Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente costante. Nessun segnale poteva uscirne. Chi si fosse avventurato fino al bordo esterno sarebbe stato inesorabilmente attratto e spaghettificato. Il capolavoro degli ingegneri militari Radu permetteva di dissimulare un intero sistema stellare, celandolo agli occhi indiscreti dei Nemici. 

All’ombra del gravidisguise, Felipe II costruiva la sua Armada Invencible. 2830 navi corazzate, ognuna armata di cannoni fotonici in numero sufficiente a spezzare in due un pianeta di tipo terrestre. 

Felipe II discendeva da una stirpe antica, forgiata col metallo e col sangue. Ricoperti da un manto di pelliccia scura, le pupille verticali da predatore, i denti lunghi e aguzzi, i Radu avevano un tempo combattuto a viso aperto, come leoni ruggendo e mostrando i muscoli, morendo in piedi. I quattro lunghi millenni delle guerre di successione erano iniziati con imprese eroiche e combattimenti corpo a corpo, celebrati dal canto dei poeti. Poi, quando bombe e cannoni sempre più letali avevano preso il posto dei denti e dell’ascia, le cose erano cambiate. Popoli interi erano stati sterminati. I più coraggiosi caddero per primi. Vincitori furono coloro che si rintanavano nei rifugi sotterranei per prepararsi ad attaccare di soppiatto, premendo il bottone che scatenava l’inferno. I Radu avevano imparato dal leopardo: celarsi nel silenzio per preparare l’attacco, improvviso e micidiale. La vittoria, avevano concluso, non arride a chi combatte, ma a chi sa attendere nell’ombra. E i Radu avevano saputo attendere: altri quattro millenni nel loro pianeta celato, costruendo nuove armi e drizzando le orecchie per captare il Segnale.

Il Segnale infine era giunto. A 87 anni luce da Hell H1, una civiltà si era evoluta e riempiva l’etere di onde radio: musica, messaggi in codice, senza tema di essere ascoltati. Dopo altre 50 rivoluzioni del loro pianeta intorno alla sua stella, un altro segnale di incredibile potenza: l’esplosione di una bomba atomica, poi seguita da un’altra e altre ancora. Era giunto il tempo di partire, di assaporare nuovamente l’odore della battaglia e l’ebbrezza del sangue.

Alla vigilia della partenza, Felipe II parlò alla flotta con voce solenne:
«Popolo della Notte, figli delle Stelle Nere! È giunto il tempo che la nostra lunga attesa trovi un senso. Per millenni abbiamo serrato le fauci, ci siamo nascosti, abbiamo appreso il linguaggio del silenzio. Ma ora... ora è il tempo della caccia. Un pianeta ci chiama con stupidi schiamazzi. “Terra”, questo è il suo nome nella loro lingua. Un branco ignaro che mostra la gola alla foresta. Noi siamo la foresta. Noi siamo la lama nel buio. Noi siamo l’ultimo respiro. Che la Terra conosca il nostro nome, allora. Che le antiche profezie si adempiano. Che l’Armada Invencible non trovi pace finché il sangue dei deboli non avrà saziato la sete del nostro silenzio. Silenzio eterno! Gloria eterna!».

Le astronavi dell’Armada erano pronte da secoli alla partenza, così salparono, senza indugio. Dopo una giornata di navigazione a razzo, il Grande Ammiraglio fece un annuncio:
«Abbiamo raggiunto la distanza di sicurezza dal nostro pianeta. I motori materia-antimateria sono stati azionati. La spinta manterrà un’accelerazione costante e quindi tutte le attività di bordo potranno svolgersi con una gravità normale. Il viaggio richiederà 90 cicli di rivoluzione del pianeta Terra, 90 anni, come dicono loro. Il tempo soggettivo sarà circa 9 cicli». E con voce più sottile aggiunse: «al ritorno troverete le vostre donne un po’ invecchiate!».

Raggiunta la meta, i Radu si occultarono, acquattati appena al di là dell’orbita di Nettuno, e si misero in ascolto. 
L’Orecchio, così era chiamato il capo del servizio di spionaggio, riferì a Felipe II: «Dall’esplosione della bomba atomica, la quantità di dati che i terrestri si scambiano ogni giorno è aumentata oltre un trilione di volte. Ogni terrestre dispone di un comunicatore personale ed esiste una rete planetaria, la chiamano Internet, dove è possibile trovare di tutto, spesso anche informazioni classificate, analisi di intelligence, descrizioni di ogni tipo di arma. Sarà necessario un lungo lavoro di analisi». 

Nella Sala del Trono, Felipe II contemplava un ologramma della Terra. 
«Dimmi, Orecchio, cos’hai trovato su questi terrestri».
«Di tutto, Felipe II. Su questa Internet si trova di tutto, musica, filmati: umani che si uccidono o che si accoppiano… Un rumore assordante, pieno di idee contrastanti. Molti dei racconti terrestri sono semplicemente insulsi, altri esprimono paura… paura della guerra e della bomba, di un’invasione aliena o di catastrofi naturali… Hanno tanti piccoli regni, religioni diverse sempre in conflitto tra loro, sono divisi per lingua, razza, idee politiche…».

