Vivo su una spiaggia, quale, e dove si trovi non lo so.. come ci sono arrivato, quando e perché, non lo ricordo.. e non mi interessa. Ho costruito un capanno con canne di bambù - all’interno ho sistemato un comodo giaciglio per la notte, una dispensa, e fuori, ho allestito una sorta di rudimentale cucina da campo. Alle spalle del capanno è tutta una distesa di agave blu a perdita d’occhio! Uno spettacolo vero! Ho ricordato i miei trascorsi in Messico, dove ho appreso l’arte di produrre tequila dal cuore dell’agave. Così, un giorno, non so quale e non mi interessa, mi sono messo di buona lena ha distillare il succo precedentemente estratto, con un alambicco che ho trovato nella zona. Cosa ci facesse un alambicco da queste parti non ne ho proprio idea.. e neanche mi interessa saperlo. 

A volte mi sembra di vedere in lontananza la sagoma di una nave che solca il cielo, attraversando onde di nuvole schiumanti, come se il mare si fosse trasferito in cielo. Forse è un’allucinazione, un miraggio.. ma che sia un’illusione o la realtà non mi interessa.. mi piace immaginare. Ogni volta dopo avere cenato, mi accomodo sull’amaca sorseggiando la mia asso tequila, gustandomi nella pace il chiarore avvolgente della luna piena e il suo riflesso sul mare. Ho notato che qui la luna è sempre piena, ferma, non ne conosco il motivo, e non mi interessa conoscerlo. E non ho mai visto un sole che sorga ad est e tramonti ad est. Da queste parti è così. A me comunque piace.. e ne apprezzo la magia. 

Dimenticavo.. sul lato destro del capanno, a circa una ventina di metri, ho fatto la scoperta di un grande orto, meglio dire, un brolo, il tutto ben recintato da una folta siete di nocciolo. Perché li ci fosse un orto non lo posso immaginare, ma conteneva ogni ben di dio, dagli ortaggi agli alberi da frutto, persino piante il tabacco, e altre delle quali non ne conoscevo l’esistenza. Al centro è stato creato un pozzo, non troppo profondo, dal quale attingere acqua limpida e fresca da un particolare retrogusto di vaniglia. C’erano arance, limoni, mandarini, lime, melograni, un noce, due nespoli, e un’enorme palma da datteri che svettava alta nel cielo come l’albero di un grande veliero. Tutto ciò di cui avevo bisogno e desideravo, era li, in quel lussureggiante pezzo di terra! Sulla parte posteriore di un piccolo ricovero attrezzi in legno di faggio, esiste una piccola aiuola, dove veniva coltivato lo zenzero. La scoperta mi fece brillare gli occhi, sapendo che lo avrei aggiunto alla tequila con due fettine di lime. Potevo contare anche su un buon numero di attrezzi per qualsiasi lavoro e necessità. Nel casotto degli attrezzi ho trovato coltelli di tutti i tipi, perfettamente affilati. Io amo i coltelli.. ricordo di averne avuti molti… dove e quando non lo so.. ma tanto non mi interessa. 

Adesso che ci penso, non ho mai visto anima viva passare da queste parti, che sia un uomo, una donna, un bambino, un cane, una lepre o altro - solo uccelli che volano in stormo emettendo suoni che non riconosco.. e che ripetono sempre e ciclicamente gli stessi percorsi aerei. Potrebbero essere corvi, cornacchie, forse taccole.. o una specie che non conosco. Ma è bellissimo vederli volare, svettare verso il cielo con una velocità inusuale, per poi precipitare come missili puntando il mare, e scomparire fra i flutti. Che cosa strana.. e al tempo stesso stupefacente. 

Un giorno, però, sulla cima di una duna relativamente distante dal capanno, ho avvistato un tipo all’apparenza vecchio che si divertiva a fare capriole lungo la sua china, con un’agilità ascrivibile ad un ventenne. Ne rimasi sorpreso, e fui felice di quell’inaspettata vision! Non era un’allucinazione, era reale. Perché il tipo, dopo qualche minuto dalla sua esibizione, si avvicinò danzante e sorridente per poi sedersi sulla panca di legno di olmo, limitrofa al tavolo di castagno. Io non proferii parola, la mia emozione era forte, e ben si capiva che il tipo non aveva alcuna intenzione di colloquiare, di chiedere, di sapere. Ci scambiavamo solo continui sorrisi di gioia, e qualche stupido passo di danza per liberare al vento ogni residuo imbarazzo formale e circostanziale. Così mi precipitai a prendere due bicchieri… poi tagliuzzai dello zenzero, affettai il lime e mescolai il tutto con la tequila che avevo già versato. Mancava solo il ghiaccio! Il ghiaccio?? Si avevo il ghiaccio, pezzi di ghiaccio, che si formavano miracolosamente all’interno di una profonda grotta naturale a pochi metri difronte al capanno. Una robusta saracinesca in ferro nascondeva l’ingresso a quel cunicolo che portava all’interno di quella piccola e profonda caverna! Con un martello frantumai il blocco di ghiaccio rubato alla provvidenza, e ne misi alcuni pezzi nei due bicchieri. Tutto era pronto per un brindisi di tutto rispetto. Poi vidi il mio ospite ritrarre il sorriso, drizzarsi sulla schiena, e infilare la mano destra in una tasca all’interno della sua giacca di fustagno - ne estrasse alcune foglioline di menta profumatissima, che distribuì nei due voluminosi bicchieri. Mi guardò dritto negli occhi ed esplose in una fragorosa risata. Rassicurato, gli feci eco ridendo a mia volta come un folle in preda ad una felicità incontenibile. Brindammo, a cosa non si sa, ma brindammo in continuazione fino all’ultimo goccio di quel sublime nettare. Da lontano mi appariva vecchio.. fino a quel momento lo credevo, ma visto da vicino, osservando i suoi profondi occhi di un azzurro cobalto, la sua pelle e i lineamenti dolci del viso, la sua età si faceva indefinibile. Sicuramente era uno stregone, uno di quei tipi speciali in grado di mutare il loro aspetto. Mi ricordava uno di quegli sciamani, un indiano yaqui, per l’esattezza, che avevo incontrato in Messico, e con il quale avevo fatto esperienze di apprendistato per un periodo indefinito. Di quale periodo si tratti, mi è del tutto oscuro.. del resto che importanza ha. Ricordo che qualcuno affermava che il tempo è relativo. Su questa spiaggia lo è davvero. Ed è piacevole viverlo!

Dal cassetto del tavolo in castagno presi uno dei miei toscani, lo spezzai in due con un gesto deciso e gliene porsi la metà. Mi ringraziò con un leggero cenno del capo; lo prese e se lo infilò in bocca per inumidirlo. Poi rovistò nelle tasche alla ricerca di un fiammifero che, dopo averlo trovato, si strofinò sui denti fino ad accenderlo. Mi guardò fisso con i suoi occhi dardeggianti, tirò un lungo respiro, e scoppio in una risata talmente potente, fragorosa e contagiosa, che sembrava che lo stesso universo ridesse con noi.   

Quella sera, un’onda raggiunse il limite del mio capanno, e dalla schiuma dell’acqua si materializzò una sirena che sosteneva fra le mani una grande conchiglia bianca, al cui interno brillavano alla luce della luna undici meravigliose perle. Anche gli occhi della sirena apparivano come due perle, con piccoli raggi di sole che lampeggiavano dalle ipnotiche pupille.

 

Tutti i racconti

0
0
1

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su