Era ormai un bel po' che non lo vedevo. Non sapevo più niente, non mi scriveva o rispondeva più molto e sicuramente la cosa che mi aspettavo è che avesse supplito la mia mancanza con la presenza di qualcun'altra. Io pensavo sempre così. Pensavo che con lo sguardo e la foga con cui mangiava i miei occhi facesse la stessa cosa con tutte quelle che lo attraevano. Perché lui ha sete di tutto e come può non aver sete nel momento in cui gli si presenta una mano graziosa, una bocca che fa scoppiare una chewing-gum o una frangia che rende uno sguardo più coinvolgente? Le mie domande erano sempre quelle. Chi, come, dove avrebbe prima o poi toccato quella bocca, sfiorato quella sua schiena e stretto quei suoi capelli. Il pensiero mi faceva paura, inoltre sentivo di aver bisogno di pace.. quella pace che raggiungi solo se crei quel contatto tra la tua pelle e quella della restante metà della tua anima, nuda, calda, sangue che scorre. Avevo bisogno solo di quello in quel momento, per sentirmi almeno ancora viva. Non volevo parlargli, nemmeno vederlo e basta, volevo qualcosa che probabilmente ancora mi apparteneva. Perché si, credevo con sicurezza che io e quel pulviscolo di stelle fossimo legati da qualcosa di stretto, come se al mondo ci fosse un Fiore, un solo fiore rimasto di una specie molto rara, e noi fossimo i suoi stami e pistilli. 
Con quella convinzione gli scrissi se un giorno potevo andare a fare una vasca da lui, lui accolse la richiesta con entusiasmo anche se credevo che quell’entusiasmo fosse solo apparente. 
Dovevamo aspettare due settimane. Ok il tempo era lungo ma la mia voglia era talmente tanta, il mio bisogno talmente grande che avrei aspettato e resistito senza riserve. Dopo una settimana mi rendevo conto che sarebbe stata dura, perché non c’erano più contatti e non sapevo più se stavo facendo la cosa giusta. Versare benzina sul fuoco non è mai cosa prudente. Al diavolo la cosa giusta! Alla fine le settimane finirono e la domenica gli scrissi. “Ehi ciao, volevo solo sapere se potevi farmi quel favore”. Lui rispose che non sarebbe stato un favore e che se volevo potevo già andare il pomeriggio seguente. Io avevo il problema fisiologico più comune nelle donne, quindi glielo dissi, ma prese la cosa come solo lui sapeva prenderle, mi disse che per lui non c’era alcuna differenza. E quando ti dice una cosa stai certo che non può essere altro che la verità. Così andai, fumai prima di entrare, per allentare i nervi. I tempi ultimamente non erano dei migliori. Salii e come sempre trovai già la porta aperta. 
Lo guardai mi sorrise e io abbassai gli occhi. Da qui in avanti la questione scorse come se tutto fosse estremamente normale, come se tutto questo sarebbe dovuto succedere un giorno o l’altro, come se entrambi fossimo finalmente a casa. Quando torni a casa ti togli le scarpe, ti stendi sul divano, sai dove andare e sai cosa fare. È stato così. Ad aiutarci è stato anche Chico.. quel cane è comparso quando tutto era iniziato ed è sempre stato nel posto giusto al momento giusto. Non dico che il nostro destino sia dipeso da lui, ma ha dato una grossa mano a fare da tramite alle nostre menti. E anche quel giorno arrivai e mi corse incontro saltandomi addosso e scodinzolando come se mi dicesse “oh sei tu, finalmente sei tornata!”. E lo abbracciai come se stessi abbracciando lui. Era un modo per dire, si sono ancora qui, sono ancora io.
Andammo di sopra, aprimmo il rubinetto della vasca e aspettammo si riempisse. Frasi fine a sé stesse e gesti banali. In effetti non avevo niente da dire, nemmeno lui. Parlavano i miei piedi, che andavano su e giù dallo scalino, come un bambino che aspetta il suo zucchero filato al luna park, oppure i miei occhi che lo guardavano come si guarda un fratello. Prima che si riempisse del tutto la vasca, si spogliò. Lo faceva sempre prima di me quando io ero distratta, non so se perché si vergognasse (supposizione dubbia dato che sapeva che lo avrei guardato ugualmente) o perché voleva guardarmi meglio mentre lo facevo io. Non mi interessava più di tanto, per me poteva fare quel che voleva, se voleva guardarmi io ne ero felice. Non dico che non avrei nutrito un po’ di vergogna perché non so come ci si spoglia davanti a una persona (c’è un modo preciso?), ma comunque sarebbe stata minima. Io ovviamente mi spogliai in fretta e in modo del tutto goffo, dato che non avrei voluto sporcare niente. Entrai e mi misi di fronte a lui dall'altro lato della vasca; subito mi prese un brivido da quanto l’acqua era calda. Mi abituai. Era tutto estremamente perfetto; ogni volta che succedeva il mondo eravamo solo noi: io, lui, un fiore (si aveva portato un fiore) e l’acqua. L’unica cosa che ci importava in quegli istanti era il fatto che l’acqua fosse calda abbastanza. Fuori non c’era niente, universo, buio infinito, stelle lontane. Le carezze sulle gambe sembravano vento che sfiorava la pelle. Il colore rosso dei petali del fiore contrastava con la schiuma candida. Pura e semplice libidine. Il taglio dei suoi occhi non me l'ero dimenticato. Era per me come riconoscere la  trama delle mattonelle di casa. Mi guardava e io lo guardavo come fosse la cosa più naturale al mondo. Ci addormentammo con il mignoli stretti da una parte all’altra anche se dopo un po’ sentii che si staccavano. Ecco quello di cui avevo bisogno, l’avevo raggiunto. Pelle calda, nuda, sangue che scorre. A che servono le parole, ora. Io ho tutto. 
Si mosse di scatto e il movimento dell’acqua mi svegliò perché si era raffreddata. Riaprì il rubinetto e in un lampo tornò calda. Mi guardò ancora e si mise seduto, mi misi seduta anche io e come se un’energia inspiegabile ci chiamasse allungammo il collo e le nostre labbra si toccarono appena, piano, e poi il collo l’orecchio, estasi, piccole scosse di endorfina che partono da un punto e si dissolvono piano in tutto il corpo. Non c’era niente da fare, niente da aggiungere. Andava avanti così ed era giusto (era giusto?), mani che stringono i capelli, prendono il collo, sfiorano la schiena. E bocca che sussurra alle labbra cose, non erano parole, solo sensazioni. Il linguaggio che ci rovinava era quello delle parole, non sapevamo perché ma ogni volta era quello che rovinava tutto. L’unico che combaciava era questo, dei gesti. Sarebbe stato rischioso e lo sapevamo, ma non ci importava, infondo noi sapevamo che era normale così, e giusto. L’acqua tornò fredda un’altra volta, allora lo lavai e uscii. Lui come sempre stette un ancora un po’, per poi uscire. Quello che seguì fu soltanto un copia e incolla di quello che successe in vasca, ma senza l’acqua. Nient’altro che un qualcosa che non so come chiamare, forse posso rendervelo con un colore: rosso Borgogna
 

Tutti i racconti

0
0
1

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
0

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
29

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: E strada facendo a quei perchè aggiungi subito dopo una pausa e desidera [...]

  • Paper♂️perAbitudine: E chi osserva e testimonia tutte queste azioni, nostre, che hai descritto, [...]

4
13
26

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
3
19

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
25

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
10
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
9
27

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su