HAPPY BIRTHDAY NONNO VINCENZO
Oramai l'ospizzio era alle spalle na storia passata, nun me fate fà la descrizzione dell'ambientazione, ve mettereste a piagne, famo così eccolo là nonno Vincenzo che dentro na scola de danza Argentina è tornatato ad esse utile ar monno, arriva la matina, accenne le luci, er computer, dà n'ordinata  alla scrivania della segretereria, fà n'giretto pe le sale e quanno trova la robba persa dalli ballerini la ripiega per bene pe poi ridalla ai diretti proprietari, scrive n'bella calligrafia li tesserini delli iscritti all'associazione, è così preso da stà nova occupazzione che nimmanco presta troppa attenzione alla musica e alli giovani belli che danno spettacolo ballando, quanno rimane seduto,  se guarda n'torno n'curiosito ed è contento, a dì er vero cammina a volte cor bastone sì invece er passo è spedito è perchè fà tutto con passione e cor sorriso sulle labbra, tutti oramai se sò affezzionati e cò simpatia lo chiamano nonno Vincenzo, immagginate che er 24 Ottobre giorno der suo compleanno organizzarono na festa, portarono n'sacco de robba bona da magnà, festoni colorati, musica e tutti intorno a ballà er Tango solo pe lui, Dario nun se sà come, n'gaggiò na ragazza bionna, bella e formosa, avete presente Marilyn? Dario la trovò uguale, la bellona doveva fasse selfie cò baci e abbracci a ripetizzione ar vecchietto nostro, foto che poi avremmo logicamente postato sur social, sai la gente che invidia avrà provato?
-Nonno vincenzo, ci sono delle perzone per te.
Ner pieno delle dolci effusioni erano arrivate tre perzone, una come vide nonno svenne e cascò pe tera, l'artro se mise le mani n'faccia e n'vece er più giovane delli tre continuava a legge n'fumetto Manga e a mettese le dita dentro ar naso.
-Babbooo ma che stai a fà?
Anzelmo era fjo de nonno Vincenzo, Agata la moje de Anzelmo e Paolino er fjo de Anzelmo e de Agata, Agata che presa a schiaffi da Achille se risvejò e...
-Nun ce posso crede tuo padre abbracciato a na donnaccia!!
-Ma babbo perchè te ne sei annato dall'istituto?
-Oh, m'ero stufato, nun gliela facevo più a stà lì dentro e volevo cambià
 vita!!
-Senti tu poi fà come te pare sei vecchio e pure mezzo matto e prima che
 lo diventi der tutto t'avemo portato dei documenti da firmà!
-Firmo tutto basta che nun me rompete li cojoni ma prima devo parlare
 con il mio avvocato...Darioooo!!
-Dimme Vincè che posso fà pe te?
-Leggi n'pò stà robba.
-Mhhh....qui ce vorrebbe er consulente...Achilleeeee!!
Achille letta la carta senza commentà e perde tempo prese la bacchetta, disse le solite parole fatte bene e....trasformò Anzelmo in un sacrestano der convento delli frati dato che er fjo de solito se giocava tutti li sordi alle machinette, n'vece Agata la trasformò in ballerina de lap dance perchè era sempre acida e parlava troppo infine Paolino dato che nun cjaveva voja de studià je levò li manga e lo trasformò in bibliotecario, tutto a posto i documenti a stà maniera erano stati firmati, li famigliari se ne annarono ognuno pe la propria occupazzione e la festa ricomiciò mejo de prima.
A stò punto sarete curiosi de sapè stà cavolo de bacchetta come funziona...dovete sapere che na vorta Achille n'gessò n'tipo strano, lui pe non fallo lamentà troppo lo n'gessò mentre cantava e poi la sera lo portò a casa sua pe na spaghettata e pe vedè n'firme de Arberto Sordi, me pare "Er marchese der grillo" l'ingessato fù così contento che pe ringrazziarlo je regalò na bacchetta e tutto er resto pe fà er mago, je disse solo de fà attenzione che li poteri cjavevano na scadenza e che doveva usalla a fin de bene questo  è quanto, quindi la festa pe nonno Vincenzo andiede avanti e alla fine della serata Achille lasciò casa sua tutta pe Vincenzo che passò la notte abbracciato co la bellona nun ve potemo dìì quello che successe tirate voi le conclusioni  alla matina dopo Nonno fece colazzione cor zabbaione!

Ar bongiorno Achille se presentò cò ciambelle zuccherate e cornetti calli c'era n' ber sole e la giornata era tranquilla ar turno de notte n'ospedale nessuno s'era rotto pe fortuna e prima de ritornà Achille ebbe  per nonno Vincenzo n'penziero anzi ne ebbe due.
-Nonno sai che me piacerebbe?Che te campassi cent'anni, sai che famo ar centenario tuo? Famo na grande festa, chiamamo er Messaggero fotografi n'giornalista che scriverà n'articolo per giornale, guarda se volemo rovinà, chiamamo pure la televisione eh, che ne dichi?
-Fjo mio te ringrazzio forze è mejo vive alla giornata nun famose illusioni
 ogni giorno che passa è n'giorno strappato alla morte, nun campamo
 n'eterno e poi sai com'è quanno te fai vecchio diventi n'peso e mettece pure che sei tutto n'dolore, te cala la vista, cjai er morale a tera e cominci a fà er conto all'arovescia tutti dicheno che quanno n'vecchi ritorni regazzino, boh io stà cosa nun l'ho mai capita, sarà che te senti trascurato, nessuno più te penza, quanno parli e vorresti di la tua opinione, statte zitto che sei vecchio da chi è più giovane te senti risponne e alla fine nun te vonno proprio sentì pe gnente è vero a volte er vecchio è n'pò rompicojoni, è petulante e criticone ma er fatto è che sulle cose c'è passato prima perciò ce sarebbe poco da festeggià si arrivassi a quell'età, eppure guarda che te dico, io sò convinto che ce deve esse na soluzione a risolve la questione dell'anziani, sì vabbè basterebbe mettece er core e fasse n'esame de coscenza, ma semo debboli e n'pò egoisti e così nun s'arriva mai a na conclusione, n'idea mannaggia la mignotta adesso nun me viene eppure sò sicuro che c'è n'modo pe campà fra giovani e vecchi in armonia, senza che noi vecchietti venimo scartati, emarginati e da tutti dimenticati, limortacci loro và tanto de moda la parola rottamazzione, ma nessuno capisce n'casso perchè la vita è come la rota, gira e a tutti tocca de n'vecchiasse, daje penzamo a quello che se potrebbe fà e mentre ce penzamo famme n'zuppà la ciambella ner cappuccino, daje tira fori quarche bella idea.
Achille immaginava e capiva la filosofia dell'anziano ma a questo punto ci voleva una trovata, n'quarcosa de rivoluzzionario.                                                         -Parlamo cò Valerio lui sì che se ne n'tende è uno che ha girato er monno, ha carattere scherzoso è tifoso della Roma e fà l'allenatore delle giovanili adesso lo chiamo sentimo che ce dice.
-Drin..drin...risponde la segreteria del mister Valerio  stò preparando gli schemi per la partita siete pregati di non disturbare lasciate un messaggio e sarete richiamati.
-A Valèè ma vaffanc.....se vedemo stasera da Tiziana alla scola de tango!

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su