Ci restava ancora una mezz’ora di viaggio in auto prima di raggiungere lo chalet nel cuore del bosco. Mio fratello imboccò l’ultimo colle a velocità sostenuta incrociando il mio sguardo nel cambiare la marcia. Era già venuto più di una volta almeno, prima di parlarmi del piano.
La station wagon sfilava sicura tra i tornanti, il manto di abeti che prima scorgevamo da lontano adesso ci aveva inghiottiti, non più un raggio di sole sfiorava il sottobosco, alzai il finestrino lasciando cadere praticamente metà sigaretta fuori.
All’ultima biforcazione Sam prese un sentiero scosceso e non del tutto asfaltato, le piogge di Ottobre avevano arrecato danni fino ai confini della città e il sentiero era pieno di buche e il margine era frastagliato e fangoso.
Non vedevo ancora lo chalet in lontananza ma Sam si fermò ugualmente, spense la macchina e mise il freno a mano. Prendemmo tutti e due un respiro profondo come se fossimo rimasti in apnea lungo tutto il tragitto.
“Sali in cima e suona alla porta sulla facciata di destra, ti farà sedere con lui a bere un caffè o un whiskey scadente in quella cucina putrida. Aspetta che si volti per prendere una confezione di zucchero o qualcosa del genere e imbottisci il suo drink schifoso di quelle gocce. Gli ho detto che eri emozionata di fare la sua conoscenza.”
“Okay… Passami quella boccetta.”
“Sei pronta o no?”
“Sì ti ho detto.”
“E tu lasciami due sigarette.”
Chiedendomi delle sigarette guardò fuori il parabrezza un punto che mi sembrava talmente lontano da credere che non ne sarebbe rivenuto più.
Ci salutammo, spinsi nervosamente la portiera e cominciai a camminare sul mantello di foglie umidicce. Mi domandavo se dalla tasca del jeans avrebbe intravisto la forma della boccetta; mi distrasse di colpo il latrato di un cane che fiutò la mia presenza prima che io potessi vedere lui. Una porta fu sbattuta molto forte e sentii un uomo rimproverarlo urlando più forte di lui… Il labrador che adesso potevo vedere, piagnucolava in fondo ad un recinto metallico e sembrava essere diventato indifferente alla mia presenza, docile e spaventato. L’uomo mi guardò ed iniziò anche lui a camminare verso di me. Accelerai il passo e lo raggiunsi al di fuori della recinzione. Mi strinse la mano, della stessa ruvidezza di quella di mio padre e mi strinse a sé dandomi due pacche sulla spalla, non saprei dire se delicatamente o non troppo. Mi fece cenno di seguirlo e come Sam aveva previsto, mi fece entrare sul lato destro, la porta di plastica come quella dei bagni pubblici apriva su una cucina rustica ma trascurata. Dissimulai un arricciata di naso per la puzza di lettiera di gatto fingendo mi grattasse la punta.
“Dolcezza sono anni che aspetto di rivederti. Wil mi parlava sempre di te ogni volta che veniva qui a vedere la partita, aveva l’aria di essere davvero fiero di te.”
“Lo era, mi ha sempre sostenuta.”
“Perché non sei più venuta a trovarmi dopo quel tragico evento?”
“Mi faceva soffrire l’idea di guardarti e vedere gli stessi occhi di papà…”
Restò in silenzio mentre pensavo a spostare gomiti e braccia dal tavolo appiccicoso di alcol, rovesciato pomeriggi addietro. L’aveva bevuta.
Si servì un bicchiere, rifiutai cortesemente di servirmene e lessi nei suoi gesti una voglia di aprirsi a me come se le cose non fossero mai cambiate, per lui non lo erano evidentemente. Si spostò dandomi le spalle per preparare la macchinetta del caffè. Aprii il flacone lasciando il contagocce nella tasca. Riuscii a versarlo tutto in tempo. Si girò e puntò tutto su una performance teatrale di scarsissimo livello:
“Lily se solo sapessi cosa mi è toccato in questi anni! Avrei voluto averti accanto, riconfortarti ricordandoti che non eri sola dopo la perdita di vostro padre, ma me lo hanno impedito. E Sam, accidenti che uomo che è diventato! Ha portato delle birre artigianali di carattere e abbiamo parlato molto. Sono convinta che gioca a football come suo padre.”
Non andava mai alle partite. Non ha mai fatto una telefonata per sapere chi si sarebbe preso cura di noi. Continuò prendendo un respiro:
“Sono affetto da un profondo malessere dal giorno della sua scomparsa Lily, le notti non passano mai nonostante i sedativi. L’alcol mi divora il fegato e non passa giorno in cui non penso di smettere, perché avrei voluto portarti in città a bere un espresso decente ma non ho abbastanza soldi nemmeno per mettere un po’ di benzina. Mi portano i pasti a domicilio due o tre infermieri, sono persino venuti il giorno del mio compleanno con una bottiglia di spumante e… Uno con la cornamusa che cantava in dialetto! Gli avrei voluto dire che lui non sa forse chi sono io, e che il lido lungo la costiera Argentea aveva successo grazie alla mia popolarità, che non sono mica un montanaro come loro!”
“Non ne ho dubbi zio, le tue mani sono levigate dalla brezza marina.”
E sporche del sangue di tuo fratello. Aggiunse:
“Sei davvero cara a venire a trovare un povero vecchio come me e aver superato il vuoto della mia assenza.”
“E’ stato difficile anche per te dopotutto. Sei il fratello di papà, dovevi volergli anche tu un bene speciale.”
Sorrise abbassando lo sguardo, voltandosi subito dopo per spegnere il gas e servirmi il caffè. La mia espressione era diversa ma lui non se ne accorse.
Sorseggiammo ciascuno dal proprio bicchiere continuando a parlare del più e del meno per altri dieci minuti che cronometrai dal momento in cui smettemmo di discutere del passato. Per tutto il tempo il mio sguardo non cadde nemmeno un secondo sul suo drink, ma salutandolo notai che restava giusto un fondo ancora, che avrebbe sicuramente mandato giù.
“Ciao zio.”
Quando risalii in macchina dissi a Sam di fermarsi prima di uscire dal sentiero, sarei andata a controllare che nessuno potesse vederci scendere da quella casa.
“L’hai fatto, no ?!”
Feci solo un cenno con la testa. Fu in autostrada che piansi a singhiozzi pensando alla paura che potette provare papà nel sentire le mani di nostro zio al collo, suo fratello di sangue.
“Lily è tutto finito.”
Mise un cd, il tempo di qualche traccia e già vedevo i cartelli in direzione dell’aeroporto. Era davvero tutto finito.

Tutti i racconti

0
0
1

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
26

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

3
5
12

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ho interrogato Gemin:
    "Cogito, ergo sum è una famosa frase [...]

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

2
2
14

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
19

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

Torna su