Ebbe, nel veder danzare quella donna minuta e pallida nel sottopassaggio della metro, uno stupore antico. La meraviglia di quel corpo che fendeva l'aria con le mani e armonizzava le linee spezzate e confuse della città, aveva il sopravvento su tutto. Venne rapito da un tempo rappreso in un metro quadro. Come in una teca, il rumore del treno le moriva accanto, per rianimarsi dopo averla oltrepassata.  Tutti la guardavano. Al suo danzare era superflua la parola.
Pensava che ad alcuni è risparmiata la faticosa opera d'ingresso nel mondo con le parole. Dalla lallazione alla discussione della tesi di laurea, un lavoro da bestie! Le frasi da articolare, le convenzioni da adottare, le inflessioni da infondere al tono della voce.  Roba strana per lui. Nel suo dire goffo le parole incespicavano, lo rendevano ridicolo, il tono si trascinava da luogo a luogo senza trovare il tempo di mutare. Diveniva rozzo laddove c'era bisogno di dolcezza, fluido dove serviva rabbia. Un corpo immobile che cercava di muoversi, annaspando e  gesticolando, con quegli strumenti poco spendibili che erano per lui le lettere parlate.
 Il giornalaio, il ragazzo della pizza. Il vigile. Il loro vociare cambiava repentinamente , adeguandosi alposto nel quale stavano per entrare, mutando ai ritmi infernali che la città impone. Toni, aggettivi, postura, intonazione. A nessuno era permesso usare la propria lingua, d'obbligo la parola del luogo vicino, violentando, mozzicando, sottoponendo i pensieri originari a cambi d'abito che finivano per snaturarlo. 
Quella ragazza no, lei annullava il linguaggio. Tutti venivano calamitati da quel che trasmetteva, senza dire una parola. Roteando il bacino e la schiena in un movimento che ricordava l'ossessivo ondeggiare dei rabbini davanti al muto del pianto. O mimando la camminata armoniosa della Carmen quando entra in scena. Forse solo Joe Strummer col microfono vicino alle labbra, o Carlo Maria Giulini, quando chiudeva gli occhi alla Scala. 
Se avesse avuto in dono la capacità di ballare, se ne sarebbe potuto stare per sempre nel silenzio delle parole.  Le giunture non pensano, nascono per essere messe alla prova da sforzo. Da qua la facile sensazione trasmessa da quella donna, di poter essere puro corpo, di poter essere solo come macchina irriducibile al mondo. L'universo ridotto a un movimento di grazia. Una sorta di salto all'indietro nell'evoluzione della specie, quando il corpo era tutto. 
Amò da subito quella donna, maestra nel ridurre il mondo a corpo puro, facendo a meno delle parole che ella ben conosce. E che vuole disabituarsi ad usare. Quelle parole cavate in tante sedute di analisi, sepolte e macilente come muscoli non allenati da anni. Un corpo chiuso, senza pori, che si muove e cerca posto come un sasso incastonato tra i sassi.
La sua sola parola, era invece la corsa.
Uscì dalla metro, e infilò le scarpette. Non era dunqueil solo a tacere.
Il maratoneta infatti non ama parlare, se non a sforzo finito.
Lui e quelle donne, fautori di un atto di divorzio dal linguaggio, che abdica ad espressioni più arcaiche. La corsa sincopata, il sudore. Il tronco che deve trovare un armonia nel giro della gamba per sostenersi, in modo del tutto innaturale giacché nessuno di noi oggi deve correre per poter vivere.
Dunque un cristallo, una monade non parlante che fende l'aria.
Un corpo che corre , isolato e refrattario a tutto.  
Riprese la sua corsa, osservandola mentre si chinava e muta ringraziava. Aveva incontrato un silenzio simile al suo.
 

Tutti i racconti

0
0
7

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
5

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su