Il Dipartimento di Restauro Architettonico era gremito di studenti, molti ormai afflosciati per terra, stremati dall'attesa che durava da ore. Era il giorno d'esame. Non ricordava neanche più perché si fosse svolto lì e non in un'aula, ma rammentava perfettamente il suo stato d'animo.

Per lei non si trattava di un esame qualsiasi. Al di là del fatto che per lei ognuno era stato speciale. A ben vedere non esisteva proprio il termine "qualsiasi" nel suo vocabolario mentale. Pur di studiare delle materie che non rientravano nel piano di studi della sua Facoltà, era andata a sostenerli a quella di Lettere Moderne, rimpiangendo di non essersi iscritta direttamente lì. Non sapeva ancora che quello sarebbe stato solo il primo di una serie ben più dolorosa di rimpianti. Ora le chiamava affettuosamente le sue vite parallele, sperando ci fosse ancora del tempo e l'occasione per riprenderne a percorrere almeno qualche passo.

Era il suo ultimo esame, con tutto ciò che questo comportava. L'aveva rimandato fino all'ultimo, dando la precedenza ad altri. L'aveva conservato come si conserva l'ultimo boccone di torta. Quello che non cederesti mai. Quello che ha, da sempre, il sapore più intenso.

Anche lei voleva chiudere in bellezza.

Difficile chiudere, a ogni modo. Per lei era sempre difficile mettere la parola "fine": a un ciclo della vita, a un amore, anche a un libro. Stava già pensando di rimanere all'interno dell' Università, facendo il Dottorato di Ricerca o la Scuola di Specializzazione. Lo studio le era congeniale. Era una storica, non una progettista. Dentro quelle mura si sentiva protetta e credeva che, prima o poi, ci sarebbe potuta essere lei dall'altra parte della cattedra. Sarebbe stata implacabile. Non avrebbe perdonato la superficialità e l'improvvisazione. Le sarebbe piaciuto vedere gli occhi dei suoi studenti brillare per l' entusiasmo e la passione durante le sessioni d'esame. Solo a quel punto anche lei avrebbe meritato una "lode".

Si guardò intorno. Cominciò a chiedere a che lettera erano arrivati. Si mise a contare quante persone l'avrebbero preceduta. Aveva voglia di sedersi, era carica della stessa adrenalina che sente il torero prima di entrare nell'Arena. Non aveva paura agli esami, anzi. Arrivava sempre talmente preparata che più di una volta aveva ricevuto gli elogi. Era addirittura accaduto che il Preside avesse chiamato a raccolta i suoi collaboratori e l' avesse presentata loro, come fosse uno di quei fenomeni atmosferici che si verificano ogni cinquant'anni. E tra poco sarebbe finito tutto. Ci avrebbe pensato la vita, d'ora in avanti, a darle il voto. Peccato che lì lo studio non sarebbe servito a nulla. Le carte da giocarsi sarebbero state altre, non certo quelle del sapere.

L'addome prese a contrarsi.

Non era solo l'ultimo esame. Era anche l'unico in cui rischiava che a interrogarla non fosse un esaminatore qualsiasi, ma lui: il suo correlatore. Il problema era che per lei non era un estraneo. Lo conosceva da diversi anni: stesso mare, stessi amici, stesso senso dell'umorismo. Solo molti anni dopo li avrebbe accomunati anche la fine dei rispettivi matrimoni.

In realtà non poteva dire propriamente di conoscerlo. Aveva imparato a prevedere quello che si sarebbe sentita contestare a ogni appuntamento per la revisione della tesi, conosceva il ritmo a cui faceva muovere le gambe sotto l'ombrellone e quel preciso rumore che emetteva con la bocca alla fine di ogni battuta. Aveva impresso negli occhi il suo sorriso, non tanto la risata, che lasciava intravedere i denti piccoli e regolari. Conosceva il modo in cui impugnava la matita e sapeva che per lui era più facile stuzzicare che parlare. Era oltremodo certa che se l'avesse interrogata, sarebbe stato come sostenere l'esame sotto i riflettori di tutti i loro amici. Sarebbe stata la versione di lei contro quella di lui. Non poteva permettersi neanche un minimo tentennamento.

C'era solo da sperare di essere interrogata da qualcun altro.

Era sufficiente che l'assistente di fianco terminasse prima di lui. Questione di attimi. Lui fu più veloce.

"Gianotti" sentì chiamare. Finse sangue freddo, mentre le sue guance infiammate tradivano l'agitazione. Anche lui sembrava stesse recitando una parte. Non ricordava neanche se le avesse dato del "tu" o del "lei". Era consapevole di essere alla resa dei conti, all'ultimo giro di giostra. Si concluse con un 29 e con un santino fuoriuscito per sbaglio insieme all'estrazione del libretto dalla custodia. Cercò di agguantarlo con una mossa fulminea tipo zampata di gatto, ma fu tutto inutile.

Non rammentava più quale Santo fosse, ma non dimenticò mai l'espressione divertita e ironica che si stampò sul suo viso.

Ripensò alla sua vita attuale, agli appelli a cui non si era presentata e a quante volte si era sentita impreparata davanti agli esami della vita. Spesso si era domandata dov'era finita la grinta che aveva sfoderato durante il periodo universitario.

Anche suo marito l'aveva bocciata. Anzi, l'aveva espulsa. Cartellino rosso.

Fece un lungo respiro e accese il computer. Aveva voglia di rimettersi nuovamente alla prova, di riuscire ancora a dare il meglio di sé, riscoprendo attitudini da troppo tempo accantonate. Rilesse i messaggi che si erano scritti poco prima, mentre si stava prendendo una pausa durante gli esami. Erano passati più di vent'anni, ma lui era ancora lì. Lei gli aveva suggerito delle domande, invidiando segretamente il fatto di non essere seduta al suo posto.

"Ci godi, Gianotti? Pensa che potresti esserci ancora tu davanti a me!" le rispose. Lei si lasciò andare a un ampio sorriso, rivivendo l'emozione di quel giorno.

"Prrrr....Già dato...Potrei scrivere un racconto, attento!" lo punzecchiò, immaginando l'espressione divertita sul suo viso.

Le frasi iniziarono a inanellarsi nella sua testa, ancor prima che riuscisse a dominarle. Sollevò leggermente il capo e chiuse gli occhi per concentrarsi meglio. Si passò come d'abitudine una mano tra i capelli e pensò:"Questa non te l'aspetti!"

"Il Dipartimento di Restauro Architettonico era gremito di studenti..." prese a scrivere di getto, pregustando già il momento del messaggio successivo.

 

 

Tutti i racconti

3
2
12

La Selva Oscura : lo strano caso dell'Ovivorus montanae

14 August 2025

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Dante, Commedia, Canto III, 1-3 Lo strano animaletto del Montana di Angela Thatcher, Divulgative Paleontology, Settembre, 2034 Un piccolo mammifero, lungo appena 15 centimetri e del peso di [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
4

Lucia

14 August 2025

Eh sì, la storia di Lucia la conoscono tutti in paese, non ne parlano volentieri perché dicono che i morti vanno lasciati in pace, però se incontri la persona giusta e la lasci parlare, puoi stare sicuro che prima o poi il discorso cadrà sulla storia di Lucia. Cambia addirittura il tono della voce, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like
    pregevole opera di un autore in pieno stato di grazia.
    chapeau

  • Teo Bo: A quando il seguito? Non vorrai farmi stare sulle spine così...
    Espediente [...]

