Eh sì, è annata a finì male.

Ve ‘a ricordate ‘a foto de li sposi accanto ar secchione de via dei Giubbonari? Quello vestito de nero so’ io.

Quella vestita de bianco è Lella, sì, come ‘a moje de Proietti er cravattaro.

Quante vorte se ‘a semo cantata, lei manco sapeva che cavolo vor dì “cravattaro”, je l‘ho spiegato io che era quello che prestava li sordi a strozzo, lei veniva dalla Campania, Galluccio per la precisione.

Stavamo ar mare ‘na mattina de Maggio, a Marina di Minturno, lei co’ l’amiche sue, certe gallinacce starnazzanti che levete, lei era ‘a più rifinita, anche se stava sempre co’ ‘e zinne de fori, ma annava de moda, diceva così quanno se conoscemmo: «guardare senza toccare sono cose da crepare». Parlava italiano perfetto, no come me che vengo da Tor Bella Monaca, la famosa Beautiful Nun Tower della periferia romana, ed ho fatto la quinta elementare pe’ disperazione.

Intendiamo, lei faceva tanto l’istruita ma era ‘na sciampista, aveva fatto un corso professionale pe’ cuaffer, nun so’ come se scrive, poi er padre j’aveva aperto un negozietto da parucchiera che annava discreto.

Ma cominciamo dall’incomincio.

Nun era stato gajardo, lei stava a giocà a pallavolo co’ l’amiche sue, tutte belle fichette, tutte co’ le zinne de fori, c’era un movimento interessante, specialmente quando respingevano sotto rete o cercavano de pija ‘a palla in scivolata! Beh, se sarebbero state ignude avessero (ahò, li verbi metteteveli come ve pare, io nun li so!) fatto ingrifà de meno li ragazzetti lì intorno, c’avevano solo li slip perennemente risucchiati!

Io c’ho avuto ‘a fortuna de pija ‘na pallonata involontaria, piena de rena ‘n faccia, lei se sentì corpevole e me venne a soccorre, io esagerai l’urla

«Nun ce vedo più, ahioddio è ‘a fine, portateme ar pronto soccorso»

Lei pe’ scusasse m’aiutò a sciacquamme ‘a faccia dar nasone… ‘a funtanella, come ‘a chiamate voi istruiti? La prima cosa che vidi furono du’cerase in movimento quasi in faccia, mentre me puliva li capelli dalla sabbia!

Che spettacolo, neanche m’accorgevo che me stava a parlà

«Mi perdoni? Dai, mi dispiace tantissimo»

Arzai l’occhi verso li sua

«Te perdono ma me devi dì come te chiami»

«Fiorella»

«Ah, Lella insomma, io Agustarello, te posso offrì un bitter?»

«Va bene, tanto le altre non se ne sono neanche accorte che me ne sono andata»

Iniziammo a parlà, stessimo… stettero… insomma dopo un quarto d’ora stavamo già a tre bitter, du’ gin tonic e un Cubbalibbre! Ridevamo come pazzi, meno male che c’erano anche ‘e patatine, sennò partivamo de cervello!

«Ma nun ce l’hai l’omo?»

«Che sei matto? Nel mio paese sono tutti gelosi, a me piace essere guardata, finisco le storie sempre con due schiaffi, o li do io o me li danno»

«Noi a Roma semo modernizzati, nun ce badamo, un corpo così nun se po’ tenè solo pe noiartri»

Dopo n’artra mezz’ora ce stavamo a bacià sull’asciugamano, c’avevo li capezzoli sua che me bucavano li pormoni, ‘na bellezza!

Solo che c’avevo un grosso problema, nun m’ero messo li carzoncini perché prevedevo ‘na giornata tranquilla, così avevo infilato li slip e mo’ c’avevo ‘a situazione che voleva esci, dovevo pe’ forza stà a panza sotto

«Amo’ nun me posso move» me spostai un po’ de lato pe faje vedè mi fratello allungato

«Ecchemmarò! Tutta salute Agustaré!»

«Mo’ come faccio, mannaggia, mica posso stà così fino a stanotte!»

«Beh, se rimani così fino a stanotte te sposo subito! Sei mejo de Sting! Ho un’idea per salvare la situazione, io ti faccio uno scherzo e scappo in acqua, tu m’insegui abbastanza da vicino, così non si vede, tranquillo, tanto è un giorno feriale, non ci sono molte persone, poi stanno tutti a guardare le mie amiche che giocano»

«Bell’idea, sì, gajarda, vai!»

