Con Riccardo ci sono stata due anni, ma non l’avevo capito. Parentesi. E tutte le sere veniva a cena Matteo che, cioè, va bene l’amicizia fraterna, ma tutte tutte le sere!

Scema .

Io credevo che Matteo si fosse innamorato di me, non l’avevo capito che i fiori li portava a Riccardo.

Gigli.

I fiori dico.

Sempre gigli, un mazzo a sera, non si respirava più e io, carinamente, cercavo di dissuaderlo,ma niente da fare.

Allora un po’ perché mancava l’aria, un po’ per lealtà (perché mi conosco, se dopo i fiori arriva la mano sul culo io non la levo, non ci riesco), insomma…ho deciso di chiarirmi con Riccardo e gli ho detto che secondo me Matteo, amico amico, ma ci stava provando.

-“ Con chi “ ha detto lui

-“ Con me”- ho detto io

Rivedo ancora la scena.

Riccardo non fiata, esce, torna, Matteo non viene a cena.

-“Oddio si sono menati, quanto sono stronza, ho rovinato una grande amicizia”- Pensavo così.

Ma metto in tavola, ci sediamo, Riccardo dice:

-“ Ti devo parlare”-

io dico

-“ Ok”-

lui dice

-“Ti amo da morire”-

io dico

-“ Grazie”-

lui dice

-“ Prego,ma, amo anche Matteo”-

io dico

- “ Ah”-

e poi non dico più niente.

Perdo proprio l’uso della parola.

Sempre stata così, anche da bambina, poi passa lo so, lo sapeva anche Riccardo che infatti non s’è impressionato e piangeva solo per la gioia di confessarmi finalmente tutto, senza pensare che potevo restare muta per sempre perché…..Oh! Avesse saltato un bagno turco!

Tutti me l’ha raccontati, tutti a me, mica ha telefonato alla ex-moglie per dividere un po’ il fagotto. Poi ha detto che era acqua passata e che adesso potevo stare tranquilla perché aveva messo la testa a posto.

Matteo e basta.

Coppia fissa anche con lui, proprio come con me ed era fiero perché l’analista gli aveva fatto i complimenti per queste RELAZIONI SANE, STABILI E COMPENSATIVE.

Quanto m’ha stranita ‘sta cosa che ero “compensativa”….

Gliel’ho scritto su un foglietto, non avevo voce. Lui ha letto, s’è soffiato il naso e ha detto:

-“ Monica io ti voglio tanto bene, se mi lasci m’ammazzo, ma non costringermi a lasciare Matteo, perché s’ammazza lui”-

Io pensavo

-“Se resto m’ammazzo io, qua il morto ci scappa di sicuro”-

Però questo non gliel’ho scritto.

Ero tanto stanca, mi sono andata a buttare sul letto, sola, al buio, certe zaffate di gigli che m’è venuto anche il mal di stomaco…

Mi facevo una tenerezza…

Ripensavo alla mattina che c’eravamo conosciuti.

Alle 7.

Alla ASL.

Dovevo fare le analisi del sangue, anche lui.

Io dopo ero svenuta perché m’impressiono sempre e lui, delizioso, mi aveva offerto il caffé della macchinetta e pure il Mottino.

-“Piacere, Monica”-

-“ Piacere, Riccardo”-

-“ Sono un po’ anemica, carenza di ferro”-

-“Ah”-

-“Anche lei?”-

-“Suppergiù”-

Aveva detto così, SUPPERGIU’…

Ora mi veniva il dubbio che SUPPERGIU’ poteva significare test dell’AIDS.

Eh, quanti ricordi.

E mi commuovo sempre, ogni volta che ci ripenso, perché anch’io gli volevo tanto bene. Non era bello Riccardo mio. Pancetta, stempiatino, sempre giacca e cravatta, impiegato alle Assicurazioni, Juventino, ferie sulle Dolomiti. Quasi Fantozzi, proprio niente di che…..

Come potevo immaginare che uno così…..

E io proprio così lo volevo. Un bruttarello, coccolone tutto mio, un po’ papà, uno che ci fai la spesa insieme, che ci vedi la televisione sotto al plaid, uno da starci in pace finalmente, perché io in pace non c’ero stata mai….

Karmaccio. Non ho scampo.

Comunque, tornando a quella sera, quando era tornata la voce gli avevo chiesto di quel SUPPERGIU’.

Sì , era il test, ma per fortuna l’AIDS non ce l’aveva e nemmeno Matteo, sani come pesci.

-“ Tranquilla Monica, sei in una botte di ferro!”-

Me l’ha voluto proprio dire, ma io mi sono attaccata lo stesso al telefono.

Ho chiamato tutto il mondo, da mia sorella a ogni ex che m’aveva fatto a pezzi. Volevo trovare subito una sistemazione provvisoria, ma chi aveva cambiato numero, chi metteva scuse, chi, come mia sorella, metteva proprio giù il telefono.

