non era venuta poi così bene. Forse l’umidità, l’acqua, la tettoia di cartone. Forse aveva perso un po’ la mano, non era più l’artista di una volta. Forse si era bagnato troppo. Pensava che se fosse ritornata avrebbe rifatto tutto, avrebbe dipinto il suo volto si, l’avrebbe fatto quella sera, se fosse ritornata.
In ogni caso l’avrebbe aspettata perché le cose belle si aspettano, un po’ come i colpi di fortuna o gli incontri speciali tra anime sole.
O come, che ne so… un bellissimo paio di scarpe nuove! O come la luna quando piove.

Tutti i racconti

0
0
1

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
26

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

3
5
12

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ho interrogato Gemin:
    "Cogito, ergo sum è una famosa frase [...]

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

2
2
14

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
19

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

Torna su