Tutti i racconti

0
0
7

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
4
29

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

9
16
84

Io poeto d'amore tutti i giorni

E tu?

Miu
09 September 2025

Dopo tanto tempo ho deciso di rimettermi a scrivere. Non per nostalgia o vocazione improvvisa, ma per un bisogno molto più semplice: sgranchirmi le dita e vedere se esiste ancora uno spazio in cui la poesia non è fatta solo di tramonti e carezze. Mi sono iscritta al sito letterario “volodipoesia.com” [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
34

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

6
5
62

L'erede del Principe della risata

06 May 2025

In un periodo stagnante di cinema comico, si venne a sapere che alla gente mancava molto una figura come quella di Totò, come se fosse una cosa strana. Così qualche esponente delle teste d'uovo nazionali pensò bene di inventarsi un fantomatico figlio segreto del famoso principe della risata e di [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • L. Carver: La vena di malinconia in effetti non è casuale. Del resto, che comicità [...]

  • Rubrus: Tra originale e copia si preferisce quasi sempre l'originale. Nondimeno, [...]

22
37
218

Pace

23 April 2025

"Persone che potresti conoscere": Silvia Cubisino «Wow! Chi è ‘sta fata?» esclamò Luigi durante un bighellonamento su Facebook con il computer. Tutto allupato si sfregò le mani e, come un delfino curioso, si tuffò nel profilo di quella ragazza dal caschetto biondo e dagli occhi verdi. Dopo aver [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Giuseppe Scilipoti: x Adribel: la biondina ha sistemato Luigi per benino. Educata, diretta e... [...]

  • Miu: Divertente nella sua semplicità :-)

3
7
59

La seduzione oggi

22 February 2025

Lionel si avvicinò all'amica che stava seduta al tavolino appartato accanto alle piante. L'aria che lei aveva poteva significare due cose: o si stava annoiando o aveva infilato l'ennesima prodezza di fronte a qualche ragazzo malauguratamente puntato. Preferibilmente la seconda. "Sharon..." “Mmm?” [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

  • L. Carver: Un bell'inchino di ringraziamento a zeroassoluto. Questi tempi mi danno [...]

  • Walter Fest: L.Carver è naturale che tu ti affacci quando hai tempo e modo, comunque [...]

9
8
70

Quel bel ragazzo

07 February 2025

Le luci nel locale creavano un'atmosfera del tutto particolare, di quelle che Lionel, seduto al bancone e intento a godersi uno spritz, apprezzava particolarmente. Una serata rilassante come tante altre, senza dimenticare la buona compagnia di cui godeva. Compagnia che di lì a poco comparve sotto [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

9
12
88

Nato Stanco

29 January 2025

Era nato stanco. Era sempre stanco. Si alzava stanco. Andava al lavoro stanco. Tornava a casa stanco. Andava a letto stanco. Era così stanco che non riusciva a dormire. Quella mattina seduto in Metropolitana un senso di pesante spossatezza gli aveva riempito la testa. Pensava a come i ricordi l’avevano [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • samdan: Grazie non conoscevo l'esistenza del libro citato, Ho letto che si si tratta [...]

  • U1785: sorrido e mi estinguo.....! ottimo! 😅

4
5
115

Riflessioni e racconto su: "Chi è uno scrittore?"

Omaggio ai tanti autori di Letture da Metropolitana

02 January 2025

Già iscritto nel 2016 e poi nella nuova edizione nel 2022 su questo bellissimo sito letterario, (e ne ho letto di racconti, di storie) e sinceramente oltre ad apprendere tante cose e fare diverse conoscenze, mi son sentito rallegrato nel constatare la presenza di autori di notevoli capacità creative, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Complimenti, anche un saggista. Buon Anno Gennarino

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino.
    Scrivere è anche divertirsi a farlo, senza fini [...]

3
3
68

Vi racconto in breve La Napoli di Marianna Scagliola

Scrittrice ed umorista

29 May 2024

Marianna Scagliola nata a Napoli. Vive e lavora a Pomigliano d'Arco. A Maggio 2022 ha ricevuto il premio: "Per sempre Scugnizzo in rosa" Premio che viene conferito a personaggi i quali con il proprio lavoro hanno dato lustro al loro paese. A luglio 2022 riceve a Ischia, il Premio: "Approdi d'Autori". [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: non conosco la Scagliola, ma di certo la Serao
    quindi una curiosità [...]

  • stapelia: Vedrò. Bravo, anche qui,

2
8
176

Vi racconto "La mia Nascita" e come è nata la relativa poesia umoristica

Dai racconti di mia madre.

06 May 2024

Quando venni al mondo, primo di tre figli, partorito in casa al Parco Cis 299, pesavo un chilo e ottocento grammi. Ero scheletrico. Mia mamma piangeva e si disperava per questa situazione. Non bastava ciò, per disperarla, ma si aggiungeva anche il pessimismo del medico curante il quale non dava [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna su