Non avevo mai amato tanto la campagna quanto quella mattina di luglio, quando io e gli altri arrivammo al Ninfa n. 15776.

Dall’entrata sembrava uno dei tanti hotel che ci sono nelle aree rurali, un casolare restaurato che ora ospitava tre stanze: una per me e Marzia, una per Salvo e Roberto, una per Ilaria. Una camera privata era il suo premio per averci trovato un posto in uno degli esclusivi e misteriosi hotel delle Ninfe, per rilassarci tra due tappe del tour, nel silenzio e nella solitudine più completi.

Davanti all’entrata tutti e quattro un po’ intimoriti ci posizionammo alle spalle di Ilaria che, disinvolta come al solito, suonò al citofono e con un sorriso compiaciuto rimase in attesa della risposta di Ninfa. “Il codice” disse la voce metallica femminile dal microfono. Sentii un brivido di sorpresa misto ad euforia a sentirla per la prima volta, era tutto vero. Ilaria lesse il codice e la porta si sbloccò. L’autista se ne era ormai andato, ora eravamo le uniche persone nel giro di almeno dieci chilometri. 

L’interno aveva quell’aspetto rustico, caldo e accogliente che dovrebbe avere un qualsiasi agriturismo come si deve. Non si sentiva altro che il rumore delle ruote dei nostri trolley e il suono dei tacchi delle nostre scarpe mentre ci dirigevamo al banco del check-in. Lei era lì sopra. 

Le Ninfe, avevo letto su internet su di un sito che di lì a poco era stato oscurato, erano fatte tutte allo stesso modo (sul sito c’era la descrizione, ma non c’erano foto perché erano state tutte rimosse dalle autorità governative quando, qualche anno prima, erano state pubblicate da un utente in una fuga di notizie), un solido parallelepipedo color mogano di 25x10 centimetri, con una rete dorata che avvolgeva la parte inferiore dietro alla quale stava il microfono. Ninfa era posizionata sul bancone e, sebbene paresse solo appoggiata, sapevo che fosse fissata alla superficie e, tramite un sistema di meccanismi e cavi, a tutto il resto della struttura che avevamo attorno. 

<<Benvenuti>> disse. Ninfa lesse tutti i nostri nomi e cognomi in ordine alfabetico, e aggiunse: <<Le vostre camere sono pronte. L’hotel n. 15776 è a vostra unica e completa disposizione. Buon soggiorno.>>

La luce lilla che brillava attorno al suo margine superiore si spense. Io e i ragazzi la guardavamo curiosi e inquieti mentre Ilaria guardava noi, annuendo compiaciuta, come sapesse esattamente cosa stava accadendo. <<Grazie Ninfa>> disse <<Dove si trovano le camere?>> Ninfa non rispose. La luce non si riaccese. <<Ninfa?>> ripeté Ilaria.

Nulla.

<<Ninfa?>> fece di nuovo. 

Il silenzio più totale. Provò a toccarla, ma Ninfa non diede alcun segno di vita. Poco sotto la superficie del banco si aprì un cassetto con le cinque tessere a noi assegnate, coi numeri delle rispettive camere. Ognuno prese la propria, ci guardammo e ci congedammo in religioso silenzio. 

 

Erano mesi che non dormivo così bene. Avevo spento il telefono e i suoni dolci della natura della campagna mi avevano fatta scivolare in un sonno profondo e senza sogni. Fui risvegliata nel tardo pomeriggio da Ilaria e gli altri che erano in piscina e facevano rumore. I creatori di Ninfa avevano ragione: per la pace totale, in una vacanza in mezzo alla natura, non bisognerebbe avere attorno nemmeno una persona. 

Passammo un pomeriggio stupendo, a fare il bagno, a bere caffè e cocktail, e una serata altrettanto bella, con i piatti preparati dal sistema di Ninfa che spuntavano dalla superficie del nostro tavolo uno dopo l’altro. Dopo cena, pieni come eravamo di cibo e di vino, ritornammo a bordo piscina per fumare e continuare a parlare del nostro tour e ascoltare tutti gli aneddoti che Ilaria aveva da raccontare.

