Torino, 26 gennaio 2009

 

Antefatto per chi non sa…

 

Sabato 24 gennaio intorno alle 20.

Drrr, Frrr, Frrr…

Il mio telefono WIND trilla; ho messo un suono basso, quasi da ‘campanello da bicicletta’ ma senza campana’: Drrr, Frrr, Frrr… 

E’ sicuramente mio figlio Francesco che mi chiama su WIND.

 

Ho quattro telefoni cellulari, che ho accumulato piano piano, seguendo le offerte dei vari operatori: Tim, Omnitel, Wind, Tre.

Francesco ha Wind e quindi, mi chiama su Wind.

— Pronto? 

— Papino! domani vieni a pranzare da noi?

— No, domani c’è Lecce – Torino e da me si vede sulla 7 carta+ !!!

— Bene… allora vuol dire che domani verremo noi a pranzo da te. 

 

Domenica 25 gennaio alle 13 circa.

— Ciao…

— Ciao ragazzi!

— Baci, smac, smac.

— Cosa stai preparando? 

— Carbonara: bucatini, pancetta, olio, burro, uova, panna, parmigiano e PEPE!

— Fantastico!!! ti aiuto ad apparecchiare.

 

L’acqua bolle; la padellina con olio burro e pancetta è sul gas; le uova sono amalgamate con il pepe e il parmigiano nel piatto.

Otto minuti di cottura, scolare, rimettere sul fuoco, versare tutto nella pentola, girare vorticosamente con il cucchiaio di legno; aggiungere un po’ di panna per ammorbidire (poca però)…

E’ pronto; si mangia; buona, molto buona: Francesco si è ‘pulita’ la pentola!!!

 

Inizia la partita.

Grande Lecce! 

Uno a Zero; Due a Zero; è fatta!!!

 

Manco per un cazzo: Due a Uno, un gollazzo incredibile, una dormita assurda!!!

Due a Due!!!... da non credere!

Tre a Due… meno male… è fatta!... è fatta! 

Ma forse no, forse no…

C’è ancora da soffrire: nooo, TRE a TRE!!!!

Roba incredibile; la fiera degli errori!

 

E’ finita così; due difese pessime!!!

 

I ragazzi vanno via. 

— Ciao.

— Ciao.

— Baci, smac, smac.

 

Una mezz’ora dopo:

‘Paraparapà, paraparapà, paraparapà…’

 

E chi è!!!

Non ho questa suoneria sui miei telefoni; vediamo un po’.

Ma guarda: Francesco si è dimenticato il suo telefono!

 

— Pronto… 

— Ciao Papino, il mio telefono è lì? Me lo sono dimenticato?

— Si è qui, vieni a prenderlo?

— No, no, ormai sono arrivato a casa; me lo porterai martedì prossimo. La sera sei invitato a casa nostra, perché è l’onomastico di Angelina (Angelina è la sorella della sua ragazza); spegnilo il telefono!

— Ok! lo spengo e te lo porto martedì sera.

 

Lunedì 26 gennaio ore 13 in pausa pranzo

 

Premessa per chi non sa: 

Francesco lavora ad Ivrea e fa ogni mattina Torino – Ivrea con il treno, partendo alle sei del mattino

 

Ho scritto questa e-mail a Francesco (gli ho scritto, perché non aveva più il telefono!)

                           ----- O - O - O -----

Ti sei svegliato in tempo questa mattina?

... anch'io!!!

Ma come cazzo si spegne questo telefono: sembra spento, ma bugia!!! la sveglia suona uguale e premendo il tasto centrale, sembra comunque acceso.

Ho provato a premere il tasto laterale e sembra spegnersi, ma poi non è vero...

 

Poi come si apre? perché sicuramente si apre, altrimenti da dove si fanno i numeri?

Adesso provo a farlo scorrere, invece di aprirlo; ieri ero stato tentato di usare un cacciavite, poi ho preferito non infierire...

... E' vero, scorre, sono usciti i tastini!!! ... non male!

 

Provo a spegnerlo di nuovo con il tasto sulla destra.

 

Mi ha detto ‘wind a presto’ e mi ha salutato con una musichetta: si sarà spento?

Penso di si... adesso se premo il tasto centrale non fa nulla!!!

Ma la sveglia suona uguale anche quando è spento? non vorrei che domani mattina mi rifà il ‘gallo mattutino’!

 

Ti racconto cosa mi è capitato...

 

Stamattina ho sentito in sogno una ‘musichetta strana’ tipo carillon: din don, din don, diridin diridon, che ha continuato per qualche minuto; ho pensato: ‘sarà qualcuno in strada che ha un telefonino e non sta rispondendo’, ma dormivo ancora e non ci ho badato troppo. 

 

Dopo un po', ancora ‘din don, din don, diridin diridon’.

Ma cazzo: ho dimenticato la radio accesa? ho qualche computer che fa le bizze? E' il mio vicino di casa che si è dimenticato una scatoletta magica fuori la porta?

 

Mano mano sono diventato più cosciente: le 5.30, ma chi cazzo è!

Vuoi vedere che, per qualche motivo pseudo soprannaturale, qualcosa ha cambiato una suoneria su uno dei miei quattro telefoni? o è la suoneria del nuovo telefono fisso che ho sostituito ieri?

 

Mi sono alzato piano piano e, dalla camera da letto ho fatto tutto il tragitto interminabile di corridoi, stanze, anticamere, del mio castello (naturalmente a tastoni e al buio, ma con le pantofole per fortuna) sino ad arrivare all'open space che ho attrezzato a studio/salone/salotto/pranzo.

 

In una delle librerie (esattamente quella che ricopre la parete dell'ampia zona attrezzata a salotto) nel contenitore  arancione di ceramica, effettivamente un telefonino emetteva tranquillamente il suo ‘din don, din don, diridin diridon’ 

Il telefonino di Francesco!!! 

La sua sveglia mattutina!!!

 

Ma non lo avevo spento?

Mi pare di si, vediamo, da dove si spegnerà?

A ecco, c'è un tasto in mezzo: lo premo.

Mi chiede ‘riproponi’ o ‘esci’: esci, non suona più; bene.

Rifaccio tutto il tragitto e ritorno a letto.

 

Ridormo e risogno...

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’ 

Cazzo! non si è spento!!!

 

Stesso percorso, stesse operazioni, ricerca del tasto di spegnimento definitivo, spegnimento!

Rifaccio tutto il tragitto e ritorno a letto.

Ridormo e risogno...

 

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’  

‘Din don, din don, diridin diridon’ 

 

ANCORAAAA! Adesso lo prendo e lo metto sotto l'acqua, così la finirà di rompere le scatole!!!

Provo a spegnerlo, ma questa volta lo porto in camera da letto: dovesse risuonare, almeno mi risparmio la scarpinata!

 

Sono le 6; Francesco si sarà svegliato? devo avvisarlo?

 

No, cazzi suoi; ormai è cresciuto e sicuramente si sarà organizzato; non sono (e non devo) essere più la sua chioccia!!!  

 

Baci

 

Papino

 

Ho poi scoperto che quel telefono, di ultima generazione, attiva la sveglia anche quando è spento e comunque, si accende in automatico ad un'ora prestabilita!!!

Potevo pure dannarmi a spegnerlo!!!

 

Questa tecnologia moderna soffocante!

 

31/01/2009 - Torino

Tutti i racconti

0
0
1

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su