Mi sfila il costume e scappa

«Ma che sei scema? Così no! Dai, fermete!!!»

So’ costretto a tenello tra le mano e scappaje dietro, ha raggione, nessuno ce stà a cioccà!

«Nun fa er boiaccia, dai fermeteeeee»

Arriva a riva e se butta, io sto subito appresso, la spingo all’indietro e mentre galleggia je torgo anch’io er costume… ritorna subito a toccà co li piedi per terra, ma ormai j’ho visto tutto… vabbé, è inutile che ve spieghi er proseguio.

Dopo tre mesi, ad inizio agosto, ce sposammo d’urgenza, er panzone cominciava a vedesse, che sfiga! ‘na botta ‘na tacchia, venimmo ospitati dar “Boss delle Cerimonie”, vaa ricordate ‘a puntata der 15 novembre de du’anni fa? Eravamo noi (in differita ovvio), lei era quella che a metà del pranzo fece er cambio d’abito, come ‘a principessa Kate, come Belen, l’aveva visto su uno de quei giornali fregnacciari che metteva ner salone, pe’ forza che ve ‘a ricordate, uscì seminuda, majettina corta firmata e minigonna! (aiuteme a dì mini, era ‘na striscia de stoffa!) Da quel momento potevi capì dalle foto e dae riprese ‘ndo Lella se stava a inchinà pe’ salutà, er culo suo diventò protagonista, bevette pure molto, infatti oltre al lancio della giarrettiera pe’ l’amiche, se invento el lancio der reggiseno pe’ l’amichi, in fondo, come disse «che c’è di strano, al mare l’hanno visto tutti»

Lì iniziai a stranì, diedi un pugno a Rodolfo, ‘n amico mio che prese ar volo er trofeo e lo odorò, l’urtima vorta che potè farlo, visto che je spaccai er naso.

Dopo quer giorno fu un continuo, in ogni occasione lei era quella osservata, je piaceva esse ammirata, desiderata, l’eccitava, anche l’urtimi mesi prima de sgravà indossava abiti premaman cortissimi ma firmati. Le zinne j’erano cresciute, era bellissima… ma purtroppo nun me ne rennevo conto solo io!

Dopo che Chantal era nata allattava pure dentro li centri commerciali, se tojeva er cappotto, se arzava ‘a majetta e je dava ‘a zinna alla pupa

«Non brontolare, il seno di una mamma non è una cosa sporca, non è erotico, è la vita che trionfa»

Mo’ sto qui ar gabbio, a Reggina Coeli, nun l’ho ammazzata, è pur sempre ‘a madre de mi fija, però quello stronzo che se la scopava ner nostro… come se dice… giaciglio coniugale, nun potrà rifallo de novo, li cortelli servono anche pe’ quello, l’uccello je rimase dentro de lei pe’ ‘n bel po’!

Mo avemo divorziato, è stata lei a buttà ‘a foto dee nozze dentro ar secchione, ma io nun ho fatto gnente pe’ impedijelo.

Tutti i racconti

0
0
1

LA SFIDA TRA GENNAIO E FEBBRAIO

04 October 2025

Era la sera dell’ultimo dell’anno quando, sopra un monte altissimo, si riunirono i dodici mesi per discutere e pianificare il programma dell’anno che stava per iniziare. Si riunirono in un bosco, formando un cerchio, perché in un cerchio nessuno sta sopra gli altri e tutti hanno la stessa autorità. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

0
0
0

INIZIA CON UNA SETE DI SANGUE

04 October 2025

Hi, qui è la centrale paranoica, shhhhh… shhhhh… silenzio, chiedetevi perché manco da tanto tempo… beh non mi hanno scoperto ancora, ma mi hanno fiutato. Per la verità pensano più a qualche presenza esoterica, il dottor Stella ha persino chiamato in causa il buon vecchio Dick immaginando un mondo [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
3
29

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Ondine: E strada facendo a quei perchè aggiungi subito dopo una pausa e desidera [...]

  • Paper♂️perAbitudine: E chi osserva e testimonia tutte queste azioni, nostre, che hai descritto, [...]

4
13
26

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
3
19

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Maria Merlo: Bel racconto e grande, originalissimo finale. Bravo!

  • Rubrus: Credo che quella del mostro di Firenze sia una di quelle storie, o cold case, [...]

2
7
25

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
10
38

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

2
1
22

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
9
27

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

Torna su