«E dimmi, la tua impressione, Grande Ammiraglio». 
«Circa 15 anni dopo la bomba, hanno iniziato a inviare nello spazio, incise sull’oro, le loro immagini, registrazioni delle loro lingue e della loro musica. Persino la posizione del loro pianeta rispetto alle pulsar più vicine. Sono incredibilmente sicuri di sé… o incredibilmente stupidi».

«Sembrerebbe proprio che siano stupidi», concluse Felipe II. Noi continueremo ad ascoltare. Non faremo mosse affrettate. Attenderemo altri due anni e poi decideremo».  

 

Il presente racconto è il secondo della tetralogia “La Selva Oscura”. Il primo racconto “La Selva Oscura: lo strano caso dell'Ovivorus montanae" può essere trovato al link:
https://www.letturedametropolitana.it/racconti/16143

Tutti i racconti

1
1
7

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
1
6

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

3
2
30

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

  • Walter Fest: Ottimo, come commentai anche tempo fa, ottima l'idea di un post per ricordare [...]

  • Aaron: Grazie Walter!

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
36

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

16
16
85

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Dario Mazzolini: rientro in ldm per commentare lo straordinario racconto del Paolo. Dire che [...]

  • Paolo Ferazzoli PRFF: Grazie a tutti ....
    ma aspetto i commenti di quanti hanno letto senza gradire...
    aspetto [...]

2
2
19

BLEFAROPLASTICA - 2/2

28 September 2025

La blefaroplastica, tuttavia. Nel mezzo s’intravede un ché di luminoso, un faro probabilmente, un nume che rischiara la via e financo c’illumina sul significato occulto di tale parola. Il faro scopre il bluff e liquefa la plastica. E dopo, che rimane? Certo che stare nel mezzo è proprio bello, [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

1
10
118

La Ministeriale

27 September 2025

Dopo decine di concorsi pubblici con esito negativo, sulla posta elettronica certificata di Ilaria arrivò il risultato di un bando del Ministero di Giustizia. La missiva era una convocazione per l’assunzione a tempo indeterminato presso una cancelleria. Fu assegnata al Tribunale di Cassino. Seguirono [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Riccardo: Simone, se hai voluto mantenere un distacco dal racconto ci sei riuscito in [...]

  • Donatella: in questo racconto flash vedo tutta l anaffettività di Ilaria e il [...]

2
4
34

BLEFAROPLASTICA - 1/2

Esercizi di coabitazione tra nonsense e umorismo

27 September 2025

Blefaroplastica, è un qualcosa che mi ha sempre colpito, e infatti spesso ci ritorno. Ovviamente è strano: chi ti colpisce andrebbe semmai evitato, ma sappiate che non tutti i colpi fanno male, alcuni fanno bene, nel senso che fanno meno male, cioè che non dolgono come quelli scagliati un istante [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Maria Merlo: Dietro l'uso simpatico e sapiente delle parole, un tema profondo. Sono [...]

  • Davide Cibic: Grazie per l'attenzione, in effetti vale la pena arrischiarsi alla seconda [...]

6
9
45

Storia di Uccellino

26 September 2025

Era scolpito nella memoria il giorno in cui sua moglie portò a casa Uccellino. Era una mattina, lei lavorava in giardino ed era rientrata con in mano questo minuscolo volatile dalle piume colorate. Forse era un piccolo, dato che non sembrava saper ancora volare. O forse aveva qualche problema, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
4
34

SOPRAVVISSUTO E CONTENTO 3/3

26 September 2025

Sul cellulare avevo trovato traccia delle varie chiamate tra cui quelle di Anna. Quando fui in grado di parlare in maniera comprensibile, decisi di chiamarla. — Pronto, Stefano sei tu? — Si, Anna sono io, mia sorella mi ha detto che hai chiamato. Volevo ringraziarti e rassicurarti sulle mie condizioni. [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

8
13
46

Ballarò

Esercizio di scrittura creativa - i non luoghi

25 September 2025

Atterrammo a Punta Raisi in perfetto orario. Ci trasferimmo in un albergo situato in pieno centro e, dopo aver pranzato, la guida ci diede appuntamento per le 17 davanti alla hall. La gola mi ricordò che lì, sull'isola, sfornavano dolci tra i più saporiti del pianeta e granite più famose del [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • Lawrence Dryvalley: Letto con piacere, suscita diverse emozioni. Come bonus, grazie al Prof, ho [...]

  • Teo Bo: @Ondine, @Dax, @Riccardo, @Lawrence - Grazie x gli apprezzamenti sempre molto [...]

Torna su