Ante scriptum: Questa che andrete a leggere è un'altra storia scritta da me e ispirata dalle opere dell'artista Adriano Valerio Deandreis, quindi buona lettura e con una piccola ricerca troverete anche il dipinto protagonista di quest'avventura, l'artista partecipa a numerose mostre in tutta Italia e anche all'estero, se capitasse dalle vostre parti vi suggerisco di vederle live.

 

Anche se il titolo di questa storia è minaccioso vi assicuro che l'artista oltre che talentuoso è buono, simpatico e gentile, quindi non abbiate paura (o forse dovreste averne?) mettevi comodi che adesso vi racconto dentro a questo quadro cosa è successo. Era tanto tempo che volevo fare un giro in bicicletta e finalmente c'ero riuscito, complice una vecchia bici abbandonata vicino un cassonetto della spazzatura, una bianca Bianchi con il cambio, il manubrio a corna di bue, un portapacchi con la molletta reggi pacchetti ancora efficiente, per la verità anche tutto il resto lo era, beh! Voi direte che ho avuto fortuna e io vi chiarisco che la bici era integra ma arrugginita, non alla moda e qualcuno l'ha abbandonata, probabilmente sperando che uno scappato di casa come me la ritrovasse, quindi un bel lifting e poi via di corsa a pedalare, lo ammetto fisicamente sono ancora in forma e sinceramente da non fumatore l'ossigeno nei polmoni e nelle gambe ancora non manca eh! E così ora eccomi di fronte all'opera di Adriano Valerio Deandreis un acrilico su tela nel formato 50X50 titolo del quadro "La minaccia" che detta così ammirando l'opera non si vede e sapete perché? Perché l'artista è un buono che non riesce ad essere cattivo, quindi il suo linguaggio è fatto di colore per allietarci e di positività per confortarci e così quando vuole esprimere un messaggio o un concetto nel quale c'è poco da ridere il mago del colore lo fa con una delicatezza che rasenta la raffinatezza ma l'artista è fatto così, a noi piace e gli vogliamo bene, molto bene però ora leggo nei vostri occhi un dubbio amici lettori, state per chiedermi della bicicletta? Anche dell'opera in questione? Tranquilli è facile no? Ma ora volete sapere pure della storia? E già perché dietro quest'opera c'è una storia, ma per conoscerla lasciatemi salire in sella, entrerò dentro al quadro dell'artista, ma sì entrerò dentro l'opera perché con la fantasia tutto è possibile e se ci riesco io potete farlo anche voi, ma adesso datemi il via che mi tuffo nei colori del Deandreis, 1,2,3 via! 
E con una spinta sui pedali manco fossi Bartali o Coppi entro nel quadro e con una derapata curvo a destra e mi butto a capofitto nel vialetto, il vento mi accarezza e mi sento gasato a più non posso, devo scendere per la stradina alberata in fondo c'è un gruppo di case e dovrò girargli intorno perché alle spalle di questi fabbricati l'artista ha dipinto il mare ed è lì che naturalmente a terra lascerò la bicicletta per andarmi a tuffare è lì che troverò uno splendido mare di un blu o di un verde smeraldo, non importa che sia quello Ligure o del tanto caro all'artista mar del Portogallo, so che vedere quel mar dipinto ad arte sarà straordinario, ma scendendo in discesa di fronte al cancelletto nero che è chiuso ma chi sa perché al momento che vi sono di fronte, dalla palazzina bianca con le persiane verdi chiuse esce il sound di una chitarra, quindi non posso fare a meno di fermarmi, il cancelletto nero si apre da solo, qualcuno dovrebbe mettere dell'olio sulle cerniere perché fà gnekk, gnekk, sono curioso di sapere, di vedere, freno e con delicatezza guardando la bianca facciata della palazzina poggio la bici, salgo le scalette ed entro, volete dirmi che prima di entrare dovrei un campanello suonare? Amici questo è un quadro, un dipinto e non fate caso a certi particolari, dai lasciatemi dire perché lungo la stradina che porta al portoncino d'ingresso ci sono quattro nani, non vedo gli altri tre e neanche Biancaneve, forse l'artista li ha messi da un'altra parte, intanto il vento sbatte i panni stesi sul filo, flap, flap, flap e per un attimo mi distraggo ma guardo avanti, busso alla porta che si apre da sola, intanto una chitarra vibra e una voce soave canta.
