Ora che sono dentro, puoi chiudere la porta. Brava, così. Ora sei mia, ti guardo dall’alto, tu non mi puoi vedere: sono solo un’ombra lieve sui tuoi muri appena imbiancati. Tra un po’ mi appoggerò sul tuo corpo, e ti trafiggerò. Non vedo l’ora di possederti.

Forza, spegni la luce, vai a dormire. Brava, così. Leggi un poco il tuo libro noioso che parla di amori romantici, che tu non avrai mai. In te scorre il sangue dell’eterna illusa, incallita sognatrice. Sarà questo che ti rende così dolce...

Pensi sempre di non piacere a nessuno, ti ripeti che non vali niente... Oh! Se invece sapessi quanto qualcuno t’apprezza! E non parlo di quel tuo ex fidanzato, quello sì che ti succhiava il sangue! Lo dici sempre anche tu, quando parli al telefono con la tua amica.

Hai spento la luce e io mi avvicino. In silenzio: so che ancora non dormi. Ti rigiri tra le lenzuola in questa calda notte di inizio estate, cerchi la posizione più comoda per cadere nel sonno. Hai bevuto del vino stasera. Un aroma fruttato che ben si sposa col tuo odore. Era vino buono, lo sento, forse sei stata al ristorante: chissà con chi eri.

Non che mi importi un granché. Ora sei qui, e io sono a pochi centimetri dal tuo viso. Tu non mi puoi vedere e io non mi faccio sentire, sono un’esperta ormai: so come muovermi. So esattamente quando è il momento di colpire, e lo faccio con precisione chirurgica.

Ancora ti muovi, ti agiti nel letto. Così non va bene, non ho mica tutta la notte. I clienti aspettano. E la portata principale non può mancare. Quindi mettiti cheta, che io intanto mi preparo. Ho imparato da mio padre. Anche lui lavorava nella ristorazione. Mi ha insegnato che l’igiene è la prima regola in questo mestiere. Per questo giro sempre con il mio spray disinfettante, e prima di ogni operazione sterilizzo con cura il mio arnese. Come anestetico uso invece una goccia di un’altra sostanza, contenuta in questo flaconcino qui. Si tratta di un estratto di un’ortica che cresce solo sull’Himalaya, così almeno mi ha detto mio padre. Per il dopo-operazione applico una pomata a base di aglio, che evita rossori e sgradevoli sensazioni di prurito. E’ una ricetta originale di mio zio, che gestiva il ristorante insieme a mio padre. Tutta quest’attrezzatura comporta qualche disagio negli spostamenti, tuttavia riesco a tenere l’occorrente nel mio marsupio. D’altra parte, la professionalità è importante.

La mia fornitrice stanotte soffre d’insonnia, è meglio starle ancora a distanza di sicurezza, potrebbe urtare il marsupio.

Dormi, su, da brava. Dormi. Potrei cantarti la ninna nanna che usava mia madre per farmi addormentare, ma credo ti infastidirebbe soltanto. Faceva così:

“zzz...ZZZ. zzz...ZZZ! zzzzz. ZZ!”

No, meglio tacere. Il silenzio è la nenia più efficace. Sempre se uno non ha troppi pensieri che frullano per la testa. I pensieri fanno un sacco di rumore e, quando sono tanti, addormentarsi diventa impossibile! Capitava anche a me, soprattutto all’inizio della mia carriera, quando iniziai a gestire il ristorante. Ero giovane e inesperta, e la mia famiglia aveva grandi aspettative su di me. Decisi di non deluderli. Lavorai sodo, feci tesoro dei consigli di mio padre e di mio zio, mi accerchiai di validi collaboratori e scelsi i miei fornitori occupandomi personalmente di degustare i loro prodotti. Ad oggi, posso dire di avere ottenuto degli strepitosi risultati. Il ristorante è al primo posto nelle classifiche di gradimento, e spesso vengono a farci visita personaggi di una certa rilevanza, tra cui: la celebre pop-star La Tigre; l’inventore (premio Zobel) dell’Anti-zampirone™; l’autrice del best- seller ‘100 colpi di pungiglione’; l’attore (premio Zoscar) del film ‘Zanzibar’; e -anche se meno degna di nota- Zara, famosa per aver vissuto per 2 mesi nella stessa camera con Berlusconi.

