Ariecchime  ar solito bar pe n'edizione speciale della nostra "Arte da amare", ce semo er sottoscritto, Mario er benzinaro, er sor Attilio dell'azienda Cinecarrello nostro sponsor, ar momento ner bar c'è gente che va, gente che viene e stamo tutti ad aspettà gnentepopòdimenochè....l'artista de centomila, uno, nessuno..misterrrr Banksy, dovrebbe arrivà  a momenti, ner nostro ultimo contatto telefonico ce semo accordati che pe riconoscese faremo entrambi come "parola d'ordine" er gesto delle corna e quanno jo ho chiesto "Perchè" m'ha risposto che l'aveva m'parato a Napoli.
 
Vabbè mò stamo tutti  n' febbrile attesa, passamo ai raggi X l'avventori del bar, tutti se moveno ma nisuno arza er braccio pe r'fatidico gesto, eccolo forse è lui, entra n'capellone dinoccolato, no và diretto verso er banco sulla destra, forse potrebbe esse lui, barba, aria da n'intellettuale, sguardo vanesio, flop, chiede na bomba alla crema co n'cappuccino e se fà li cazzi sua. Eccone n'artro, questa volta ce semo, alto, magro, carzoni strappati sporchi de vernice, se mette a sede, accavalla le gambe aprendo n'giornale sportivo parla da solo che la squadra sua ha perso, malimortaccitua, che disdetta chiede solo n' panino co la mortadella e nun fà nessun cenno...è da n'ora che stamo quà, Banksy sta a fà tardi all'appuntamento quanno a n'certo momento entra n'signore molto distinto sulla cinquantina, profumato alla Francese, giacca  e cravatta, scarpe lucide a specchio ce fissa nell'occhi, ce fà le corna e co estrema classe e sicurezza se avvicina, signore e signori Banksy è qui da noi n' persona, pure noi je famo le corna e lui ce viè n'contro!
 
   -Benvenuto fra de noi sig. Banksy
   -Grazie a voi per avermi invitato
Lo ammetto è stato un vero corpo de fortuna, me so' fatto raccomannà da Totonno Squagliarella n' amico Napoletano.
   -Signor Banksy le dispiace se parliamo in Romanesco?
   -Of course boy, perchè no?
   - Morto bene
   -Ah, me dispiace, quanno è successo?
   -Ma cchè!?
   -E' morto Bene
   -Ma noo, Banksy ha capito male, morto bene nel senzo, molto bene, và tutto      bene!!!
   -Vabbè se lo dite voi.
 
Ar momento parlo solo io, Mario e Attilio ascortano n' religioso silenzio.
   -Signor Banksy se potemo dà der "Tu"?
   -Manco me lo devi chiede ma sbrigamose che devo annà a pjà er treno pè Forcella     (noto quartiere di Napoli)
   -Senti n'pò ma nun te sei stufato de rimanè nell'anonimato? Nun vai mai sulli giornali, ne te vedemo mai n'tv, nun strilli mai ai talk show!
   -Ma che stai a dìì, me stò a divertì come n'matto, semo io e l'amici mia, giramo er monno, vivemo ner mistero, nisuno ce rompe li cojoni, semo libberi, capisci er significato, totalmente libberi!
   -Banksy ma nun cori er rischio che nisuno te capisce?
   -Ma che te posso dìì, l'arte è na cosa che dà piacere, poi ognuno la pò n'terpretà come je pare.
   -Banksy ce racconti come t'è venuta l'idea de diventà n'writer?
   -Ve la dico n'confidenza, me riccomanno accqua n'bocca!
   -Tranquillo saremo come li pesci rossi.
   -Rossi?
   -Sarebbe mejo pure n'pò gialli e rossi ma lassamo perde.
   -Vabbè stateme a sentì come è annata la faccenda, tutto è nnato perchè m'ero stancato de dipinge, nisuno me pagava, la critica me snobbava, er               gallerista  nun me telefonava e così pè nun cascà nella malinconia               scelsi de cambià vita ho lassato tele e pennelli e n'cominciato a girà er monno alla ricerca de na bona ispirazione, finchè n'ber giorno ho ricevuto l'illuminazione, me trovavo a spasso pe li vicoli de Napoli quanno attirato da n'aroma forte sò entrato dentro a na pasticceria, na bella mora cò dù zinne da paura dietro ar banco  me fece magnà no babà, poi n'artro e n'artro ancora, alla fine ne mannai giù nà decina poi sempre la bella me disse :" La vulite assaggià nu poco e' pastiera? " Nun l'avessi mai fatto, me ne diede n'chilo e mezzo e pè finì n'bellezza Armando me fece pure tre caffè!!! Escì dar locale che stavo n'estasi, camminai, camminai gajardo e soddisfatto e così n'preda alla felicità chiesi n'prestito a n'regazzino la bomboletta cò la quale stava a vernicià la bicicletta, pè nun sporcà dar fornaro me feci dà n'cartone, che ad arte ritajai pè usallo come stencil, ero felice ar massimo e davanti a n'muro bianco de fianco a l'edicola cò la Madonna e cor bambinello n'braccio su quer muro grezzo arifeci la Madonna a modo mio e fu così che lassai er pennello pè stà nova forma d'arte illuminata dalli lampioni delle strade.
- Banksy daje parlace ancora de st'opera fatta sur muro Napoletano.
 
