Mammoth Cave, Kentucky, 2025.

Le torce accese per dare luce a quell'anfratto periferico della grotta erano puntate sull'anziano chino sulla roccia e intento a decifrare una sequenza di disegni simili a fumetti.

Il professor Hood si sfilò i Ray Ban da vista, si accarezzò il pizzetto della barba che copriva un viso rotondo e minuto poi si alzò in piedi, risoluto.

"Carissimi, abbiamo una storia da raccontare!"

 

Bowling Green, Kentucky, 1825.

"Sai Arnold mi sono rotto le palle di ritrarre paesaggi, paesaggi e ancora paesaggi. Eddai, dì la verità. Non preferiresti anche tu ritrarre le tette di Patricia invece che questi tristi cespugli bagnati dall'Hudson?"

"Certo che sì. Ma dubito che questa bottega fedele alla Hudson River School approverebbe. E poi perché dovrei ritrarre mia moglie e non una gallinella come quelle che palpeggi al saloon mentre dilapidi la tua paga? Ora porta le tue chiappe dove ti pare e lasciami terminare questa tela. Scusa ma con questo lavoro ci mangio, a te fa' così schifo Sammy?"

"Oh Arnold, siamo artisti. Il sogno è la nostra dimensione. Abbiamo talento. Perché rimanere in questo lurido buco sfruttati per pochi cents quando là fuori c'è il mondo, l'America Arnold."

"Fottiti Sammy. Ho due figli che mangiano come due grizzly e una moglie che si veste come una dea. Un cavallo che vive a scrocco e una casa con un tetto da sistemare. Caccio il bisonte, più per fame che per diletto. Quando cacherò dollari d'argento invece della solita merda forse ti ascolterò.

"Oh minuscolo ominide prigioniero del tozzo di pane mendicato all'esimio maestro Kensett, titolare di questa bottega. Che ti mangi stasera Arnold? Le solite cipolle o i fagioli spadellati con un cavolo puzzolente come contorno?"

"Non tutti annegano nello champagne come te, Sammy."

Arnold calò le pupille sulle brache dell'altro rattoppate in più punti, poi sulla tomaia scolorita delle scarpe.

Sammy percepì quell'occhiataccia come la puntura di una vespa. Rispose piccato.

"Se il tuo destino è vivere in questo cazzo di posto stattene pure qui. Io me ne vado a Claryville. Imbratterò le mie tele e le firmerò con il mio distintissimo nome, Sammy Simpson. Chissà! Forse un giorno ci rivedremo!"

"Cazzo Sammy, mi devi quarantacinque dollari!"

Sammy ignorò l'imprecazione. Raggiunse la strada e scomparve trascinato da un ronzino verso chissà quale meta.

 

Mammoth Cave, Kentucky, 2025.

Clarissa Walker attivò immediatamente il registratore portatile eccitata dalle parole del professor Wood. The Daily News avrebbe riportato fedelmente ogni sillaba dello scienziato che sorseggiava una Pepsi appena estratta da uno zaino blu.

"Professore, può dirci a che età risale l'incisione? Frank Carusino, Kentucky New Era, grazie."

Sebastian Hood posò la lattina e indicò la prima tessera della sequenza pittorica.

"Nessuna incisione Frank, solo pitture risalenti alla prima metà dell'800. Niente a che vedere con i graffiti del paleolitico e neolitico. Questa è semplicemente... la confessione di un assassino."

 

Brownsville, Kentucky 1830

Il battello che risaliva il Green River attraccò al molo di Brownsville Boat Ramp alle nove in punto. Un pittore esponeva i suoi quadri lungo il sentiero che collegava lo sterrato alle imbarcazioni. Ellen si teneva il cappello per evitare al vento di trascinarlo verso il fiume.

"È lei l'artista?"

"Sono io, Sammy Simpson. Le piace il rosso?"

Ellen si avvicinò alla tela che aveva catturato la sua attenzione. Osservò rapita le ombre che sembravano danzare dietro a un velo cremisi, invisibili a un occhio disattento ma rivelatrici per chi, come lei, voleva indagare, capire.

"Ma questo è sangue!"

"Ebbene sì. Il sangue di 1500 ragazzi trafitti dalle baionette e dai cannoni nella battaglia di New Orleans,1815."

Ellen sfiorò la tela per accarezzare i giovani soldati ritratti, dal torace squarciato e dal volto attraversato da una pallottola assassina.

La cortina rossastra che sembrava nascondere ogni figura pareva dipanarsi per denunciare l'atrocità della battaglia, lo scempio dei corpi e il terrore esploso in un urlo selvaggio, per molti l'ultimo prima di un eterno silenzio.

