Le dionee iniziarono a chiedergli più insetti, poi carne trita. Vide che crescevano a dismisura e che i loro dentini, che originariamente erano sottili e fragili, divennero dei veri e propri denti aguzzi e appuntiti di un materiale molto duro, simili a denti umani. Un giorno le vide catturare addirittura dei topi e sciogliere la loro carne in breve tempo assimilando la vita. 

Lui continuava a portare loro avanzi di carne cruda ma non tralasciava mai di curare tutte le altre piante.

Un giorno, la vecchia signora se la prese come sempre con George col pretesto di avere sporcato di terra il terrazzo. Ogni giorno inventava una scusa per poterlo umiliare e quando non c'era lei c'era sempre qualcun altro che lo faceva. Sembrava che lo facessero apposta, che ci godessero nel farlo.

George era ormai esasperato e quella mattina, dopo aver fatto come al solito il suo giro delle terrazze, andò in giardino. Era triste. Si sedette sul gradino e con la faccia tra le mani sospirò sconsolato. Dopo un po' l'edera gli si avvicinò, gli si avvolse alla caviglia ed iniziò ad arrampicarsi con dolcezza su di lui. Le sue foglie iniziarono ad accarezzarlo sul volto. George sorrise e sfiorò con un dito una piccola foglia. Si alzò in piedi e l'edera scivolò via.

George corse al giardino d'inverno e quando fu davanti alle dionee disse: “Aiutatemi. Cosa posso fare? Vi prego, aiutatemi”.

Una dionea rispose: “George non ti preoccupare. Domani mattina inizieremo la disinfestazione”.

George non riuscì a dormire quella notte. Continuava a pensare a cosa voleva dire la sua amica e a quello che poteva accadere il giorno dopo.

Arrivò la mattina. George si alzò, si vestì e fece il suo solito giro. Poi scese in giardino e iniziò a pulire le foglie di edera. All'improvviso Joseph, il marito di Annette, si scagliò contro di lui incolpandolo di aver scheggiato il prezioso vaso nell'ingresso. Inoltre non perse l'occasione per criticare il suo lavoro e gli rinfacciò i soldi che gli dava. Urlando, gli disse che entro l'indomani doveva lasciare la villa perché potevano fare a meno della sua collaborazione.

George rimase sbigottito e disse: “Non può farmi questo! Lo sa che non ho un posto dove andare e non ho un altro lavoro. La prego mi dia un po' di tempo. Non può farmi questo dopo tutti questi anni!”.

Joseph rispose: “No. Questa è la mia decisione. Domani vattene o ti farò cacciare dalle forze dell'ordine!”.

Detto questo Joseph gli girò le spalle, si accese la sua pipa e vestito col suo orribile abito marrone scuro si diresse verso l'entrata della villa. George cadde in ginocchio in lacrime.

All'improvviso un ramo di edera fece inciampare il vecchio signore facendolo cadere. Joseph si girò ed una volta di più incolpò George di non aver rastrellato bene.

In un attimo l'edera avvolse Joseph dalla testa ai piedi. Questi guardò George con uno sguardo di terrore, l'uomo tentava di liberarsi dal rampicante ma quando aprì la bocca per urlare subito l'edera fece due giri intorno a essa e al suo collo fino al completo strangolamento lasciando di lui solo un cadavere bluastro. Solo quando l'edera non sentì più il dimenarsi del signor Pinkers, allentò la presa, prese il corpo, lo sollevò e lo portò con sé giù per la scarpata.

George, in quel momento, era solo un meravigliato spettatore di quello che stava accadendo. Si rialzò, guardò in fondo alla scarpata ma non vide nulla si voltò verso l'edera e la ringraziò.

George non sapeva ancora cosa esattamente stesse succedendo, ma quello che aveva capito era che le sue piante erano le uniche amiche che aveva, le sue uniche alleate e che poteva solo contare su di loro.

Non vedendolo rientrare, verso sera Margareth, la cognata, uscì di casa per cercare Joseph. Fece il giro della villa ma vide solo George che stava annaffiando le rose. Margareth, con la sua consueta maleducazione ed arroganza guardò George e gli disse: “Sei ancora qua? Da domani non ti vogliamo più vedere. Non avrai più un centesimo da noi! Cercati un altro lavoro!”.

George rispose a Margareth col suo solito modo pacato e gentile che l'indomani sarebbe andato via ma che prima voleva che la signora si avvicinasse per sentire il profumo delle sue rose. Margareth rispose: “So benissimo che profumo hanno!”.

Ma George insistette e le disse che il loro profumo ora era più intenso e profumato del solito.

Margareth, con espressione di stizza, si avvicinò al roseto e si chinò per odorare il profumo delle rose. D'un tratto quelle splendide rose la intrappolarono nei rovi. Le loro spine si allungarono ferendo il corpo di Margareth. I boccioli iniziarono a sbocciare e fiorire come se un miracoloso fertilizzante li stesse nutrendo e le rose bianche iniziarono a colorarsi di rosso riducendo il corpo di Margareth in un involucro prosciugato da ogni liquido vitale.

George guardò le rose. Sorrise soddisfatto perché erano le rose più belle e grandi che aveva mai visto. Erano molto rigogliose e piene di vita.

Giunse la sera e George si ritirò nel suo appartamento. Quella doveva essere la sua ultima notte lì.

Annette non vedendo più rientrare il marito e sua sorella Margareth si preoccupò e chiamò la polizia denunciandone la scomparsa.

Era terrorizzata ma non poteva fare altro che aspettare mentre George era nel suo piccolo appartamento adiacente alla villa che aspettava chissà che cosa. Era già notte fonda quando uscì dal suo appartamento per andare al giardino d'inverno dalle sue dionee. Arrivato lì capì che le piante lo stavano aspettando e gli dissero di non preoccuparsi perché avrebbero pensato loro ad Annette. Gli chiesero solo di accompagnare la donna da loro l'indomani mattina. Sorridendo, George annuì e tornò al suo appartamento.

Quella mattina George non fece il suo solito giro ma si diresse direttamente al giardino d'inverno. Sapeva che Annette l'avrebbe cercato. Infatti dopo qualche minuto Annette guardò sul retro della villa e vide la porta del giardino d'inverno aperta. Si diresse subito lì e trovò George. Indispettita gli disse: “...ma tu non dovevi andartene stamattina?”.

George rispose: “Qui ci sono le mie piante. C'è la mia vita. Non sono io che devo andarmene... sei tu che devi morire!” così dicendo la spinse verso le dionee che nel frattempo, nutrendole con carne cruda, erano diventate molto grosse e voraci.

Annette finì in mezzo ad esse e pezzo dopo pezzo le dionee la divorarono. Ogni “bocca” di quelle piante strappava carne e assimilava il sangue da quel pezzo come se fossero i sali minerali di un insetto. Succhiavano finché dal pezzo di carne non usciva più nulla per prendere subito un altro pezzo fino a che, di Annette, non rimasero che le ossa. Infine anche quelle vennero polverizzate dai denti ormai sviluppatissimi delle dionee.

George continuò ad abitare in quella villa ed a fare il giardiniere curando ogni giorno le sue amate piante, mentre la polizia continua ancora oggi a cercare le tre persone scomparse ipotizzando ogni cosa su quella misteriosa scomparsa.

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su