Si era inventato un mestiere per arrotondare una pensione sottile come un'acciuga e permettersi qualche fetta di prosciutto in più, magari accompagnata da una mozzarella minuta ma gustosa, con la goccia di latte che scivola verso il piatto simile ad una lacrima salata. Salì sull'utilitaria di sua proprietà parcheggiata sotto casa e si lanciò sulla provinciale che porta verso le campagne lombarde gravide di foschia e umidità.

Si fermò a Masate dove nessuno lo conosceva. Posteggiò la Twingo gialla al centro del paese e subito fu assalito dalla tentazione di fare retromarcia, andarsene da lì e buttare all'aria quel progetto sgangherato che aveva tenuto nascosto a tutti.

Eppure doveva agire, e subito. Pagare almeno le spese condominiali già scadute, evitare che durante l'incombente assemblea qualcuno lo sputtanasse chiamandolo furbacchione o, peggio ancora, passare per un morto di fame.

No no, non se ne parlava nemmeno.

Strinse i denti e ingoiò vergogna ma non mollò. Era circondato da case e palazzi a perdita d'occhio, doveva solo scegliere da dove cominciare.

Fece qualche passo in direzione di un citofono zeppo di etichette che riportavano i cognomi più disparati: Cacioppo, Merlo, Ralutovic, Malukdar... chiuse gli occhi e ne pigiò uno a caso: solo silenzio. Provò ancora, sempre scegliendo a casaccio. Udì una voce femminile, gracchiante.

"Si? Chi è?"

Aveva una risposta già preparata da tempo ma la voce si fermò a mezza gola. Dopo un attimo durato un secolo riuscì finalmente a sbiascicare poche parole uscite dalle labbra e colme di incertezza.

"Sono Vito, l'uomo del box pulito..."

Oddio come gli suonava insulsa quella frase. L'aveva sempre percepita come semplice, informale, persino empatica. Ora invece dopo averla pronunciata si sentiva ridicolo e inadeguato, come un uomo beccato a fare pipì a un angolo della strada.

Immaginò la risposta prima che la donna la formulasse: 'E chi se frega... ma se ne vada al diavolo...'.

La signora Merlo invece fu gentile.

"Oh... mi spiace ma del box se ne occupa mio marito che ora lavora. Buona giornata".

Riprovò con la famiglia Sanseverino.

"Buon giorno, sono Vito, l'uomo del box pulito..."

"E io sono Ali Babà, quello che il box non c'è l'ha. Our revoir."

L'aveva ferito quella voce che aveva riso di lui, di quell'ometto ora bardato di una ridicola tuta arancione acquistata in saldo ai grandi magazzini.

"Lei è quello dello sgombero di cantine e solai?"

Era una settantenne di una certa stazza comparsa all'improvviso dalla strada con un bastone da passeggio al quale si appoggiava. Lo squadrò dalla cima dei capelli agli scarponi neri, antinfortunistici, che aveva indossato per l'occasione.

Vito non era la persona che stava cercando ma comunque, pensò l'uomo, perché deluderla?

"Certo signora. Se le occorre una mano... siamo qui.'

Aveva usato il plurale maiestatis come lo avrebbe utilizzato il boss di una azienda dal solido fatturato.

"Sono Steffillongo, Stefillongo Maria, quinto piano. Attenda un secondo.'

La donna armeggiò con un cellulare datato che portò all'orecchio dopo aver composto un numero.

"Ciao Antonietta. Allora il Peppino te lo fa il lavoro?"

Il cellulare della Stefillongo non era in viva voce ma Vito udiva perfettamente la conversazione animata dall'eccitazione di Antonietta.

"Quello è un ladro. Mille euro per portare via due mobili in croce e staccare quattro quadri appesi al muro. Io lo denuncio quell'approfittatore. Vigliacco!"

"Dai, non ti agitare che con l'angina mi tiri dritta al cimitero. Ti passo un signore."

La Stefillongo pulì il cellulare sulla manica del soprabito e muta, senza muovere una palpebra, lo passò a Vito.

"Buonasera signora..."

L'uomo non ebbe l'occasione per andare oltre, Antonietta era un torrente senza più argini.

"Rapinatori! Ma io mica sono una banca! Teppisti con la faccia come il..."

La Steffillongo avvicino le labbra alle orecchie di Vito.

"È la nitroglicerina che prende con il betabloccante per curare l'angina. Ma quando è lucida è più dolce della marmellata."

Antonietta proseguì.

"E lei? Che cosa mi doveva dire?"

Vito era inebetito, travolto dal combinato disposto Stefillongo - Antonietta.

L'anziana del quinto piano strappò il cellulare dalle dita di Vito.

"Voleva dirti che per trecento euro ci pensa lui. Ti va bene?"

Vito stava piano piano riprendendosi dagli eventi e riemergendo da uno stato di paralisi mentale. Biascicò una domanda con l'indice alzato, come uno scolaretto.

"Trecento euro per che cosa?"

La Stefillongo lo ignorò con il cipiglio di un manager alle prese con un pivello incompetente e si rivolse di nuovo alla sua interlocutrice.

"Ha detto che va benissimo."

Guardò Vito che assisteva impotente alla trattativa.

"Quando potrebbe passare da Antonietta signor..."

"Vito, mi chiamo Vito Canfora."

"Domani mattina passa da te alle 10, così vi accordate e Peppino può andare a farsi fottere."

Vito sgranò gli occhi.

"Ma signora... e poi non so né dove abita questa Antonietta, né che tipo di lavoro mi chiederà...".

"La vede quella finestra del palazzo marrone con le tende tirate a mezza altezza? Quella del piano terra...".

Vito aguzzò la vista e notò a un centinaio di metri le tendine indicate dall'anziana.

"Abita là. La casa è piccola, piena di cianfrusaglie ma nessun pianoforte a coda o armadi a otto ante da smontare e rimontare. Allora si fa' a metà?"

Oddio, questa è pazza! Lo pensò, Vito, prima di vedere la bocca della Stefillongo allargarsi in una risata sorniona.

"E mi raccomando, poi passi da me che ho un box ridotto a uno schifo, una topaia. Ora vado e per la metà dell'incasso non si spaventi. Volevo solo vedere che faccia avrebbe fatto."

La donna si allontanò aiutandosi con il bastone che teneva tra le mani. Poi prima di scomparire nell'alveo di un androne si voltò per un attimo a squadrare Vito, dalla cima dei capelli fino agli scarponi neri, antinfortunistici, indossati per l'occasione.

"A presto signor Canfora."

 

 

 

 

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su