Solo un’ altra ancora. Una soltanto. Giura a se stessa che è l’ultima fetta di torta.

Sapore dolciastro che invade il palato.  Lo zucchero che entra in circolo.. Sensazione di pienezza.. Voglia di vomitare.

Ancora ed ancora.. In fondo ne ha mangiate solo tre.. Solo tre.

Sapore dolciastro che invade il palato.

Voglia di vomitare.

Ma Maria non vomita mai. Mai.

È tardi, Maria deve andare a lavorare.

Si alza pesantemente dalla sedia sfondata, che cigola rumorosamente. È meglio avviarsi, altrimenti farà tardi.

Incrocia sul pianerottolo la sua vicina di casa.. Il suo sguardo triste. La sua aria distratta. Si salutano con un cenno. Le pare di ricordare che si chiami Giulia, e che sia un’infermiera del 118.. Ma non è sicura. E poi che le importa?

Scende faticosamente le scale, e si dirige alla sua macchina. Grigio il cielo sopra di lei.. grigio l’asfalto.. grigia la sua auto. Con gesti meccanici entra in macchina. Allaccia la cintura ed è pronta.. quasi pronta. Forse per farsi coraggio e affrontare bene la giornata serve ancora un piccolo spuntino. Fruga nella sua borsa.. Ma dove l’ha messa? Ah eccola.

E mentre fa retromarcia azzanna la sua tavoletta di cioccolato preferita, quella con le nocciole.

Sapore dolciastro che invade il palato.

Voglia di vomitare.

Ma Maria non vomita mai. Mai.

Un’altra giornata. Interminabile. Stressante.. Vuota.

Maria è insegnante di matematica in un professionale. Maria fa questo lavoro da vent’anni.. tanto. Troppo. Maria odia il suo lavoro.. Odia i suoi allievi.

Le fanno paura.

Ogni mattina entra in classe e con gesti lenti, sempre uguali, si prepara alla sua agonia giornaliera. Si siede pesantemente alla cattedra. Tira fuori i suoi occhiali dalla borsa.

Apre il registro. E li guarda con malcelato odio.

C’è Riccardo, lo scugnizzo modaiolo tutto tatuato. Arriva tutte le mattine in ritardo, con le sue cuffie enormi che sputano fuori un’ orribile musica (rap, le sembra che si chiami rap). Entra in classe, il volume al massimo, e con la sua andatura dinoccolata si dirige al banco. Lancia lo zaino per terra, saluta rumorosamente i suoi compagni, e la guarda, con aria di sfida, e senza degnarla di un saluto si accascia sulla sedia, sdraiandosi letteralmente sul banco.

Voglia di vomitare.

Ma Maria non vomita mai. Mai.

C’è Rebecca.. Rebecca, la diva della scuola.. Rebecca, quella che tutti ammirano, e che quando passa si girano tutti a guardarla.

Persino i colleghi.

Fisico da modella, sempre firmata da testa a piedi. Entra in classe e con passo sinuoso si dirige al banco, sculettando, e suscitando immancabilmente i commenti sboccati dei compagni.

Voglia di vomitare.

Ma Maria non vomita mai. Mai.

C’è Laura, sempre vestita di nero.. Entra veloce, il cellulare un prolungamento della sua mano. Lo tiene perennemente  con sé, muovendo le dita velocemente per digitare Dio solo sa che cosa  sullo schermo touch screen dell’ultimo modello di I phone, probabilmente comprato a rate dai genitori. Alza leggermente la testa, il volto illuminato dal display.  La guarda con aria di scherno, e ovviamente non la saluta.

Voglia di vomitare.

Ma Maria non vomita mai. Mai.

 

C’è Shady.. ragazzo marocchino un po’ timido e sempre silenzioso. Il volto scolpito, la carnagione dorata.. Occhi scuri, profondi, e (deve ammetterlo), molto belli.  Ecco, lui forse è l’unico che Maria non teme.. Sarà perché non dice mai niente.. Si siede al suo banco, saluta i compagni con un cenno. Solo i compagni, però. Lei, la prof., non la vede proprio.

Voglia di vomitare.

Ma Maria non vomita mai. Mai.

C’è Alessia, alta e atletica.. Indossa sempre una tuta da ginnastica dai colori improbabili. Entra con passo deciso, saluta allegramente i compagni, (ma cosa avrà sempre da ridere..).. si siede al banco con aria divertita,  ed anche lei, inutile dirlo, non si degna minimamente di salutarla.

Sono in tanti, nella classe terza B.. Rumorosi e incomprensibili. Sfacciati e maleducati.. E distratti. Le sue lezioni scivolano loro addosso come acqua che scorre sotto una doccia. E lei non se ne cura.

Inizia a spiegare con voce monotona e priva di inflessioni. Scrive alla lavagna con gesti precisi e sempre uguali, e mentre lo fa sa che dietro di lei succede il finimondo. Ma non se ne cura.. Che facciano quello che vogliono, tanto per lei sono tutti dei falliti.

 C’è stato un tempo, ormai lontano, in cui amava il suo lavoro e lo faceva con passione. Poi , la vita, le vicissitudini, la solitudine, hanno scavato dentro di lei irrimediabili solchi di apatia.

Gli anni sono passati lenti e inesorabili. I volti dei suoi allievi passati sono evaporati come la nebbia del mattino, e lei si è ritrovata lì, sola e stanca, a combattere quotidianamente battaglie che sa bene essere già perse in partenza.. Battaglie che non ha più la voglia, né le forze per affrontare.

 

Tutti i racconti

0
0
4

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
2

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su