Scrivo questa lettera in caso mi succeda qualcosa -so che prima o poi sarà così- affinché quando sarà ritrovata, tutti sappiano cosa mi è successo nell’ultimo anno. 

Mi chiamo Rebecca Martisson, ho ventinove anni e ho sempre vissuto a Stoccolma. 

Ho avuto una vita molto felice, due genitori presenti e amorevoli, una sorella che adoro. Ho sempre pensato che un giorno avrei voluto creare anch’io una famiglia così unita e affiatata. Adesso vorrei solo fuggire.

Dopo la laurea ho preso un appartamento nel centro di Stoccolma e da lì ho iniziato la mia vita da adulta. Fino a poco tempo fa ho lavorato come fisioterapista in una clinica privata. Amavo il mio lavoro. Da circa un mese sono chiusa in casa e ho dovuto presentare un certificato di malattia per gravidanza a rischio. Peccato che quel bambino non c’è più, ma a lavoro non posso presentarmi comunque perché i lividi non riesco più a coprirli.

Oggi ho un po’ più di forze e allora approfitto per far luce su quello che mi è successo, so che la fine in un modo o nell’altro è quasi vicina.

Ho conosciuto Vincent una sera di settembre dell’anno scorso in un pub. Mi ero fermata lì per mangiucchiare qualcosa dopo la palestra, quando lui si è avvicinato e abbiamo iniziato a parlare. Dopo qualche birra e un po’ di chiacchiere mi era sembrato un bel tipo. Affascinante, carismatico, gesti che colpivano e un sorriso ammaliante. A fine serata, ci siamo scambiati i numeri e la promessa di un nuovo incontro. 

In poco tempo abbiamo inziato a frequentarci assiduamente e a considerarci una coppia a tutti gli effetti. Molto spesso rimaneva da me a dormire, e dopo qualche mese lo presentai alla mia famiglia e alla mia cerchia di amici. Tutti lo adoravano, mi sembrava di vivere un sogno. 

Era sempre presente per me, mi stupiva con piccoli regali, mi accompagnava o riprendeva da lavoro, rispettava la pizza al venerdì sera con le mie amiche. Era l’uomo perfetto. 

Tutto iniziò a cambiare dopo qualche mese in cui praticamente viveva da me. Piccole insinuazioni sul mio modo di vestirmi, sui messaggi che magari ricevevo da dei colleghi, o se parlavo troppo di qualcuno di essi. Non ci davo peso, pensavo che un pizzico di gelosia in un rapporto non guastasse. Cercavo di accontentarlo allora. Eliminavo le gonne, non parlavo più troppo del mio lavoro, iniziai persino a declinare qualche venerdì con le mie amiche di sempre. Ma questo tentativo non andò troppo a buon fine. Iniziò ad accusarmi di mentirgli, di nascondergli le cose. Io volevo solo che le cose tra noi continuassero come erano iniziate. Mi accorsi però che piano piano gliela stavo dando vinta su molte cose e che stavo perdendo un po’ della mia libertà, e iniziando a vivere con l’ansia. Feci un passo indietro, gli chiesi di vederci fuori da casa mia, di fare qualcosa insieme come i primi tempi. Uscì fuori di testa, ma alla fine accettò, pregandomi di non lasciarlo perché mi amava. 

Ripresi un po’ in mano la mia vita, peccato che dopo qualche settimana me lo ritrovai dentro casa dicendomi che non aveva più un posto dove andare. A casa dei suoi erano arrivati dei parenti che lui non sopportava e voleva cambiare aria. 

Non mi dispiaceva, anzi ero felice, le cose tra noi stavano andando benissimo. Lo amavo e lui amava me. 

