Non so cosa significa effettivamente... le poche volte che sono stato incazzato sul serio, ho scaraventato contro la fonte della mia "incazzatura", il primo oggetto che mi è venuto a portata di mano... 

 

Una volta ho tirato uno "zoccolo di legno" contro Stefania... ma, imbranato come sono, ho colpito una sua amica... 

 

Un'altra volta ho rotto la racchetta da Tennis di Francesco... 

 

Un'altra volta ho centrato l'occhio di Carmen con un limone... 

 

Un'altra volta ho spaccato una sedia scaraventandola a terra, per non ammazzare chi mi stava di fronte... 

 

Un'altra volta ho sfondato una chitarra di legno in testa a Francesco quindicenne... 

 

Basta così... solo queste volte... in 59 anni, non mi sembrano molte... 

 

Ce ne sono altre due, ma non per la famiglia... solo due... 

 

A sette anni, sono sceso come un assassino dalla casa al primo piano dove abitavo, facendo i gradini a due a due... arrivato nel cortile ho "travolto" il mio Amico/Nemico Gabriele, buttandolo a terra... era tutta la mattina che mi insultava da sotto al cortile... non ricordo per cosa, ma mi "prendeva in giro"... 

quando l'ho visto a terra, sono subito rifuggito in casa, sbattendo portone e porta... 

 

Gabriele a quell'età, (anche lui aveva sette anni), era di quei bambini indisponenti, saputelli, con il padre più bravo, con la macchina (il mio papà all'epoca aveva il motorino), con il televisore, con la casa più bella, che aveva nella sala il camino con un affresco del famoso pittore Buscicchio.

Lui aveva tutti "i più" del mondo… aveva anche un busto in creta, che lo raffigurava quando aveva quattro anni (come i busti dei personaggi famosi, che stanno nelle scuole di pregio).

Il padre era un architetto famoso a Lecce... figuratevi che aveva tra i sui clienti il famoso "Conte Zurlo" e nientemeno che "Don Brunetto Fontanarossa", uno dei più facoltosi commercianti della città... 

 

“Devi sapere che il "Conte Zurlo" si è già fatto fare la bara di legno pregiatissimo e se l'è fatta riccamente tappezzare da mio padre... la tiene in casa, in uno dei dieci saloni grandissimi, tutti pieni di tende e di poltrone che ha fatto mio padre... dice, che con la bara in casa si sente più tranquillo e ogni giorno, prima di andare a dormire, se la va a guardare” ... 

 

“Devi sapere che "Don Brunetto Fontanarossa" che, come ben sai, ha la concessionaria della FIAT, ha detto a mio padre, che hanno inventato la macchina ad acqua... già, proprio così... ad acqua... invece della benzina, si metterà l'acqua del rubinetto” ... 

 

“Mio padre è molto preoccupato... Don Brunetto gli ha confidato che sta per scoppiare la guerra tra Lecce e Bari” ... 

 

Andavamo a scuola assieme... aveva una Belvedere, quella con la parte posteriore di legno e con il portellone posteriore. 

 

Il signor Marcello (si chiamava così) era l'unico del palazzo ad avere la macchina... ogni mattina faceva il pieno di ragazzini e ci portava tutti a scuola... naturalmente il mio posto era "nel canile" e cioè dietro al sedile posteriore... 

Apriva il portellone e io salivo contento con la mia cartella di cartone, il grembiule nero, il collettino bianco, il fiocco azzurro, i capelli corti ben pettinati con la scrima a sinistra, il panino "piuma" col "Formaggino MIO", i calzoncini corti, le gambe viola, i calzini bianchi e le scarpe marroni con la "para"... 

Le avevamo comperate nel negozio di un amico del mio papà...

Quando si dovevano comperare le scarpe era una giornata impegnativa... si pianificava l'uscita e all'orario stabilito tutta la famiglia doveva essere pronta... il papà, la mamma, la sorella (...mia sorella Rosanna... è la prima volta che scrivo di lei... magari poi ci ritorno un po'... voglio vedere cosa mi viene fuori), io... tutti pronti e lustrati per il grande acquisto... poi si compravano almeno due paia di scarpe... per me e per Rosanna o per la mamma e per me o per papà... gli acquisti importanti si facevano sempre tutti insieme... 

Anche il televisore lo abbiamo comprato tutti insieme... SIEMENS... 

Il mio papa aveva un altro suo amico, che vendeva e riparava Radio, Televisori, Giradischi, e tutto ciò che utilizzava l'elettricità... noi lo avevamo battezzato "l'amico di famiglia", perché quando si rompeva qualcosa, il mio papà chiamava sempre lui…

Lui veniva, prendeva l'apparecchio guasto, lo portava al suo "famoso laboratorio" e lo riportava funzionante dopo un po' di giorni... naturalmente il mio papà pagava sempre e la mamma gli offriva un caffè o un bicchiere di STOCK 84...

 

Al solito ho divagato un po'... ma torniamo alla macchina: 

I sedili erano color panna e lo sterzo era grande e rotondo, di plastica grigia, con tre raggi e un pulsante nero al centro... mi sarebbe piaciuto sedere al posto di guida e arrampicarmi sul volante, per premere quel grosso bottone nero... non ho mai osato farlo! 

 

Cazzo... sono proprio partito... mi piace molto scrivere... mi rilassa... Paoli e la Vanoni vanno avanti sul DVD LIVE... bello... un po' retrò, ma in tema con il racconto... 

Mi sono accorto solo adesso che sto scrivendo direttamente su OUTLOOK... meglio se riporto tutto su WORD e continuo da lì... 

Faccio un attimo questa manovra; poi scriverò dell'altro mio attacco di rabbia... l'ultimo, quello dei miei diciassette anni. 

 

Fatto… mancano 10 minuti all'una… meglio se abbasso un po' il volume… fatto!

 

 

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su