Quando James entrò in ufficio il Commissario Busti Corsetti era già seduto alla scrivania che leggeva il giornale locale alla pagina cronaca nera. In realtà c’era ben poco da dire se non il furto dei gioielli della signora Spalloni, ritrovati nel giro di due ore, visto che erano apparsi fin da subito i sospetti sul nipote della vittima, dedito al gioco, alle belle donne e allo sniffamento saltuario di sospetta polvere bianca per fare colpo sul secondo vizio citato. In realtà la polvere bianca altro non era che bicarbonato di sodio che la nonna, per risparmiare, metteva nella lavatrice al posto dell’anticalcare. Alzò lo sguardo e fece un cenno di saluto a James senza proferire verbo.

“Buongiorno Commissario!” esordì con entusiasmo il vice ispettore “E’ andata bene la vacanza?”

L’altro grugnì, senza staccare gli occhi dal quotidiano, privo ormai di alcuna notizia interessante. Nonostante il costante cattivo umore del Commissario Busti Corsetti, James era eccitato come un ragazzino alla prima cotta: era il suo ultimo giorno di lavoro prima delle tanto sospirate ferie. Quindici giorni senza respirare l’ammuffito odore della carta impolverata e senza contemplare la faccia del suo capo, perennemente incazzata a seconda degli umori mattutini della moglie. Busti Corsetti grugnì tutto il giorno, soprattutto perché sapeva che il suo vice ispettore si sarebbe assentato per ben 15 giorni e questo gli seccava alquanto: tutto sarebbe ricaduto sulle sue spalle e gli sarebbe toccato fare lo straordinario e sua moglie sarebbe stata ancora più incazzata del solito e, se Carmela aveva le palle girate, di conseguenza, anche il Commissario le avrebbe avute. Alle 18 in punto Calamaretti staccò la spina lavorativa e accese su “on” quella vacanziera. Appena giunto a casa controllò tutti i bagagli, smarcando dalla lista pro memoria quello che già era stato inserito: praticamente tutto! Era un mese che preparava valigie. Mise nella tasca interna a una delle sacche la lista per il ritorno: della serie non si sa mai dimentichi qualcosa in altro loco, e si gettò sotto alla doccia. Il mattino seguente alle 4 era già sveglio. Caricò le borse sul taxi e si fece portare alla stazione di Bologna, da lì avrebbe preso il treno per Lecce, successivamente un autobus per Otranto, se fosse andato in aereo spendendo tutte quelle ore, sarebbe arrivato in Australia! Il ritardo del treno di circa un’ora, la coincidenza dell’autobus di 2 ore e mezza, James raggiunse la tenuta Belvedere in 11 ore e 3 minuti ma ne valeva la pena! La sua villetta, situata in mezzo a ulivi e oleandri, arredata in stile arabesco, era confortevole e dotata di tutto quello che potesse servire al meritato riposo. Dopo lungo ed estenuante viaggio, si gettò sotto alla doccia e poi sul letto. Il suo sonno fu interrotto mezz’ora dopo da un insistente miagolio che pareva un rantolo. James si alzò come avesse il pepe nel culo e uscì nel giardino, si guardò in giro e seguì il miagolio che pareva non essere troppo distante. Vide il gatto e, come al solito, alla vista del felino, iniziò a starnutire senza sosta. “Maledetti gatti!” pensò “Maledetta allergia!” Nel cespuglio, dietro al miagolante peloso, fuoriuscivano due piedi: uno indossava ciabatta infradito, l’altro era nudo. Il vice ispettore scostò il fogliame e vide il corpo della donna. Mezza età, indossava un abito corto da mare che lasciava intravedere uno spettacolo poco decoroso delle sue cosce piuttosto abbondanti, capelli tinti di un biondo slavato, occhi sbarrati cerulei, segni di strangolamento. Calamaretti chiamò istantaneamente Nicolini, il proprietario della tenuta, indicando la donna chiese: “Chi è?”

“Porca paletta maledetta!” Esclamò Nicolini “La signora Wanderbroken!”

“Con chi alloggiava?”

“Con il marito; l’ho visto un’ora fa procedere verso la spiaggia.”

“Chiami chi di dovere e un medico legale.”

“Subito.” Si affrettò Nicolini.

James non toccò nulla se non il fogliame che ricopriva il corpo senza vita della donna: la bocca spalancata non pareva lasciare alcun dubbio sullo strangolamento ma non vi erano elementi sufficienti per comprendere con quale attrezzo fosse stato compiuto l’omicidio e neppure per arrivare a capirne il movente. Il gatto, un siamese a pelo lungo, continuava a miagolare disperato, cercando di entrare nel cespuglio dove si trovava il corpo della donna. James, continuando a starnutire senza tregua, provò a prendere il gatto con l’asciugamano che aveva attorno al collo ma la bestiola, di rimando, assai contrariata, gli stampò un graffio sul bicipite, si divincolò e saltò dritto dentro al cespuglio.

“Vieni qui: micio, micio, micio, micio, miciooo!” Come per magia, il felino sembrò comprendere le buone intenzioni di quell’umano dal naso assai fragile ed uscì: appeso alla coda il cordino in nylon che, con molta probabilità, era stato l’oggetto dello strangolamento.

“Bravo micetto!” Disse il vice ispettore Calamaretti “Sei proprio un gatto collaborativo.”

Mentre James e il gatto procedevano nelle indagini, giunsero 4 gazzelle dei carabinieri e l’auto del medico legale con un assistente provvisto di un grande zaino da trekking sulle spalle.

“Ha toccato nulla?” Chiese il medico.

“Certo che no!” Esclamò James “Devo dire, però, che il gatto è stato piuttosto utile: ha trovato l’arma del delitto.” Fece, mostrando il cordino.

“Tutto è da dimostrare.” Intervenne il commissario di zona, contornato da almeno 8 agenti. 

 

Tutti i racconti

0
0
4

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
2

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su