Amici che mi seguite fedeli e appassionati, finalmente posso comunicarvi che sono stato invitato come ospite in una radio privata, purtroppo il produttore, il capo della banda il conte Max, non pagò la bolletta della luce perché sapete che adesso costa cara e così la trasmissione si fece al buio e perciò voi non mi potete vedere ne sentire ma  mica è un problema perché condividerò con voi la diretta e il dialogo intercorso fra me e il dj, spero vi accontenterete in fondo l’arte illumina la fantasia (omaggio a Luciano Ventrone).

Sgàtàgàmbète! Ascoltatori sparpagliati benvenuti a radio triple rock! Dj Pippo è lieto di presentarvi Walter Festuccia, autore del libro “la scommessa dell’arte” questo scùnnàcchiato oggi sarà nostro ospite e in trasmissione vi parlerà della sua opera pubblicata con Libereria

-Ciao Walter

-Ciao Dj Pippo grazie per avermi invitato

-Ma figurati è un piacere, mi dispiace che siamo al buio

-Tranquillo così  non  vedono che siamo vestiti in frac

-Walter lui chi è?

-Lui? È Mario er benzinaro è colpa sua se facciamo questa intervista

Hi friends della fava!

-E la tipa con gli occhiali?

-È Giovanna la Milanese

-Ciao a tutti i fetentoni!

-Bene cominciamo?

-Scusa Dj ma se siamo al buio come ci hai visto?

-Io vedo e prevedo ma adesso non tergivisteiamo parlaci di questa tuo libro ma prima che ne dici di sentire un po’ di buona musica?

La sentite Aretha Franklin?

-Bene ragazzi insomma stò libro come è nato?

-Il libro è una raccolta di articoli scritti quì, quò, quà e poi ho incontrato Gianni il barista e abbiamo fatto una scommessa.

-Quale?

-Che io avrei parlato di arte nel suo bar e dopo 24 giorni, 24 opere, 24 artisti descritti avrei convinto i clienti del suo bar che l’arte è per tutti e fa bene alla nostra salute.

-Vuoi dire che la gente è malata?

-No, ma non se la passa bene.

-Ah, bene e allora?

-E allora ho messo in moto la mia fantasia e ho scritto un libro pieno di colore cercando perfino di far ridere la gente.

-A proposito, ci racconti di New York?

-Oh! È stata una bella esperienza, siamo andati a New York in tre, io, Mario e Franco il gelataio a vedere Marina Abramovic in occasione della sua performance “the artisti is present”. Ci siamo seduti di fronte a lei e l’abbiamo fatta ridere ma mica è finita lì, hanno anche riso da matti  tutti i visitatori del Moma che poi, così felici della nostra contaminazione artistica, ci hanno regalato la tessera vitalizia alla liquirizia.

-Mario tu che dici?

-Io non ero d’accordo, per me l’arte è una cosa seria, frutto del lavoro, dello studio e del talento dell’artista chi vuole lo spettacolo deve andare al cinema.

-Mario non essere troppo severo, dai con Banksy come è andata?

-Per fortuna io non c’ero, c’erano solo Walter e Gianni il barista, aspetta c’erano anche Bice e Alice ma mica sono tanto convinto di quello che hanno raccontato!

-Dai dicci.

-Pare che hanno incontrato Banksy dentro al bar, hanno conversato in Romanesco, lui gli ha spiegato perché era andato a Napoli e poi con un colpo di magia è sparito nel nulla, minchia ma questa tu dici che possiamo chiamarla arte?

-Vabbè Mario e allora la banana?

-La banana?

-Ma si quella da centoventimila eurix!

-Dj Pollock ne possiamo parlare nel prossimo libro?

-Scriverai un nuovo libro? Una nuova scommessa dell’arte? Stai rivelando per gli ascoltatori di radio triple rock un'anticipazione?

-Ebbene sì, dopo “l’altra metà di centrocampo”, dopo “animal house” e dopo “mannaggia alla prostata” pubblicherò sempre con Libereria il seguito della scommessa dell'arte.

-Ma questo è uno scoop! Fantastico amici tenetevi pronti l’avventura artistica continua, ora un breve stop, musica a gogo, uno spotospuff del nostro sponsor e ci risentiamo fra pochi minuti, mi raccomando non cambiate canale ma se proprio dovete cercatevene uno più strano del nostro. Vi amo!

Li sentite i Rolling Stones?

 

Lo spotospuff pubblicitario:

L'Estate sta arrivando, prenotate i nostri calzini bucati, sarà l'oggetto più fashion mai prodotto al mondo, calzini bucati per tutti i gusti, non esitate è un prodotto bucato prodotto dalla ditta "Tappate la toppa stappate la tappa srl" li troverete nei migliori negozi infradito! E ricordatevi, con ai vostri piedi un bel paio di calzini bucati la vita vi sorriderà.

 

-Caro Walter dopo questo scoop devi  prometterci che tornerai in trasmissione per darci altre notizie

-Dj Pollock se tu mi inviterai torneremo, posso portare altra gente?

-Ma sì, tanto saremo ancora al buio, la bolletta della luce sarà ancora cara, molto cara, ma tanto voi avete l’arte vero?

-L’accendiamo?

-Minchia (omaggio a Giuseppe Scilipoti) l’avete già fatto! Ascoltatori che ne dite? Vi abbiamo illuminato?

-Dj Pollock, caXXo non avevi neanche acceso il microfono! Questa diretta in radio non l’ha sentita nessuno, nessuno mi leggerà, chiamatemi la protezione scrittori!

-Questa non è una radio è un accolita di sgangherati!

-Ma è tutta colpa del conte Max!

-Ah e n’do stà?

-Walter dai che questa trasmissione stà finendo in caciara, puoi darci una speranza?

-Ci vedremo in galleria dal 5 al 15 Marzo 2022 insieme a otto opere fra quelle inserite nel libro che porterò con me per voi, e speriamo nella speranza che la Primavera spazzi via l’emergenza sanitaria.

-Bene ragazzi salutiamo Walter Festuccia, i nostri ospiti e il suo libro “la scommessa dell'arte”. Ci rivediamo, alla prossima puntata. Che sbadato, non vi ho detto il titolo della trasmissione, wow è veramente “Merda d’artista” e con l’ultimo brano in programma da radio triple rock vi dico ciao, se nella vita non volete attaccarvi alla monotonia, fate l'amore con l'arte! Questa battuta già l'ho sentita era la pubblicità per un ottone ma calza lo stesso per l'evenienza.

La diretta si chiude con Tina Turner… esclusa la parte musicale stò pezzo è proprio una caghata pazzesca!

Tutti i racconti

0
0
4

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
2

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su