Alla scola de Tango se sparse la voce che serviva n'idea. All'appuntamento arrivarono tutti e poichè la discussione nun finiva quarcuno ordinò pizza, supplì e bruschette ar pommodoro pe tutti, a panza piena se raggiona mejo e l'idea geniale n'fatti venne fori, da Tiziana c'era na stanza vota che nisuno adoperava e così stabilimmo che veniva fondata na radio intendesi na radio che producesse trasmissioni, nonno Vincenzo sarebbe stato il conduttore a contatto cò la gente ogni tanto n'brano musicale e poi sotto cò le dirette, er vecchietto avrebbe dato consigli, ricette, spiegazzioni, tutto quello che pò esse utile a vive mejo senza fà distinzioni fra giovani e anziani o mezza età, n'zomma n'filo diretto fra la vita de tutti i giorni attraverso  l'esperienza e dopo accesa discussione la radio venne chiamata per acclamazzione "Radio arzilla" e la rubrica presentata de Vincenzo sarà "Te la dò io la dritta" così accettato er progetto se brindò a vino rosso contro la jella e andiedero a dormì tutti contenti.

 

Er giorno dopo tutti se misero ar lavoro pè st'idea bizzarra, er gioco de squadra era n'portante e ognuno diede er proprio contributo, tempo na settimana tutto era pronto, Dario n'cabbina de regia ar mix audio, Alida e Tiziana pronte a pjà le telefonate, Valerio n'redazzione e nonno Vincenzo cò le cuffie n'testa davanti ar microfono pronto a comincià la trasmissione, voi penzerete che er protagonista era emozzionato? Manco pè gnente era n'vece troppo contento de n'comincià st'esperienza nova.Ve state chiedendo Achille n'dò stava? Hahaahaha...Achille stava dentro la scena come n'direttore d'orchestra cò la bacchetta n'mano, n'dosso na camicia bella a fiori e con allegria  dettava li tempi, nonno Vincenzo stava ar gioco e parlava spedito n'diretta come si l'avesse sempre fatto a vorte zagajava ma faceva parte der ruolo e nisuno ce faceva caso, pure quarche parolaccia ce stava bene dentro all'argomentazioni e voi sapete bene che quanno ce vò, ce vò...n'zomma ve piacerebbe sentì nà telefonata de n'ascortatore?
-Pronto nonno Vincenzo, sò Tommaso
-Ciao bello dimme tutto.
-Cjò n'problema grande, nun sò come fà la mìì ragazza m'ha lassato, ha
 detto è finita e mò stò a tera, me sento giù de morale che devo da fà?
- Tommà è facile, stamme a sentì stò momento che me stai a telefonà
  ma n'dò stai?
-All'università.
-D'accordo, adesso fà come te dico io, cammina e guardate n'torno e
 dimme quello che vedi.
-Ce sò dei ragazzi che sargono le scale, quarcuno che entra dentro
 all'aule, più giù n'gruppetto che stanno a chiacchierà e mò che devo fà?
-O' vedi che nun sei solo? Hai capito che ce sò ancora n'sacco de belle
 ragazze? Adesso senti er conziglio de nonno Vincenzo, forza arimettete
 a studià che la professione che giorno farai sarà n'portante e
 poi damme retta nun esse capoccione, nun fà che come arincontri na
 ragazza er primo giorno la chiami amore, er secondo je metti le mani
 ar culo e er terzo te la voi portà a letto! L'amore è n'sentimento che và
 vissuto cor core è n'semplice percorzo basilare della vita, sì poi per caso o pe sfortuna n'contri la persona sbajata e dimola tutta pure te cjavrai quarche difetto, nun te la prenne è la vita che così è fatta, fai n'sorriso e vai avanti, mettete l'anima n'pace senza fà drammi e aricordate de nun mancà de rispetto a nisuno.
-Ma nun è facile
-Lo sò, te capisco, mò cjai er core n'franto, damme retta comincia a pjà
 n'libbro n'mano, leggi e vedrai che tutto passa.
-Grazie nonno Vincè
-Ma te pare fjo, daje soridi e che er tempo stà dalla parte tua.
Forza passateme n'artra telefonata.
-Pronto nonno Vincenzo?
-sì ecchime dimme tutto, come te chiami?
-Maurizio
-Da dove chiami?
-Dalla Garbatella
-Bella pe te, daje dimme tutto.
-Lavoravo ar xxxxxxxxxx er contratto m'è scaduto e mò sò disoccupato
 cjò paura der futuro seconno te che devo fà?
-Quant'anni cjai?
-23
-Fjo mio cjai raggione questi sò tempi n'pò confusi, senti dimme n'pò che sei capace a fà?
-Cjavrei er diploma de raggioniere, stò a mannà curriculum a tutti ma fin
 ora nisuno m'ha risposto.
-Senti a me cjai na passione? Da regazzino che te piaceva fà?Cjai na cosa  che t'enteressa?
-Beh quan'ero piccolo me piaceva tanto annà n'bicicletta me ce divertivo
 n'sacco, le smontavo e poi le rimontavo n'zieme a Robertino er mejo
 amico mio poi quanno semo diventati grandi lasciai la bicicletta giù
 n'cantina pè paura che l'artri compagni de scola me pjassero per culo.
-Ecco bravo, io sò sicuro che te stà passione ancora ce l'hai dentro, sai
 che te dico? Lì tempi stanno per cambiare er petrolio ce ne stà de meno  e n'venteranno machine che saranno elettriche, a idroggeno e ad altri
 carburanti alternativi ma la bicicletta nun passerà mai de moda perchè
 è er più semplice mezzo de trasporto e perchè pedalando se ritorna
 ritorna regazzini che poi sarebbe quello che a tutti piacerebbe perciò
 ragazzo mio trova er sistema de aggiustà le biciclette in tanti
 chiederanno la tua mano d'opra e guadagnerai cò soddisfazzione,
-Grazie nonno Vincenzo.
-Damme retta e nun t'arrende.
Cari giovani ascortatori er segreto pe trovà lavoro è solo dentro de voi,
 dovete cerca la cosa che più ve piace e per la quale siete pe natura
 predisposti, de sicuro quanno l'avrete scoperta svolgerete la manzione
 con impegno con amore senza mollà, faticherete ma alla fine otterete quello che ve sete prefissato, se n'vece fate le cose controvoja e cercherete lavoro sò pe avè quattro sordi dentro ar portafojo perderete solo tempo e nun sarete mai felici.
Nonno vincenzo alternava le trasmissioni a le faccende varie n'segreteria tutte stè novità anche se svolte con piacere lo facevano n'pò stancare n'fonno nun era più n'regazzino e così chiamò Achille pe
 chiedeje n'consiglio.
-Achille io lo ammetto che me stò a divertì, è come si fussi rinato però sai com'è, ogni tanto me viè l'abbiocco forze me servirebbe n'pò d'aiuto. Sai che penzavo? Che all'ospizzio ce stanno n'pò d'amici che sò ancora priggionieri.
-Ho capito e magari dovrei ancora adoperà la bacchetta!
-Ehhhh
-Vincenzo me s'è quasi scaricata potrei fà cilecca, vabbè daje ce provo, sì và male te porto na colomba, n'leprotto e n'pappagallo.

Tutti i racconti

0
0
2

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
1

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
36

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
25

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su