Una sera stavo preparando la cena e mi arrivò un messaggio. Era il mio collega Leonard che mi chiedeva se fosse possibile scambiarci i turni per il giorno dopo. Lui fu più veloce di me. Prese il telefono, e a quel messaggio ci ricamò sopra una storia frutto della sua fantasia. Arrivò il primo schiaffo, le prime parole forti. Ma anche lì non capii. Che stupida. Il giorno dopo a lavoro feci una sfuriata contro i miei colleghi per non essere più disturbata a casa; che delegassero queste cose all’ufficio del personale. Primo ponte tagliato. Da lì non mi hanno più trattata con la stessa confidenza e cordialità. 

E da lì ogni sera lui mi controllava il telefono e ad ogni messaggio “strano” arrivava uno schiaffo. Il giorno dopo erano scuse e pianti, e promesse sul fatto che non sarebbe più capitato. E io ci cascavo. 

Poi toccò alle mie amiche. Ogni venerdì sceglievamo un locale diverso, e lui era lì seduto in disparte senza che noi potessimo vederlo e ci osservava. Tornavo a casa, e lui sapeva tutto. Le ingiuriava, le chiamava poco di buono, diceva che io perdevo il mio tempo con loro. Io avevo un uomo, loro no, cosa avrebbe pensato la gente vedendomi accanto a loro?

La cosa più buffa? Che a furia di sentirmi dire queste cose, iniziai a crederci anch’io. E ai venerdì iniziai a mancare e  ai messaggi a non rispondere. Quando mi chiesero se ci fosse qualcosa che non andava, risposi evasivamente che volevo concentrarmi di più sulla crescita del mio rapporto con Vincent. 

Alla mia famiglia mi mostravo felice, non volevo farli preoccupare, speravo che assecondandolo le cose sarebbero cambiate. Inoltre, quando incontravo i miei lui era sempre presente, quindi non avrei neanche potuto far capire qualcosa. 

Io lo amavo e credevo alle sue scuse dopo le botte, alle promesse di una vita felice, di una famiglia. 

Pretendeva di accompagnarmi a lavoro, rimaneva ore e ore fuori per accertarsi che non scappassi da lì, mi fece disdire l’abbonamento in palestra. 

Vivevo per lui, ma non era mai contento. Insinuava sempre che gli mentissi, che gli nascondessi qualcosa nonostante avesse pieno controllo su tutti i miei spazi. Mi rivoltava la casa per cercare segreti che non c’erano. Più non ne trovava e più mi picchiava. 

Non facevo - e ancora oggi - altro che tremare. Ormai vivevo e vivo nel terrore. 

Ho capito che non cambierà mai, lui è malato, ma ormai intorno a me ho creato solo vuoto per poter chiedere aiuto. 

Da quando abbiamo scoperto la gravidanza mi ha rinchiusa in casa e non lascia avvicinare nessuno, neanche mia mamma, spiegando a tutti che devo stare a riposo tutto il giorno a causa di un distacco di placenta. 

In realtà, quando ha visto il test positivo, mi ha picchiata così forte da farmi avere un aborto spontaneo perché non crede che quel figlio sia il suo. Sono chiusa in camera da letto da due settimane. Apre la porta due volte al giorno per passarmi del cibo e farmi andare in bagno. Se è calmo mi lascia stare, altrimenti mi picchia ancora. Dice che questa non me la perdonerà mai.

Sono piena di lividi, mi ha tolto tutto, l’affetto delle amiche, il rispetto dei miei colleghi, il mio lavoro, i miei hobby, la mia voglia di vivere, e soprattutto il mio bambino. 

Questa lettera è la mia unica speranza per chiedere aiuto, o se sarà troppo tardi, l’unica speranza per fargliela magari pagare. 

L’ultimo pensiero è per la mia mamma. Perdonami mamma per non aver riconosciuto in questo mostro un pericolo e per non aver chiesto aiuto. Spero di non spezzarti troppo il cuore, ti amo, vi amo. 

Rebecca

 

Tutti i racconti

0
0
1

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
26

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

3
5
12

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ho interrogato Gemin:
    "Cogito, ergo sum è una famosa frase [...]

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

2
2
14

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
19

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

Torna su