Come ho già più volte detto e scritto, ho sempre lottato e, lotto, per le ingiustizie umane- Per la corruzione, per la schiavitù subita da giovani lavoratori, da operai, apprendisti vari. Insomma, dalla povera gente vittima sempre di chi padroneggia e succhia il sangue delle persone per incrementare il suo. Sia pure, purtroppo, all'ordine del giorno, sono cose che mi lasciano sempre perplesso e che mi portano a ribellarmi attraverso scritti, o interventi personali verso chi di dovere: amministratori, politici, funzionari vari e spesso ho pagato di persona. Ma non ho mai rimpianto le mie iniziative. Qualche volta qualcosa di positivo è avvenuto, altre volte solo delusione e rabbia per l'indifferenza verso le problematiche umane. Ciò che più mi ha fatto rabbia era scontrarmi con persone che occupavano posti di prestigio, raccomandati chissà da chi, con un bagaglio d'ignoranza ed incompetenza unico. Non sapevano né scrivere, né parlare. Il congiuntivo era un optional, l'anacoluto un extraterrestre, eppure è stato utilizzato dal Manzoni nei promessi sposi e da altri autorevoli autori. Non conoscevano il significato connotativo e denotativo. Senza sapere che la lingua è un nutrito patrimonio di parole e di significati. Gli antonimi e gli iponimi erano per loro fiabe. Scrivevano e parlavano peggio dei ragazzini che vanno alle elementari. E più volte ho denunciato questi soprusi, facendo presente persone che erano all'altezza di meritare, occupare, questi posti concessi ingiustamente a persone inesperte, ignoranti ed arroganti. Purtroppo nulla è avvenuto. Si son protetti l'uno con l'altro giustificando che quelle persone avevano occupato il posto a seguito di un regolare concorso e che al concorso i quiz erano risultati tutti positivi. Ma io non mi fermo e continuerò ancora le mie battaglie. 

 

Racconto due mie vecchie proteste in forma poetica

 

Nun se po’ cchiù campà.

Nun se po’ cchiù campà amici miei.

Nun se po’ cchiù campà

Cheste è ‘a verità.

Ma nun ce n’addunamme.

Simme distratte ‘a chelle che ce fanne vedè attuorne,

e nun c’iaccurgimme che stamme murene

nù poche tutt’’e juorne.

Camorra, mafia, politici corrotti.

Amministratori, carabinieri e poliziotti

Che chiudene ll’uocchie ‘e pigliane ‘e tangente!

Carabinieri, e poliziotti

Ca senza né dignità, né scuorne scortano i veri

Delinquenti

Po’ vonne fa rispettà ‘a legge ‘ncuolle

‘a povera ggente.

Nascene malatie pè fa denare.

Merce avariata e merce di camorra dint’’e supermercate.

‘e ti ‘a stà attiente quande taglie ‘o ppane

Cà nun te trase nù chiuve dinte ‘a mane.

Comme 'a me è capitate.

Si inquina l’ambiente, l’aria,

pe sparagnà denare, pecchè ‘o guverne

‘ncopp’’e tasse nun te fa sconte e nun tene creanze.

Ce fanne credere che tutto 'e sistemate

Ma si ce guardammo attuorne,

È tutte n’anzalate.

Stamme sempe cchiù ‘nguaiate!

Strade affollate ‘e borze e bancarelle

Pè tutte chesta gente chè trasute

Comme ‘e mosche dinte ‘a calure estiva

Pe fa piacere ‘a chi ne trae vantaggio

Facenne ‘e stà Nazione nù burdelle.

Jttanne a mare storia, tradizioni e sentimente.

Se vonne imporre con malizia e prepotenza

E stanne piglianne talmente

‘o sopravvento,

ca a natu ppoche te vonne cumannà

E te vonne pure dicere chelle cà tu ja ffà!

Nun te può cchiù fidà ‘e nisciune.

Ognuno penze sule po’ dio suoje.

Mettimmancelle chiaro dinte ‘e cervelle,

ce regnane sulo ‘e chiacchiere ma niente stà ‘a livelle.

‘E chelle cà ce fanne luccicà dicendo: E’ ORO!

E sule nù cule ‘e butteglie sott’’o sole.

foto del pane con il chiodo dal mio profili FB


https://www.facebook.com/profile/100018652981729/search/?q=chiodo%20nel%20pane

 

 

 

Nun se capisce niente! ('o coronavirus)

Mmieze ‘a stù guazzabuglio ‘e stu  coronavirus,

nun se capisce niente: une dice nà cose… nate ne dice nate

Chi ‘a conte cotte 'e chi a conte crude.

Chi dice ‘a verità ‘e chi ‘a buscia.

Nu miereche tene nà teorie ‘a seconde dà televisione che l’ha chiammate ‘e l'ha pavate

‘o cumpagne po’ ne tene nate- incrementando cosi la pubblicità sulle varie testate.

Politici incapaci che s’affidene ‘a ggente cchiù incapace ‘e ll'ore

Se scornene una parte cu nate ‘e sempe pecchè?

Pe vedè chi s’adda mangià ‘e denare.

Intante gente è mmorte,  po’ ggente prigiuniere ‘a dduije mise dint’’e case .

Magazine e ristoranti chiusi. Abbandonati.

Se cammine pà strade comme agli appestati-

Ognune distante a nate pure si è nu familiare e tutte cheste pecchè?

Per un capriccio umano.

Per avere il potere assoluto d'un popolo ed una Nazione e,

per poter incrementare ancora altro denaro-

Ma dint’’a tutte stà tragica storia, 

dove gli innocenti ce songhe inconsapevolmente capitate, 

e songhe state violentati nel corpo, nello spirito e nella facoltà

di decidere e di agire, 

nà cosa più evidente mi ha turbato: 

cà ‘a tutte ‘e politici pure ‘o coronavirus l’ha schifate!


 

Tutti i racconti

0
0
1

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su