Ho sempre combattuto contro le ingiustizie sociali, la disperazione e la fame nel mondo, le sofferenze dei bambini, il servilismo di un uomo verso un suo simile, la prepotenza politica, la guerra, l'arricchimento sfruttando le disgrazie altrui, che fanno di un uomo la persona più ignobile, e fu così che mi nacque questo Poemetto, che venne contestato ampiamente. Ma io me ne infischiai totalmente e continuai a declamarlo nelle mie serate poetiche, o in qualche rete televisiva, specificando che Il “Pataterno”, del poemetto, era inteso anche e, soprattutto, come uomo o personaggio politico, infatti quando un tizio chissà chi crede di essere, diciamo; “Me pare nu ”Pataterne!" 

 

‘O dubbio d’'o Pataterne

 

"Nu juorne 'o Pataterne dicette 'a se stesse:

ma ije nun capisco pecchè 'ncoppe 'a terra,

'o nomme mije và pe sotte 'e pe 'ncoppe?!

Più di uno è venute 'a me dicere cà l'abbascie

per ogni cosa sà pigliene sempe cu me!

Ma che ll'haggie fatte 'a sta ggente?

Eppure direttamente nun aggie avute niente a che ce ffa!

Comme ponne chiste giudicà na cosa 

ccà nun hanne maije viste 'e nè sentute??

Eppure ll'aggie date 'a vita-

Songhe state ije che ll'aggie criate cu pruggetti, sforzi e sacrifici.

L'età cchiù nun me l'appurtave affa chelle c'aggie fatte.

Ma pure ho voluto raggiungere lo scopo e,

magnificamente ce songhe riuscite!

Che ll'aggie fatte e male?

Addò aggie sbagliate?

Comme se pò rimedià?....

Ije nun me facce capace.... Mah!

Pe quante me sforze, nun songhe capace 'e truvà

nà grinza in tutta l'opera mia.

Chiste me fanne ascì pazze.

Ije nun m'affaccie 'a coppe 'a feneste pè paura chè

pozze sentì pur' ije!

A quande m'hanne raccuntate 'o fatte l'haggie proprio

sbarrat''a feneste.

Facce 'a fatiche 'e scennere nu poche dint''o giardine

pe piglià nu poche d'aria d''a mattutina...

ma chella feneste chiuse restarrà fin quando,

nun me sarrà chiare tutt''o fatte!"

E se mettette 'a passeggià nervosamente e solitariamente

per tutta l'ampia camera da letto.

Doppe poche se sentette 'e bussà 'a porta.

"Chi è?... Chi è che mi disturba?"

"Maestro sono Pietro, La riunione sta per incominciare

sono venuto ad avvertirvi."

"Grazie Pietro. Aspetta ti apro."

Va arrapì 'a porta pe ffà trasì 'a Pietro.

"Maestro sbaglio oppur turbato io vi vedo?"

"Non sbagli Pietro."

"Cos''è che vi deprime?"

"'O fatte che pure tu saije!"

"Ah, ho capito! e nun date retta nun ce penzate."

"Pietro ma che dice?... Nun ce penze? 

Ije me ne stò facenne nà malatia."

"Capisco, il vostro risentimento. 

E' giusto! E' naturale. Tanto più che voi agite così

a modo vostro... non pensate...."

"Ebbene Pietro cos'è che io non penso?"

"No niente!"

"Continua..."

"Maestro si proprio 'o vulite sapè vuije tutte cose bbuone

nun ll'avite fatte."

"Pietro ma che staije dicendo? 

Stai con me da tanto tempo e non mi sarei mai aspettato

un rimprovero da parte tua."

"Maestro vuije 'o sapite ca ije songhe sincero, leale, affezionato..."

"E allora?"

"Allora.... non avete fatto tutto per bene.

Ecco pecchè quelli laggiù s'apigliene sempe cu vvuije."

"Pietro spiegati meglio, non riesco a seguirti.

Scusate, vuije a stà ggente l'avite criate, è overe.

L'avite date 'a vita. Un mondo da abitare.

E fin quà tutto fila ottimamente chi lo nega?

Ma poi..."

"Poi?.. "

"Poi... tutt''o rieste appriesse."

"Pietro ma avisse bevute stammatina?"

"Ma che dite?... Voi mi offendete.

Offendete la mia lealtà. Io vi delucido su ciò a cui voi

non avete pensato.

Stà ggente tire annanze 'a carrette 'a nu sacche 'e tiempe.

Vuije ll'avite sule fatte 'e dato un luogo, cosa importante,

è vero ma 'a tutte 'o rieste hanna penzà llore!

E nun è giusto.

Se vuije ve site vulute ffà passà 'o sfizio, sistemateli pure

per bene in tutti i modi.

Llà campene peggio 'e gli animali.

Un uomo che si sottomette ad un altro uomo.

L'altro che lo sfrutta arricchendosi sulle fatiche e le necessità

dell'altro. Tutte cheste Patatè è deprimente.

Nun songhe tutti uguali,

Llore 'a vuije nun v'hanne chieste niente.

'A responsabilità ' tutta vostra.

Vuije avite fatte tutte cose.

Poi li avete lasciti soli e abbandonati a quello che erano capaci 

di fare e di non fare.

E puverielle se songhe viste spaurite 

e se songhe truvate a nò mumente a nate 'a vivere senza

sapè nè 'o pecchè nè 'o comme.

Ognuno ha fatte chelle c'avulute 'e 'o cchiù fforte ha sempe vinciute.

Ecco perchè ce l'hanne cù vuije.

Ma nun sulamente mò ma da sempre.

Ije nun vaggie maije ditte niente pecchè nun vuleve che putivene penzà

che nè vuleve sapè cchiù 'e vuije.

E' vuije pure maije ve site interessate 'e ve mettere 'a sentì...

Avite sbarrate 'e feneste.

Anche in questo avete sbagliato."

"Allora mò ije secondo te nun serve cchiù 'a niente?!"

"Non esagerate.... voglio dire.... doppe c'avite sapute 'o fatte ijate 

a chiudere 'a feneste? Volete ripararvi?...

E' nò... sbagliate! L'avivene arapì cchiù assaije!

Arapitele stà feneste... sentitele 'a stà ggente.

Cercate 'a ragione 'e 'a causa. Nun state a sentì sule 'e canti

d''o Paravise.

Sentite ' belle 'e 'o brutte.. 'o bbuone 'e 'o malamente.

Sentitele 'a stà ggente.... vedite che ve chiedene, 'e truvate nù rimedio

vuije 'o putite ffà!"

Pietro arapenne 'a porte pe se n'ascì dicette:

"Maestro io scendo. Preparatevi. Nuije aspettamme 'a vuije.

'E pensatece. Non vivete sempre tra le nuvole. 

Sorpassatele nà vote. Vedite all'ata parte, l'assotte,

che se dice, che se ffà!"

E' se n'ascette.

'O Pataterne rimmanett''e stucche. 

Certo cà nà cosa 'e cheste nun se l'aspettave.

Tra se penzave chelle che Pietro l'aveve ditte.

Po... chianu chiane...  lentamente... arapette 'a porte,

'e se n'ascette allà!


 

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su