Al ristorante abbiamo grandi chef che creano ogni settimana menù ad hoc, inventando miscele sempre nuove, aggiungendo al sangue erbe aromatiche e spezie. I nostri sommelier inoltre si assicurano che la temperatura sanguigna sia a norma, e ne controllano il colore e la densità. Solitamente prediligiamo i fornitori sotto i 25 anni, per il loro prodotto color rubino e dall’aroma fruttato. Ma ne abbiamo anche alcuni over 60, di cui si apprezza il liquido denso, dal sapore stagionato, per i palati forti. Nei nostri magazzini teniamo anche delle riserve di sangue invecchiato di almeno 100 anni.

Tutto il sangue prelevato viene controllato giornalmente, e se necessario depurato con degli appositi macchinari.

Non è il caso del sangue di questa delicata donzella, che forse sta finalmente cadendo nel sonno. Il suo prodotto è così puro e prelibato che passiamo da lei ogni giorno ed ogni notte. Al ristorante tutti lo richiedono. “Un bis di quel gruppo B così delizioso...” Ha un sapore deciso, forte ma delicato e naturalmente speziato. I nostri chef lo servono liscio, perché non ha bisogno di alcuna aggiunta.

Ecco, dorme. Sento le palpebre muoversi e il fiato uscire a piccoli sbuffi dalle labbra dischiuse.

Le salto sopra, con l’agilità che il marsupio mi consente.

Sono sul lenzuolo. Il braccio inerme è a mia completa disposizione.

Mio padre mi ha insegnato i punti dove prelevare per ottenere il sangue migliore, quello più puro.

Il braccio, all’interno del gomito, è il mio preferito. Il collo, dove passa una vena grossa e succulenta, offre un liquido quasi frizzante. Nell’interno coscia invece, un punto più difficile perché solitamente più adiposo, scorre un sangue più denso e zuccherino.

Punto all’avambraccio, che mi viene offerto così spontaneamente. Estraggo lo spray anestetizzante dal marsupio e predispongo la pomata dopo-puntura sul lenzuolo, perché il tutto va fatto molto velocemente. Per scrupolo do un’altra disinfettata al mio strumento prima di operare.

Ma ecco che ad un certo punto il braccio si muove.

ZZZ-ZZZ-ZZZ.

Ecco. Uno di quegli insetti odiosi e molesti volteggia come ubriaco attorno alla mia fornitrice. Lei si agita infastidita, e muove una mano nel buio cercando di scacciare quella cosa.

ZZZ-ZZZ-ZZZ.

Mi sposto in un battibaleno, avendo cura però di riporre lo spray, la pomata e il flacone nel marsupio.

ZZZ-ZZZ-ZZZ.

L’insetto continua a ronzare intorno alla ragazza, che prende a schiaffi l’aria nel dormiveglia.

L’operazione dovrà essere rimandata. Estraggo la cartella dell’ordine dal mio marsupio e scrivo ‘annullata’.

Il sangue buono, quello da servire in un ristorante di lusso come il mio, viene prelevato solo in una situazione di calma. Altrimenti il sangue, come la crema, impazzisce.

Gli scocciatori si incontrano nel corso di qualunque carriera. In ogni caso, la professionalità è importante.

 

Tutti i racconti

1
1
19

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
18

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Originale, potente e intriso di una fantasia fuori dal comune. Per poter interferire [...]

  • thecarnival: grazie ma mi sento un po imbarazzo per queste lodi;) consiglio un volume di [...]

4
3
18

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
22

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
101

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su