"... Due settimane prima era stato firmato l'armistizio ma la notizia tardò ad arrivare, e così..."

Ellen pagò al pittore i 15 dollari richiesti per l'opera battezzata 'Rosso inutile' e che prese la via del fiume, verso Elizabethtown.

 

Mammoth Cave, Kentucky, 2025.

"Non serve una conoscenza particolare. Se uniamo i punti mancanti a quelli evidenti, con un briciolo di fantasia possiamo immaginare il soggetto A stringere il collo del soggetto B con una cintura o una corda. La tessera seguente è più chiara. Il signor A, l'assassino, un fuggiasco o un senzatetto, accende un fuoco proprio in questo luogo. La somiglianza tra queste linee e il profilo della grotta è evidente. Compare persino quel masso piatto forse usato per appoggiare utensili e vettovaglie."

Spostarono tutti lo sguardo verso il punto indicato da Hood che ficcò una mano nello zaino per armarsi di una paletta di plastica. Con gesti delicati smosse una patina umida di muschio e terriccio, poi calò gli occhi su un oggetto confuso con la polvere, un bottone di osso.

 

Brownsville, Kentucky, inverno 1834.

Ellen Stewart era tornata più volte a Brownsville dove viveva la sorella Virginia. Aveva anche commissionato a Sammy alcuni quadri molto apprezzati dai conoscenti e anche da un mercante d'arte proprietario di una galleria permanente a Rockfield.

E quel mercante, confuso tra i viaggiatori che salivano e scendevano dal battello, guardava con attenzione le tele che Sammy esponeva da anni, nello stesso luogo e per i soliti 15 dollari. Il mercante aveva il bavero alzato sino alle orecchie e calzava un cappello abbassato sugli occhi. Fingeva di leggere una pagina dal Robinson Crusoe che gli nascondeva naso e bocca. Aveva buon udito e ascoltava Sammy che rispondeva a chi, curioso, chiedeva particolari. Come Alvaro Duncan, che acquistava e vendeva schiavi alla fiera del bestiame di Brownsville.

Duncan fissava borioso una tela buia, all'apparenza priva di alcun soggetto.

"Ma è un dipinto nero. Non c'è nient'altro, solo pece spalmata sulla tela..."

"Ne è proprio sicuro signore?"

Duncan avvicinò il naso aquilino al quadro e lo ritrasse subito dopo.

"Oddio, ma è spaventoso."

Sammy sorrise beffardo prima di replicare.

"Spaventoso? Sono solo miserabili negri dalle caviglie troppo delicate per sopportare due piccoli ceppi. Sporchi, ignoranti, violenti. Che c'è di spaventoso? Sono una razza inferiore da trattare con la frusta."

L'evidente provocazione imbarazzò non poco il dominus che con aria schifata e superba riprese deciso il passo.

"Non ti piace il mio quadro? Si chiama 'Nero', 'Nero di Notte'. Preferivi il ritratto di tua sorella intenta a giocare con il cerchio e i bastoncini di legno? Scommetto che ti sarebbe piaciuto."

Il mercante d'arte ancora nascosto dal suo Robinson Crusoe non si perse una parola di quel che la bocca del pittore aveva pronunciato. Aveva buona memoria.

Tutti i racconti

2
4
20

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

2
3
10

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Lo Scrittore: non sono la stessa cosa, non possono esserlo. al limite le sensazioni possono [...]

  • Rubrus: Come dice chi mi ha preceduto, le sensazioni non sono pensieri, ma derivano [...]

1
1
11

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
18

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

3
6
19

Un grande amico

15 August 2025

Dopo una giornata in ufficio, avevo proprio voglia di fare due passi. Camminavo senza meta, con lo sguardo basso e le mani in tasca. — Ninuzzo! Uè, Ninuzzo! Mi volto. Un uomo sulla cinquantina si avvicina con passo deciso. Ha un completo bianco un po’ appariscente, camicia nera sbottonata fino [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • CURZIO LUCANO: Grazie per i commenti. Mi fa piacere sapere che non sono l'unico smemorato [...]

  • Camillina: Bello! Mi ricorda di non essere la solo a non ricordarmi niente.😜

3
8
15

Domenica 31/8/2025 last kiss (1/2)

15 August 2025

Sono arrivato tardi, dopo le nove il parcheggio è un incubo, io stavo pensando di mettere la macchina sotto alle fresche frasche, invece già è tanto se trovo un angolo ombreggiato, i ricordi del passato ti fanno fare delle imbecillità senza pari, il posto dove andavo al mare quando ero piccolo, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Dario... siamo proprio noi, personaggi attempati che hanno smesso di [...]

  • Dario De Santis: Grazie a tutti, domani cercherò di rassenerarvi, non è tutto [...]

Torna su