Stateme a sentì, l'arte è na cosa semplice, basta n'muro, n'segno, na sfumatura e poi lassà n'messaggio, l'arte è pè tutti nisuno escluso, deve esse come l'aria che respiri, l'arte è nella vita stessa e nun ne poi fà a meno, si la levi rimane er nulla, certo devi esse rispettoso, un muro voto lo devi rende bello, nun poi esse 'gnorante e vorgare, la vedi stà Madonna è stato n'segno de dorcezza ar popolo che tutti i giorni passa pè le strade, questa è la filosofia mia, insieme a peace&love ce vole pure la dolcezza, tutto er monno dovrebbe esse dorce come nu babà, finita l'opera sur muro de Napoli, nisuno se ne accorse, solo na vecchiarella me calò da na finestra n'cestino cò na cordicella e me disse :" Signurè la vulite na sigaretta?"
 
-"Veramente preferirei un pò di dolcezza" ja risposi, allora la vecchiarella calò dei biscotti fatti a mano e mezzo fiasco de vino rosso e da allora diventai n'writer, giro de quà, de là, quanno vedo n'muro voto me pja l'ispirazione e l'arte trova casa n'mezzo alla strada.
E a stò punto che Banksy n'terruppe la sua conversazzione, Ada che dà da magnà a li gatti e  che ce stava ad ascortà ma noi nun se ne eravamo accorti esclamò..."Sì però se nun se la pianta de disegnà li topi uno de ti giorni  gli sguinsajo tutti li gatti mia eh!"
Banksy se mise a ride come n' matto, se n' infilò n' mantello nero che nun se sa da n' dove era escito fori e co n' "Puff" entrò dentro na nuvoletta bianca che sembrava dipinta a mano e così sparì dalla vista nostra.
 
Amici ve avemo presentato l'artista de strada Banksy, l'artista che c'è ma nun se vede, forza adesso er caffè chi lo paga?

 

Tutti i racconti

0
0
4

Non so perché lo faccio

03 October 2025

Non lo so perché lo faccio. Mi sveglio presto, alle 5. Ma perchè? - Ah, sì. Devo andare al lavoro. Ma perchè? - Per guadagnare i soldi. Ma perchè? - Per avere dei soldi. Ma perchè quello è importante? - Per comprare, che necessito. Ma perchè devo necessitare qualcosa? - Per poter mangiare, vestirmi, [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

0
0
2

La fotografia 2/2

03 October 2025

La lama tra le vostre mani. Con uno strappo disperato riesci a spingerla verso l’alto: il colpo non cade. L’assassino vacilla, ti guarda con disprezzo. “Hai rovinato tutto. Senza il gesto non c’è storia. Nessuno ha mai potuto fermare Napoleone nella Storia prima che compisse il suo destino, né [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

4
2
16

Il mostro (2/2)

Seconda parte

02 October 2025

Era ormai mattina e la nebbia leggera sulle colline pisane rivolte verso Firenze scendendo a valle rendeva la visibilità molto incerta, così Giorgio, anche se terribilmente ansioso di mettere fine alla sua angoscia, era costretto a procedere a bassa velocità e con cautela. Alla fine raggiunse il [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