Non ci stavo più con la testa e per disperazione ho chiamato anche Rocco, che era a Cuba perché qui l’avrebbero arrestato da un pezzo, poco ma sicuro.

Poi a Cuba che faceva e non faceva non lo so.

A sentir lui aveva mollato la politica e s’era dato ai bonghi.

Ho detto subito che mi stavano bene anche i bonghi, pronta a tutto, rivoluzione o salsa e merengue, scegliesse lui.

Ma anche lui ha riattaccato. Era l’ultimo.

E intanto era arrivato anche Matteo con il propoli, perché Riccardo l’aveva avvertito che non parlavo più e lui aveva pensato a un colpo di freddo, non aveva capito niente.

Ma tanto la voce era tornata.

Però non avevo più parole.

Né io né loro….

E come tremava quel povero Matteo. Lo guardavo. Anche lui pancetta, anche lui giacca e cravatta.

Anche lui bisex?

No. Ha risposto dolce dolce che lui aveva proprio le idee chiare.

Certo che se non ci si passa nelle cose…

Adesso era lui che mi faceva tenerezza….cioè, voglio dire, io prima non sapevo niente ma lui sì.

Lui portava i fiori e doveva fingere che erano per me, e fare anche il mandrillo, perché, d’accordo, io sarò scema e loro non erano Luxuria e Malgioglio, però dai e dai, vabbè che so’ de coccio ma ci sarei arrivata.…Povero Matteo, tutte le sere ‘sta buffonata per cenare con l’amore suo.

E poi andarsene da solo.

Gli ho chiesto scusa.

Che ne so, m’è venuto così, poi gli ho scaldato le lasagne avanzate, perché sempre per tre avevo cucinato e poi….

Insomma, pioveva.

C’era il divano letto, non me la sono sentita di rimandarlo a casa. Doveva stare ancora solo per colpa mia?

Parentesi. Nel divano ci ho dormito io. Quella sera e tutte quelle appresso. La scusa era che tornavo tardi perché ormai facevo la mascherina al cinema e diciamo che me l’ero cercato apposta il lavoretto giusto, perché l’analista poteva dire tutto quello che voleva, però…

Sì, eravamo finiti in terapia familiare, tutti e tre e l’analista cercava di spiegarmi che era molto normale essere COMPENSATIVA, ma a quei due gli ho fatto solo da mamma, basta…….E sinceramente ci avevo preso gusto.

E Riccardo poteva finalmente rilassarsi perché bisex un par di palle. Non aveva più bisogno di prendersi in giro.

Comunque 6 mesi dopo ero incinta lo stesso.

Ripensamento di gruppo?

Macchè.

Rocco.

Quello di Cuba.

Un giorno squilla il campanello, io apro, lui entra, scarica lo zaino, si fa una canna e resta due settimane, sacco a pelo in salotto.

Sempre lo stesso ma di bonghi nessuna traccia.

Era di passaggio per Dublino, stop, altro non aveva detto.

Ma poi c’era andato a Dublino? Che ne so. So solo che una mattina il sacco a pelo non c’era più, ma due ore dopo c’era la polizia.

E’ finita bene, , ma povero Riccardo, povero Matteo e cretina io… che non la levo mai la mano dal culo.

Aò ma avevo certi arretrati!

Volevo abortire, anche se Riccardo giurava che l’avrebbe riconosciuto come figlio suo e Matteo, neanche il tempo di dire che ero incinta e già faceva le scarpine all’uncinetto.

Ma io avevo deciso, avevo già preparato tutto e me li volevo togliere dai piedi perché ero sicura che, presenti loro, sarebbe stato tutto più difficile. Così Riccardo s’è preso una settimana di ferie e Matteo ha chiuso il negozio.

Non avevo detto che aveva un negozio?

Fioraio.

Ovviamente.

Ma era stato tanto comprensivo. Da quando era iniziata la nostra “trivivenza” non ci aveva più soffocato di gigli. Giusto qualche mazzetto di violette per i compleanni e il vischio a Natale.

E quella mattina il vischio stava proprio sulla porta di casa. Le feste erano finite da poco e loro stavano per partire.

Il giorno dopo avrei “fatto”.

 

Li rivedo ancora all’ ingresso. Tutti e due con la pancetta, cappottino, sciarpa scozzese, valigia a rotelle. Più che amanti sembravano siamesi.

Che non l’avrei rivisti più me l’ha detto il Tg.

Il treno era deragliato vicino Piacenza

 

Riccardo capoccione. Dico- “Fatevi un viaggetto di nozze”- e tu porti Matteo da zia Elvira a Milano?

E tu Matteo, gran paraculo, che mi hai lasciato le scarpine di lana sul divano, tu perché gli hai dato retta, perché gli dicevi sempre sì.

Testoni miei, quanto vi voglio bene.

 

E’ femmina.

Aveva indovinato Matteo, le scarpine le aveva fatte di lana rosa. A ottobre va in quinta. La sera me la guarda Giovanna, la ex-moglie di Riccardo.

Ora siamo amiche.

 

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su