I ragazzetti delle medie si innamoravano, saltavano le lezioni, sbeffeggiavano gli insegnanti e le squadre di calcio. "I più grandi" copiavano versi e loghi delle band preferite su panchine, pali della luce e sui sedili degli autobus, ai quali, era solitamente dedicata l'esclusiva pubblicazione delle confessioni amorose, spesso corredate di rappresentazioni e identikit; testimonianze che furono il mio primo contatto con un più ampio senso di identità collettiva; notiziari redatti dagli adolescenti, che all'avanzare di ogni anno scolastico si arricchivano sempre di più parole, pensieri, poesie e polemiche.
---------
Mi investì come un'onda inaspettata, io reagii con l'indomito coraggio di un micetto arruffato in preda al panico: un epico sobbalzo e sparizione istantanea in un buffo lampo disorientato: «OOOooohhhooo!!! Dove cazzo correte, imbecilli?! Tanto vi riacchiappo uno a unooo!!!». Gli imbecilli avevano già attraversato il campetto con il fragore di una mandria impazzita. Svanito il polverone, vidi degli "arlecchini", che stavano scavalcando la rete. L'urlo del primo allarme arrivó con una lieve eco, che fu subito interrotta dallo schiaffo di un megafono puntato casualmente sul mio timpano: «Seeeeeehhh!!!! Andate! Che mó, só cazzi vostri…ostri..ostriii...!».
Un millesimo di secondo dopo essere sfuggita per un soffio all'impatto con quattro bufali, il professore di ginnastica delle medie esordì proprio affianco a me, che mi stavo ricomponendo a bordo campo.

Anche lui confermò la mia evidente invisibilità. Mi scavalcó e proseguì a passo rassegnato verso il confine della sua giurisdizione, bofonchiando goffe lezioni di vita per validare le imprecazioni che avevano appena “slogato” le mascelle di noi ignari bambini lasciati lì al pascolo ricreativo. Eppure le sue minacce non avevano neanche sfiorato lievemente i criminali variopinti che ora trotterellavano fuori dal recinto delle scuole totalmente incuranti dei richiami.
Rimasi ammaliata da quella breve scena western, nella quale i bandidos sprezzanti dei rischi, apparivano come impavidi eroi davanti allo sceriffo.
A loro non interessavano i rimproveri.
Sembravano totalmente refrattari ai colpi incandescenti delle ramanzine. Come era possibile? Forse perchè non le potevano sentire con le cuffie nelle orecchie? Ricordo che, capitando abbastanza vicino a chi le indossava, solitamente a qualcuno assorto che fissava il vuoto con sguardo torvo, riuscivo a cogliere alcuni sfuggenti rumori, che pensandoci bene, sembravano un tipo di urla più distorte e rancorose rispetto ai toni di ogni caziatone che conoscevo.
Ascoltare altro, mi parve una motivazione plausibile e funzionale per schivare gli ammonimenti.

 

Passata l'estate all'ombra dell'ingenuo grembiulino blu, sempre macchiato da teneri residui di merenda, finalmente anche io entravo nell'olimpo dei ragazzi grandi. Attraversavo cautamente i corridoi della nuova scuola, studiando le usanze e i costumi della “popolazione locale”. Non capivo peró il senso degli imbratti che vedevo sui muri che mi avevano da poco accolta. Ai miei occhi, alcuni degli imbratti in questione, erano segni incomprensibili, privi di colori, angoscianti e brutti, ma forse non del tutto inutili, chissà?
Mi chiedevo quale fosse l'esigenza di rappresentare forme e lettere maiuscole storte, così visibili e ingiustificabili da provocare i commenti maldisposti degli insegnanti. Non si preoccupavano delle conseguenze che poteva causare la loro arma d'inchiostro sull'intonaco?
C'era da preoccuparsi eccome!
Un basso voto in condotta era una firma per ripetere l'anno!


…Eh già, I voti, odiose note vidimanti, verdetti indiscutibili, bolli impressi sui registri dei docenti, inquisitori dei giochi e persecutori di esperimenti clandestini. Con presunzione condannavano gli inetti, per l'inadempimento dei doveri! Puniti con cifre di scarso valore e delusione dei rispettivi genitori posti di fronte a un 4 indesiderato.
Ai cattivi pittori, non importava che un qualsiasi adulto autoritario potesse mortificare l'intraprendenza dei loro scarabocchi. Restavano lo stesso lì, alla luce del sole ad arricchire il pulito cemento con il tratto libero della propria essenziale realtà; così da restituire pan per focaccia a chi, aveva allo stesso modo, sporcato il pulito entusiasmo che avevano da bambini, con regole e leggi, non di certo più importanti delle rugginose voci provenienti dalle loro cuffie, note che io in seguito, desiderai tanto ascoltare.
-----
Oggi percepisco affievolite quelle passioni impresse su ogni tela che offre la città, sono molti meno gli adesivi sgargianti alle fermate degli autobus e chissà i pensieri incisi con rabbiosi compassi sui banchi di scuola. Trovo rare anche le proposte erotiche, sputate sulle porte nuove dei bagni dell'autogrill. Tutte quelle sporche macchie pubbliche, non sono in realtà sparite, ma a testa bassa si sono ritirate, spostandosi in modo ordinato e pulito sullo schermo piatto di vari dispositivi, più eleganti ma non più discreti del muro di un cesso. 

Emozioni, rimpicciolite e archiviate, citazioni vaghe, anonimi insulti, concetti dispersi nell'immenso e freddo calderone di internet. Marachelle intrappolate, schiamazzi soffocati, pianti congelati nelle emoticon, rabbia sedata, atti “vandalici” edulcorati. Gesti impulsivi nelle grinfie del web che mangia paure, mastica informazioni e sputa disprezzo in formato OTP. 

 

 

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su