1
1
4

Lo strano caso della signorina C. (2 di 3)

14 August 2025

Concetto, però, non era niente affatto femmina, anzi lui non sapeva neanche che per lo Stato era un individuo diverso da come appariva. E non se ne avvide se non quando divenne adulto. Per dirla tutta, Concetto aveva sofferto non poco l’imposizione di quel nome piuttosto raro, vuoi perché appunto [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

2
2
15

Lo strano caso della signorina C. (1 di 3)

13 August 2025

Ildebrando Farnesi, a dispetto dell’altisonante nome e dell’illustre cognome, era in realtà un uomo semplice, per non dire sempliciotto. A dire il vero, la sua casata era stata potente in epoche remote; tuttavia, manteneva ancora una certa influenza nel paesino di Roccafelice e solo in virtù di [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
2
27

Caschi il mondo

13 August 2025

Era un bel pomeriggio di ottobre a Viareggio. Scesi dall'autobus e mi diressi verso la casa di Franco. Suonai il campanello. Come si aprì la porta me lo vidi davanti. Non riuscii a dire le parole che mi ero preparata. Per l'emozione buttai subito fuori il rospo. “Ciao” dissi entrando “Cosa ci fai [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: I like.
    Se qualcuno cerca in questa storia originalità, di certo [...]

  • Vittorio: si hai ragione non ci sono tratti originali, d'altronde volevo raccontare [...]

1
2
15

Il capo 3/3

12 August 2025

Naturalmente gli unici che avevano qualche probabilità di farcela eravamo io e Lorenzo, perché eravamo gli unici maschi, anche considerando Lorenza che era una specie di maschietto sotto le sembianze di una femmina. “Ci scambieremo le parti una volta alla casa, non voglio che rischi solo tu”, affermò [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

0
1
13

I 5 cavalieri prescelti: da eroi a mostri

Storia di invenzione di David, 12 anni.

12 August 2025

In principio c'erano due bambini: Gesù e Florian. Crebbero e col tempo le loro strade si divisero, perché fra i due era nato e si era sviluppato l'odio a causa delle loro visioni discordanti sul mondo. Gesù era dedito all'amore e alla creazione, come suo fratello Florian che però non si curava [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

2
2
20

Il capo 2/3

11 August 2025

Fino ad allora avevamo giocato agli indiani con una specie di capanna gialla che avevamo sistemato sul suo balcone. Gli era stata regalata da suo padre per il compleanno, ma era così stretta all'interno che ci si poteva stare al massimo in due e in piedi. Naturalmente erano solo Enrico e Lorenza [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

1
4
19

Ricordi

11 August 2025

A volte riaffiorano all’improvviso, i ricordi dico, e strabordano come un bicchiere d’acqua troppo pieno. Non puoi fare a meno di bagnarci le labbra per poi berli fino in fondo, tutti in un sorso, perché sono troppo dolci, amari o salati per smettere. I tuoi di dove sono? Tutti i genitori sono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Comitato Liberazione Sogni?
    Geniale!
    E, raccontami, te ne prego, i [...]

  • Libera: è una sindrome senza cura... il cui esito è... faustissimo! 🤣🤣

4
4
29

Arena 3/3

10 August 2025

«Ben tornato signor Marcus.» La giovane infermiera lo salutò con la consueta gentilezza mentre gli sfilava il visore integrale scoprendogli il volto. Ripose l’attrezzatura sul ripiano della base emittente e con del cotone umido gli massaggiò delicatamente le tempie dove l’apparato di realtà virtuale [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • An Old Luca: Grazie Paolo e Dario.
    Temo che la divisione in parti pregiudichi un poco [...]

  • Ondine: Molto dolce e coinvolgente.

1
4
28

Il capo 1/3

10 August 2025

Mi sono alzato di buon'ora stamattina. Di professione faccio il geometra e lavoro per il comune: sono stato incaricato di fare un rilievo di una casa di campagna, disabitata da anni, che si trova vicino al vecchio cimitero. Osservo la facciata dell'edificio cadente e mi pare che assomigli ad una [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

4
5
26

Arena 2/3

09 August 2025

Si udì un breve scampanellio. Marcus riconobbe il suono che aveva accoppiato, sul suo comunicatore, all’arrivo di una richiesta di un selfie celebrativo da parte di un ammiratore. Inviò con un veloce gesto la foto predisposta con la sua firma e, riprese: «Anche questo, vedi? Dove è finita l’interazione, [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

Torna su