Era la ragazza che aveva salvato.

“Pensavo te ne fossi andata.” disse Rosario.

La ragazza non rispose. Si limitò a guardarlo con i suoi occhi profondissimi, color verde acqua.

“Non parli? Sei muta?” chiese il giovane.

La ragazza fece no con la testa, ma gli prese la mano e lo portò davanti al bagnasciuga indicandogli il mare.

“Il mare?” chiese Rosario. “Cosa stai cercando di dirmi? Vieni da lì? Vieni dal continente allora?”

La ragazza si mise una mano davanti alla bocca e sorrise, accennando ancora una risposta negativa con la testa, ma allargando le braccia e sospirando, lasciando intendere che mai Rosario avrebbe azzeccato la risposta giusta.

Rosario, stranito, si grattò la testa e la ragazza improvvisamente lo abbracciò affettuosamente e gli diede un bacio.

Il giovane arrossì.

“Ah, mi vuoi ringraziare per averti salvato!” disse leggermente imbarazzato.

La ragazza finalmente disse di sì e lo abbracciò ancora più intensamente. Poi corse via velocemente lungo la spiaggia, fino a che Rosario non riuscì più a vederla.

“No, aspetta… Dove vai?” le gridò il ragazzo, mentre il suo cuore aveva preso a battere in modo strano, un ritmo che mai aveva sentito in vita sua.

La cercò in ogni dove. Setacciò la spiaggia, le vie, passò la notte nella pineta a guardare se per caso fosse lì. Niente. Persa. Volatilizzata.

La sera dopo Rosario si ritrovò ancora a camminare per la spiaggia. La giornata era stata anche più dura del giorno prima, vissuta tra ricordi e la volontà di ricostruirsi un futuro. Ma non riusciva a togliersi dalla mente quella misteriosa ragazza. Chi era veramente? Perché non parlava? Perché l’aveva baciato e se ne era andata via di corsa subito dopo?

Mentre camminava udì un suono provenire dal mare. Anzi, forse non proveniva proprio dal mare… Era un suono dolce, una voce femminile delicata e soave che sembrava uno strumento. Una voce che catturava la mente e il cuore, di un calore e una melodia che mai Rosario aveva sentito.

Scese sulla spiaggia e corse sollevando nuvole di sabbia verso quel suono. Da lontano vide una figura ferma, davanti al mare. Era lei. Era la ragazza misteriosa.

Rosario le corse incontro.

“Finalmente ti ho ritrovata! Ma dov’eri?”

La ragazza interruppe il canto, lo guardò con aria dolce, e indicò nuovamente il mare.

“No, non puoi venire dal continente. Non avresti fatto in tempo a raggiungere il paese in così poco tempo. Ma ora so che parli. Da dove vieni e dove sei stata, ho capito, non me lo vuoi dire. Ma pazienza: sento che con te sto bene.”

La ragazza sorrise e lo abbracciò. Passarono la notte sulla spiaggia.

E così tutte le sere successive, quando Rosario sentiva provenire dal mare quel suono, raggiungeva la ragazza. Per mesi e mesi i due ragazzi si trovarono e chi li vedeva in quelle notti poteva raccontare dei due giovani felici, che non parlavano forse la stessa lingua ma che comunque a loro non importava. Gli abitanti del posto presto si abituarono ad ascoltare la melodia della ragazza, il suono meraviglioso della sua voce si diffondeva nelle vie, nelle strade e rendeva tutti più sereni.

Una fredda e scura mattina d’autunno però la consueta tranquillità del paese venne interrotta dall’arrivo di due grosse imbarcazioni che si ancorarono davanti alla costa silenziosamente, mentre ancora quasi tutta la popolazione era immersa nel sonno. Dalle due navi esplosero dei colpi di cannone che colpirono, abbattendoli, alcuni edifici del paese e che ben presto fecero scappare dalle altre case il resto degli abitanti.

Erano i pirati razziatori che avevano assaltato negli ultimi anni buona parte dei paesi della costa sud orientale dell’Isola e che ora sbarcavano sulla costa dell’Isola per appropriarsi anche del bottino del piccolo borgo marinaro.

I giovani e chi poteva difendere il paese da quel vile attacco scesero sulla sabbia a combattere contro i pirati.

Rosario fu tra i primi a prendere le armi e a gettarsi contro di loro, voleva riscattare gli errori commessi mesi prima e che erano costati la vita ai suoi fratelli perciò si batté come un leone per difendere le persone a cui voleva bene.

Fu una battaglia sanguinosa e i giovani del paese, nonostante le difficoltà si difesero con onore fino a che i pirati, meglio armati e più addestrati alla lotta, non cominciarono a prendere il sopravvento.

Rosario fu colpito in combattimento da un colpo di pistola e fece in tempo a dare un ultimo sguardo al mare.

“Come avrei voluto rivederti un’ultima volta…” sussurrò appena, mentre un velo nero passava davanti ai suoi occhi.

Chi era rimasto ancora in vita poté raccontare che proprio in quel momento dal mare, dapprima in lontananza, poi sempre più vicino, si vide ergersi un’onda gigantesca, come una massa di grossi pesci, che puntò rapidamente verso la costa.

L’acqua cominciò a farsi schiuma dallo sciacquio vorticoso e incessante del movimento nel mare, poi si acquietò per qualche secondo. Tutti, pirati e abitanti, abbandonarono per qualche secondo il combattimento e si voltarono da quella parte, tanto insolito era il fenomeno. Poi improvvisamente un canto acuto e avvolgente, magnifico ma inquietante nello stesso tempo, cominciò a risuonare in mezzo al silenzio generale.

I pirati lasciarono cadere le armi, quasi incantati da quel suono, e camminarono verso il mare aperto.

Gli abitanti del paese non si capacitarono di quello che stava accadendo, ma non li seguirono, rimasero spettatori di un evento inspiegabile. Videro gli invasori ingoiati dagli abissi, uno a uno, nessuno escluso, e l’acqua diventò presto rossa, lasciando pochi dubbi sul destino dei nemici.

Come un’apparizione, lentamente, emerse dal mare la ragazza misteriosa. Bella, ma con l’espressione dura e vendicativa. I suoi occhi non esprimevano più profondità e luce, ma vendetta e rabbia.

Si avvicinò al corpo di Rosario e lo guardò. Stavolta il suo sguardo era triste e forse scese dal suo viso una lacrima. Si chinò, accarezzò la guancia del giovane e gli chiuse gli occhi. Con insospettabile forza raccolse poi tra le sue braccia il ragazzo e camminò verso il mare, tra gli sguardi impietriti della popolazione e dei genitori di Rosario, per poi inabissarsi.

Le due navi pirata rimasero, vuote, relitti spettrali di un evento oscuro e ancora oggi sono ancorate vicino alla costa del borgo marinaro dell’Isola, quasi a fare da monito ad eventuali altri invasori.

 

Spesso i vecchi del paese, alla fine della storia, nelle notti d’estate chiedono ai bambini di stare un attimo in silenzio, di aspettare a commentare il racconto.

“Perché?” vi state chiedendo.

“Perché, non sentite ancora nelle vie del borgo questo canto?”

 La ragazza sta chiamando verso il mare il suo amato Rosario...

Tutti i racconti

0
0
7

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
5

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su