2
7
21

La fotografia 1/2

02 October 2025

Il formato della fotografia è rettangolare, sviluppato in verticale. Lo sguardo, catturato dalla cornice, entra senza esitazioni nell’interno di un appartamento cittadino. Le superfici sembrano innocue: porte verniciate di bianco, pavimenti rivestiti da piastrelle decorate con discreta eleganza. [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

8
8
37

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (2/2)

01 October 2025

Trascorsero altri due cicli. Secondo il sistema di misurazione del tempo in uso sulla Terra, correva l’anno 2038. Felipe II diede l’ordine tanto atteso: «Cancelleremo una delle loro città, New York la chiamano, con una cannonata fotonica. Poi daremo le nostre condizioni». I terrestri scrissero [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

  • Lawrence Dryvalley: il nemico del mio nemico è mio amico, quindi questo futuristico Francis [...]

  • Luigia: Ormai pollicio prima di leggere. Bello tanto.

2
1
21

Il mostro (1/2)

Prima parte

01 October 2025

Giorgio era finalmente arrivato a destinazione: carcere di Volterra, ala di massima sicurezza. Avevano chiuso il presunto mostro in una cella a prova di ogni tentativo di evasione, considerando che se era davvero lui il responsabile dei cinque omicidi commessi, la polizia si trovava davanti a [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

5
9
37

Piove

Dax
30 September 2025

Piove leggero Piove sul mondo intero Sulle lacrime Sul sudore Sulle iniquità Sulle vittorie e le sconfitte Piove Su ciò che resta di noi I sogni, le speranze Piove, bagnando i visi I capelli, gli occhi I sorrisi Piove a catinelle Sommergendo la violenza Irrorando le cose belle Piove perché ci [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

7
7
26

La Selva Oscura: l'armata silenziosa (1/2)

30 September 2025

Un osservatore esterno avrebbe scambiato Hell H1 per un buco nero. In realtà si trattava di un gravidisguise, una struttura gravitazionale artificiale progettata per imitare una singolarità. Il campo gravitazionale divergeva sulla superficie di una sfera, ma all’interno era approssimativamente [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

4
3
33

Ciak! Si scrive! "Neverland - Un sogno per la vita"

29 September 2025

Segnaliamo la pubblicazione sulle pagine del blog di un nuovo articolo. Chiunque può accedervi cliccando il link BLOG in home-page. Invitiamo alla lettura e al commento in calce allo stesso. Buona visione! Lorenzo Aaron

Tempo di lettura: 30 secondi

2
2
21

Lee

Tentativo di poesia stile Rara avis, utente come noi, che mi ricorda le iniziali dei personaggi di Stan Lee

29 September 2025

Lungo le larghissime lande limone, liturgiche lagne librate lentamente da una lingua lussuriosa. Limo lastre di lavagna. Laccando lunghe listelle là, ove latitanti lombrichi hanno lasciato linee lievi. Locandomi con lascività una lente di lavorazione latina. La lettura di lettere su lanterne [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

5
9
40

Martha

la vita non è solo rosa

29 September 2025

Martha viveva con la sua famiglia in una regione isolata dell’Ohio. Una terra arida e battuta dal vento, ma nonostante i grandi disagi, il padre si ostinava a volerla coltivare. Erano arrivati in quella terra dopo un viaggio di molti mesi, partiti dall’Irlanda, decisi a stabilirsi in America per [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Ondine: Volevo concludere dicendo che mi resterà dentro questa storia, ma temo [...]

  • Paper♂️perAbitudine: Ogni tanto dovrei scrivere anche io una storia pratica e quotidiana come questa. [...]

18
20
100

Una macchina a pois

We love a coloured world

28 September 2025

"Pochi sono quelli che osano avere una macchina gialla. Ancor di meno i temerari che acquistano un'auto di colore verde pisello. Ma una carrozzeria a pois può sembrare a tanti un concetto tanto folle da poter essere preso in considerazione solamente se distesi sul lettino di uno strizzacervelli, [...]

Tempo di lettura: 4 minuti

Torna su