Seduta sul divano, in un caldo pomeriggio d'estate, nella penombra della mia casa infognata dai casermoni, e dal buio dato dal soffitto scuro con le travi a vista.
Le ginocchia tirate contro il petto, il respiro un po' corto.
Mi gira un po' la testa e mi sento stanca. Mi sembra di sognare ad occhi aperti e dalla scatola sul tavolino che mi ha restituito la mia matrigna sembrano uscire tutte le foto contenute, come se un tornado le mettesse in volo nella stanza e le mantenesse sospese al rallentatore, come in una presentazione virtuale.
Erano le foto che mia madre faceva duplicare e regalava a mio padre per tenerlo al corrente della mia crescita.
E finché la "cretina" non me le aveva restituite non sapevo nulla di questa "fotocronaca".
Mi domandavo se gli fossero piaciute, se le avessero confrontate con quelle della mia sorellastra che era la creatura più bella più brava più intelligente...più più più... E che cazzo! Come non detestarla!
Era il costante monito alla mia inadeguatezza!
Chissà, forse, invece le guardavano assieme, cretina e creatura, prendendomi per il culo per il mio abbigliamento sfigato.
Beh anche la mia mammina si era adoperata per farmi sentire fuori luogo...
Rincaso e trovo le Timberland!Salto di gioia, guardo il numero. 35? Erano per lei!!
Giubbino Monclair in saldo? Per lei! A me? Scarponcini farlocchi e piumino sintetico!
Perché andare a scuola in metro? La bella roba si sciupa..... Grazie mammina cara!
La foto di mia sorella maggiore. E già, certo che "papino" si era dato un gran da fare!
Primo matrimonio: quattro figli, poi nasco io illegittimamente, e poi sposa la "cretina" con a seguito la meraviglia del creato avuta da un sedicente uomo colto e affermato con una ottima posizione... che con una cretina, ovvio, non poteva stare!
Cresciuta all'ombra dei successi scolastici, sportivi, esistenziali, della creatura mi sono sempre sentita la piccola peste incompresa e ribelle.
A lei papà regalava la racchetta da tennis nuova, a me rifilava la sua usata.
Vestiti uguali per non farci litigare...peccato che a me faceva schifo quello che piaceva a lei!
I miei splendidi capelli lunghi fino al fondo schiena erano l'unica cosa che lei mi invidiava e continuava a frignare che li trovava ovunque per obbligare papà a farmeli di tagliare...con sguardo da supplica tipo "così non mi rompono più"... Per fortuna non l'ho mai accontentato.
L'ultima foto scattata assieme, al mare, sul suo piccolo motoscafo, da soli, io e lui al tramonto.
Ricordo che non parlammo molto, mi strinse a sé, dopo avermi messo la giacca per proteggermi dall'aria fredda.
Pochi mesi dopo un infarto se lo portò via.
Anni dopo in coda al supermercato mi sfreccia una piccola peste coi capelli rossi lunghissimi da quasi sotto alle gambe, prende un cioccolatino alla cassa e si volta, mi guarda, occhi verdi intenso vispi e intelligenti, l'espressione monella con l'angolo del labbro appena sollevato in un mezzo ghigno...
Le sorrido, mi ricorda me da piccola.
Risponde al mio sorriso e indugia, prende coraggio e spara un sonoro: "Ciao come ti chiami?"
"Federica" rispondo.
"Anche io" e sorride!
Le guardo i vestiti firmati, avrà al massimo 7 o 8 anni.
Fa finta di nulla e si mette in tasca il cioccolatino.
La guardo e le dico: " Cosa fai? Cosa direbbe tua madre se ti vedesse?!!"
E lei " Ma niente! Mia madre e' una cretina, e io per lei non esisto! Rompe solo perché vuole farmi tagliare i capelli, ma non lo farò mai!"
E schizza via. La seguo con lo sguardo e la vedo raggiungere due donne girate di spalle. Mi rimetto in fila...ma i miei pensieri sulla morale vengono distratti da un sinistro e familiare sghignazzare.
Mi volto e chi ti vedo? Cretina e creatura! Federica mi guarda e le dice sottovoce, vergognandosi, di farla finita.
Pago alla cassa e metto via la spesa. Ripenso a quelle due stronze e mi avvio all'uscita.
Infilo la mano in tasca per prendere le chiavi della macchina.... ma ne esce un cioccolatino.

Tutti i racconti

0
0
1

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
26

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

3
5
12

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ho interrogato Gemin:
    "Cogito, ergo sum è una famosa frase [...]

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

2
2
14

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
19

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

Torna su