Salvo intanto barcollava attorno alla piscina. Ad un certo punto cacciò un urlo: era scivolato per terra e si era tagliato la mano col bicchiere. Il robot delle pulizie arrivò immediatamente a sistemare il disastro mentre Ilaria tirò su Salvo e lo condusse nella sala “Studio medico” come indicava per situazioni del genere il manuale di Ninfa che c’era in ogni stanza.

Noi la seguimmo senza esitare, curiosi più che preoccupati per il nostri amico, che tanto cantava e le mani non gli servivano per suonare. 

Salvo posò la mano su un pannello con la dicitura “medicazioni superficiali” e attese, anche lui visibilmente emozionato e curioso.

Attese, attendemmo, ma non successe niente.

Provai io, provò Ilaria, provammo ad azionare tutti gli altri pannelli e meccanismi della stanza, ma nulla. A parte la luce sul soffitto, quella sala pareva senza vita. Andò a finire che Ilaria recuperò una scatola di cerotti dalla valigia, medicò alla meglio il nostro amico e, ormai tutti di nuovo sobri, ci dicemmo buonanotte con la promessa di contattate il numero del servizio tecnico come prima cosa la mattina dopo. 

Mi addormentai di nuovo con una facilità sorprendente, ma alle quattro mi svegliai, in preda ad uno spavento causato dall’incubo che stavo avendo. Ora non ricordo di che si trattasse, ma mi ritrovai seduta, col fiato corto e la nuca coperta di sudore. Sobbalzai quando, nella penombra, intravidi Marzia seduta sulla poltrona con le gambe nude abbracciate al petto. 

<<Che ci fai sveglia?>> le chiesi. 

<<Non riesco ad uscire>> disse. Non capii.

<<Non riesco ad uscire,>> ripetè <<Volevo andare giù a fumare ma la porta è bloccata. Ninfa ci ha chiusi dentro>>

Scoppiai a ridere cercando di ignorare il brivido gelido che mi era corso lungo la schiena. Mi alzai e andai ad afferrare la maniglia, ma non riuscii effettivamente ad aprire. <<Sarà una misura di sicurezza per la notte>> dissi, fingendo calma.

<<No Ele. Sono ore che ci penso. Perché secondo te nessuno ha mai conosciuto qualcuno che sia stato in un Ninfa? Perché nessuno ne parla? Perché il manifesto delle Ninfe predica di un mondo e di una natura che sarebbero più belli se solo l’uomo scomparisse?>> 

La sua voce spezzata mi mise addosso un’agitazione e un terrore che non avevo mai provato. Ripensai alla sala medica. Ripensai alle finestre sigillate. Ripensai alle serrature automatiche e alle venature di fili e connessioni che si sviluppavano sotto i nostri piedi e sopra le nostre teste e tutt’attorno a noi partendo dal cuore della silenziosa Ninfa che, scura e solida, se ne stava immobile, incastonata sul banco della reception. 

Finsi ancora una risata. <<Falla finita>> dissi. Il cuore mi batteva così forte che mi pareva di sentirlo, in quel silenzio assordante. Tentai ancora di forzare la maniglia per aprire e continuai per dieci minuti interi, ma fu inutile. Marzia mi fissava, senza espressione. Aveva iniziato a piangere. 

<<Oh certo!>> feci ad un certo punto. <<Dobbiamo semplicemente passare la tessera nel meccanismo, per aprire la porta!>> Nel pomeriggio non lo avevo fatto, ma forse, ora che era notte e le porte erano bloccate, era così che si doveva fare.

Mi buttai ai piedi del letto e cominciai a frugare furiosamente nelle tasche dei miei jeans per recuperare la chiave della camera.

Tutti i racconti

0
0
1

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
0

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
29

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: E strada facendo a quei perchè aggiungi subito dopo una pausa e desidera [...]

  • Paper♂️perAbitudine: E chi osserva e testimonia tutte queste azioni, nostre, che hai descritto, [...]

4
13
26

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
3
19

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
25

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
10
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
9
27

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su