Il mio sogno d’amore si infranse una sera di fine luglio.

La cena era pronta e stavo sistemando i fiori in salotto. Filippo rientrò a casa più tardi del solito e sudato. Mi diede un bacio e mi disse che aveva bisogno di fare una doccia. Con un sorriso malizioso, ne convenni anche io. Si spogliò e andò in bagno. Raccolsi i suoi calzoni caduti a terra per lavarli e svuotai le tasche. Trovai un biglietto piegato e pensai: "Stai a vedere che è il biglietto di un'amante". 

Un pensiero premonitore che metteva a nudo i miei dubbi su quell’amore sereno, ma tiepido, perfetto, ma superficiale. Non avevo mai ammesso a me stessa che la mia felicità potesse poggiarsi su di un castello dalle fondamenta di sabbia.

Non mi sbagliavo. Era il biglietto di una donna che gli dava appuntamento quel pomeriggio nel suo appartamento: Via Guerrazzi 10, interno 8, piano attico. Ecco il perché di quel rientro tardivo, quell’odore di sudore e sperma che il mio naso aveva riconosciuto e i mille dubbi. Sentii il cuore scendere dal petto allo stomaco e il mio castello crollare. Del mio progetto di vita, dopo un anno di matrimonio, non rimaneva più nulla.

Fu a quel punto che misurai la freddezza di quell’uomo. Diventai un problema da eliminare alla svelta e fece di tutto per sbattermi fuori di casa. Lo odiai con tutta me stessa, me ne andai umiliata e incapace di fargliela pagare. Il sostegno della mia famiglia mi aiutò a non soffocare di dolore. Andai a vivere in un piccolo appartamento che diventò il mio nido. Lì piansi tutte le mie lacrime e conobbi la solitudine. Per reagire alle circostanze mi circondai di gente, mi ubriacai di feste, vacanze e di uomini passatempo. Mi ci vollero tre anni per riprendere quota. Riuscii a risposarmi solo dopo dieci e a mettere al mondo quel figlio maschio che sentivo di avere dentro.  

Una mattina ricevetti una chiamata dal passato: era la seconda moglie di Filippo. Mi raccontò che si erano sposati non appena lui aveva ottenuto il divorzio e avevano avuto una figlia. I problemi tra loro erano iniziati quando lei rimase incinta e preferì, per la bimba in arrivo, il nome di Sofia a quello di Eleonora. Fu un affronto al marito che sollevò il coperchio della rabbia che aveva sepolto per anni. Lui, allora giovanotto, aveva voluto comportarsi da uomo pensando che bastasse già quella dei genitori. Si era messo a studiare e lavorare con accanimento mascherando le fragilità. Vedeva nel matrimonio, e nell'arrivo di una figlia, la sola speranza per sua madre di ritrovare il sorriso. Gli serviva dunque una moglie, che avrebbe fatto in fretta a trovare, per attuare il suo piano. Tutto il resto: l’amore, l’intimità, la fedeltà, erano sentimentalismi con cui aveva chiuso da un pezzo.  

Parlare con quella donna mi fece aprire gli occhi sul destino a cui ero scampata e mi aiutò a far guarire anche le ultime ferite rimaste aperte. Poi l’annuncio: "In sede di divorzio gliela farò pagare per il male che ha fatto a me e a te". Le risposi che non era necessario, che per me si trattava di una storia chiusa  e le augurai di rifarsi una vita.

Il finale della vicenda, che mi raccontò Giuliana nel salotto di quella casa che non vedevo da quindici anni, fu molto peggio dell'epilogo di un divorzio combattuto con ogni mezzo: Filippo era in carcere con l’accusa di pedofilia e non avrebbe mai più potuto rivedere la figlia. 

Rimasi scioccata. Non poteva essere vero. Un uomo di così belle speranze e una famiglia per bene erano stati travolti da uno scandalo terribile.

Non erano bastati denaro e potere a risparmiarli da tutto questo. Filippo, accecato dalla rabbia aveva perso il controllo di sé e chissà che altro…

Mi pareva di essere uno di quei testimoni che, di fronte a una vicenda del genere, dichiarano che conoscevano l’uomo in questione e che era al di sopra di ogni sospetto.  

Le chiesi come mai avesse voluto raccontarmelo. Con un filo di voce mi disse: "Te ne sei andata da questa casa che eri una bambina, Dio solo sa quanto avrai sofferto per causa nostra, ma ti sei salvata da un destino terribile. Se puoi, perdonaci." L’abbracciai con forza e piansi come solo una madre può fare.

Tutti i racconti

4
2
16

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
7

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    pregevole opera di un autore in pieno stato di grazia.
    chapeau

  • Teo Bo: A quando il seguito? Non vorrai farmi stare sulle spine così...
    Espediente [...]

1
1
6

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
15

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su