Entro senza paura in fondo è solo arte, giro per la casa non sembra abbandonata perché ogni ricordo al suo interno la mantiene in vita, salgo le scale che portano al secondo piano, ma oh! Ecco lì chi era il suonatore di chitarra è seduto di spalle su una comoda poltroncina con gli occhi alla finestra che da sul mare, siamo soli io e lui lo vedo incuriosito ma non oso disturbarlo ma lui avvertendo forse la mia presenza si gira e senza smettere di suonare e di cantare, mi guarda e mi fa capire che vicino a lui mi devo sedere.
-Hey man come va'?
-Ma tu sei B.B.King!
Non mi risponde e continua a suonare e cantare il suo blues
-Scusami se ti ho disturbato, mi sono tuffato dentro il quadro dell'artista Adriano Valerio Deandreis e in bicicletta raggiungerò il suo mare.
-Don't worry, anch'io sono di passaggio, lo vedi lì in alto alla sinistra dell'opera? 
-Cosa c'è?
-Un cimitero, sai Walterino mi ero stancato di stare lì e ho voluto prendermi una pausa ed eccomi qua con il mio blues dedicato ad una donna, guardo il mare e penso a lei.
-Ma tu sei Americano che ci fai in un cimitero Italiano.
-Sei un tipo strano e lo chiedi a me? Sei tu l'autore di questa storia, dai adesso lasciami suonare.
-Non posso contraddire B.B.King, primo perché suona e canta divinamente e poi perché con la sua stazza se mi mette una mano addosso mi frantuma. Io e lui stiamo insieme per un po', l'atmosfera è così eccitante che quasi mi sono dimenticato di quello che sto lì a fare.
-Hey man.
B.B.King mi guarda e mi parla mentre ancora suona.
-Ho capito che hai una bicicletta e vuoi andare a vedere il mare.
-Sì è così.
-Mi porteresti con te?
-Mhh, è difficile andare in due su una bicicletta (non posso dirgli che lui è un adorabile ciccione)
-So di te che hai anche altri mezzi di trasporto.
-Ti riferisci alla Vespa sidecar?
-Dai, fammi felice, lasciami approfittare di questa occasione, che dopo devo rientrare in un cimitero.
E come faccio dirgli di no e così schiocco le dita, gli dico di affacciarsi dalla finestra e di sotto sul vialetto fuori del nero cancelletto appare una scintillante Vespa sidecar di colore rosso tutta addobbata come una vera automobile americana, allora il musicista si alza, beve dal bicchiere un sorso di whisky e..
-Come on, let's move this is the beauty of art!
E così io e B.B.King in sella alla mia Vespa sidecar montiamo in sella, lasciamo alle spalle la bianca palazzina, superiamo il cimitero in alto alla sinistra del quadro i cipressi ci fanno ciao con le fronde e ci dirigiamo a quel mare che solitamente dipinge l'artista, la storia finisce qui perché adesso lasciamo alla vostra fantasia, amici lettori, immaginare me e un grande musicista fare il bagno nel mare del quadro dipinto dall'artista Adriano Valerio Deandreis, magari faremo anche un giro in barca a vela ma questa potrebbe anche essere un'altra storia.
 

Tutti i racconti

1
1
19

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

4
9
18

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • Maria Merlo: Originale, potente e intriso di una fantasia fuori dal comune. Per poter interferire [...]

  • thecarnival: grazie ma mi sento un po imbarazzo per queste lodi;) consiglio un volume di [...]

4
3
18

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
22

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
101

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su