CENTRALE PARANOICA 1

Ai bei tempi di Kyzmiaz c’erano così tanti picchiatelli e sconvolti che ad un certo punto apparve la Centrale Paranoica. La comunicazione diventò subito più complicata perché ogni pensiero, ogni discorso, ogni tentativo di comunicare passava attraverso una diabolica macchina mentale che distorceva il senso e rendeva tutto incomprensibile, le parole sembravano frullate attraverso un Leslie o altri distorsori per chitarre. Ho molti esempi, questo è il primo, una breve biografia di un ragazzo appena sfuggito al manicomio grazie alla legge Basaglia. Il nome Kurt gliel’ho appiccicato io.

KURT STORY

Hi, sono qui, sono la centrale paranoica e parlo sottovoce per cui tirate le orecchie, vi presento Kurt. Ragazzo strano e sfortunato, nato nella miseria, abbandonato dai genitori, cerca di pagarsi gli studi e mantenere sé e la sua ragazza affetta da una malattia rara. E’ lui l’inventore matto della macchina infinita, matto davvero, quel che dice alla fine diventa un blog da cartoni animati, lascia perplessi ma è molto poetico, è terribilmente poetico, sìssì, leggete:

Oltre ad andare a scuola fabbrico tute per astronauti. Faccio anche i razzi in garage e sto lavorando ad una tuta da astronauta scollata, per ragazze.  La mia famiglia è povera e non può permettersi di farmi studiare per mandarmi alla NASA, ma ci faccio da solo.

L’unico problema che ho è con i miei occhi. La mia vista è OK, ma sono un po’ strabico, ma forse gli astronauti non hanno necessità di guardare avanti e sbandare nello spazio non è pericoloso.

Mi esercito anche a mantenere il mio alito fresco, è sicuramente molto importante nello spazio, mai carie finora…beh, che succede? Merda soltanto trenta secondi! Cheeeeeee? Ehi, Vecchia Scimmia! Chi parla? Vecchia Scimmia Vecchia Scimmia guarda questo, SUCCHIA!

Vivo con la mia nonna. Il nonno è morto da un po’. Ora, la nonna tanto strilla e tanto si lamenta e protesta riguardo a tutto e anche la mia ragazza non le piace, ma che altro posso fare se non amare lei? È nata povera e anche malata e per questo è già vecchia. Capite che significa essere giovani e invecchiare così velocemente? E invece, il mio vecchio guadagna molto e non prende più le medicine, non ne ha più bisogno per dimenticarsi che esisto, capite? Mio padre prendeva medicine per dimenticarsi di avere un figlio!

Ora, saluti a tutti da me e dalla mia ragazza vecchia, ma tutti che si preoccupano e si impressionano per come vado velocisssssssssssimo coi pattini e i vestiti carini per me e per lei, e lei adesso ha la sua tuta spaziale con la scollatura. E cosa le do? Con cosa posso comprarle la droga per restare giovane? E per forza tutto quello che ci serve dobbiamo guadagnarcelo?

Per fortuna ho trovato la droga giusta, quella che la ringiovanisce, e la prendo anch’io, sì sì mi sento meglio e viaggio con lei. Stesso trip, giusto no?

Arrestatelo Nonna e frustate mio padre! Lui è mio padre Walt, ho qualche foto di lui e mio zio Sal insieme, Sal e Walt, e manca mia zia Nebo, da un sacco di tempo a dire il vero, è scoppiata nello spazio, scoppiata via con tutta la navicella spaziale, carne sangue alluminio ossa sbriciolato tutto insieme.

Mia madre è un vampiro, ha ucciso suo fratello, il medico disse che aveva il diabete, che prendeva veleno, oh boh, qualcosa del genere, ma comunque è stata lei e forse ha fatto qualcosa anche alla mia ragazza. Secondo mia nonna mia madre era nata con qualche problema psicologico: “Vostra madre quasi vi ha soffocato, così” e si sporgeva verso di me colle vecchie mani adunche simulando il mio  strozzamento e pareva anche che venissi sbattuto di qua e di là. “Sul serio, eravate molto piccolo e tutto viola. E’ così che vi è venuto quel temperamento terribile. Tutti i bambini a cui fanno così diventano viola. i loro cervelli non hanno abbastanza aria dopodiché funzionano per sempre in modo difettoso.”

Mia nonna è straniera e non ha mai imparato bene la nostra lingua, usa il Voi e quel che dice suona stralunato e terribilmente formale insieme, e poi ancora è sempre infuriata con mia madre: “La vostra madre? Zoccola ingrata! Tze la vostra madre. L’ho curata come una figlia. Spero che marcisca, che si guasti, vorrei che smetteste di chiedere notizie su di lei, venisse mai a bussare alla mia porta, Scioooo via fuori di qua a colpi di scopa!”

Tutti i racconti

0
0
1

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
26

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

3
5
12

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ho interrogato Gemin:
    "Cogito, ergo sum è una famosa frase [...]

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

2
2
14

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
19

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

Torna su