Sapete com'è, ormai l'import, l'export è globale, un pò di paccottiglia, cianfrusaglie, un pò di robba mistica da quattro soldi.

-Quei due che impressione le hanno fatto?

-Oh due simpaticoni, ho capito che andavano a Chicago per aprire una boutique di alta moda.

-Dalia hai capito? Hanno aperto una attività, vuol dire che si fermeranno a Chicago! Forza andiamo..senta signor pellerossa..

-Può chiamarmi Onofrio.

-Signor Onofrio, lo gradirebbe un libro sulla mortadella?

-Solo se lo scambia con questo.

Onofrio porge una boccetta a Dalia.

-Cos'è?

-Bevetene un sorso, vi sarà utile durante il viaggio.

-Prenda questo anche la mortadella non fà male!

E così i due ripartirono a razzo destinazione Chicago.

Durante il tragitto Dalia con la mano destra scriveva, con la mano sinistra leggeva un libro, io ero un pò teso e all'improvviso mi ritornò in mente la boccetta regalataci da Onofrio.

-Dalia perchè non apriamo la boccetta del pellerossa?

E come suggerito da Onfrio, Dalia ne mandò giù un goccetto.

-Ah però, buono!

Giù un altro sorso ma al terzo Dalia cominciò a ridere, ridere, ridere senza freni risate a tutto spiano di gusto verace, inchiodo e mi accosto al lato della strada.

-Oh, ma che robba è?

-Ahahahaah..non lo sò, prova pure te!

Glùùù...glùùù...

-Oddio ma è una bombaa..e giù ancora risate!

E' notte, smettiamo di ridere perchè sbraghiamo i sedili e ci appennichiamo, dal tettino apribile vediamo il cielo stellato è ora di sognare ma secondo voi nella boccetta del pellerossa che c'era?

-Dalia come stai?

-Benone ho sognato di parlare con Ungaretti.

-Ah, io invece ero il batterista di Jimi.

-Jimi chi è?

-Hendrix, Jimi Hendrix!....forza ripartiamo manca poco.

-Vuoi un biscottino?

-Sì certo.

Il viaggio continuò sulla Route 66, la radio per magia mandò l'Amleto di Shakespeare con la colonna sonora degli Who, arriviamo a Chicago di primo pomeriggio abbiamo finito i biscottini e ora cerchiamo di trovare Oreste ed Adriana, il traffico è trafficato e noi con la nostra Bianchina svicoliamo, Dalia ad ogni semaforo rosso regala libri, riceve in cambio un sacco di cose, qualcuno vuole un hot dog alla besciamella?Ma è a questo punto che la nostra automobilina come se avesse innestato il pilota automatico và da sola, cammina, cammina, gira di quà, gira di là e si ferma a lato della 54esima, davanti a noi vediamo un negozio, dalle vetrine in bella mostra dei mostri vestiti eleganti, l'insegna dice così.."Adriana e Oreste boutique sgargiante".Io e Dalia scendiamo dalla macchina, vorremmo correre invece andiamo a passo felpato, attraversiamo la strada, ci avviciniamo alla vetrina e guardiamo dentro...Oreste è vestito come un damerino.

-Ma Walter, è scalzo e ha i calzini bucati!!

Adriana è super elegante e assai briosa.

-Dalia,ma la bella Adriana è addobbata con tutta chincaglieria manco fosse la Madonna di Cirombomboli!

Il negozio è pieno di gente e i due sembrano proprio essere a proprio agio, decidiamo di non entrare, il momento sembra proprio magico, veramente c'è pure un sacco di confusione che i due abbiano portato una folata di sana stravaganza?

-Walter, leggi cosa c'è scritto su questo libro...."Quando c'è una fase di stravaganza confusionaria per arrivare a capire quello che succederà bisogna aspettare la prossima coincidenza, non abbiate timori, essa arriverà".

-E già, dato che non la conosciamo in anticipo, conviene andarsene, il bello è proprio che non sappiamo quando arriverà questa coincidenza, prendiamo la vita così com'è tanto siamo sicuri che i nostri due amanti si amano ancora e se la stanno spassando, guardali lì sono abbracciati e si baciano.

The end........drinnnn...drinnn....sono Fernando ma insomma li avete ritrovati?Quando ritornate?

 

 

Tutti i racconti

0
0
1

La morte si paga solo con la morte 1/2

19 August 2025

Apro gli occhi. Mi guardo intorno. Ho un attimo di confusione, poi riconosco i luoghi: sono nella camera da letto, a casa mia. Di fianco a me dorme mia moglie, Bianca. Il suo sonno è tranquillo, cadenzato da un respiro regolare. I suoi lunghi capelli sono adagiati sul cuscino, e io non posso fare [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

0
0
0

Scarti e idoli profani

19 August 2025

Tu che cammini davanti a me, e poco fa hai sparso brandelli di mondo, un riflesso di carte accartocciate, e una busta di patatine, svuotata dell’ultimo morso. Dimmi, a quale livello si curva l’anima per compiere un atto così privo di peso e di senso? In queste stradine che [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

2
4
26

Solo una bambina

18 August 2025

Di me amerò sempre la fanciullezza. La speranza, che alla fine è davvero l’ultima che se ne va. Quegli occhi lucidi un tempo di sogni e ambizioni, che oggi appaiono sfocati sotto il peso dei tormenti. L’ingenuità che ancora mi caratterizza dopo tanto, la schietta sincerità che troppo spesso mi [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • Mandy Wotton: Grazie mille, Paolo e Lau!
    A volte mi lascio trasportare dal travolgere [...]

  • zeroassoluto: Ciascuno di noi interroga il bambino lontano, che malgrado tutto, resiste ancora [...]

3
5
12

Pensieri

Vas
18 August 2025

Sensazioni e pensieri sono la stessa cosa. È che non mi convince che il pensiero sia razionale, non mi convince la parola razionale. Razionale è allora un concetto con poche regole, un pensiero veloce e pratico alla sopravvivenza. Razionale invece dovrebbe essere tutto ciò che noi abbiamo, il motore [...]

Tempo di lettura: 1 minuto

  • zeroassoluto: Ho interrogato Gemin:
    "Cogito, ergo sum è una famosa frase [...]

  • zeroassoluto: Io non mi esprimo... non sono i grado di dare una mia opinione su un argomento [...]

2
2
14

Il Capanno dei cacciatori

"Dove l’uomo onorava il bosco"

18 August 2025

Il Rito del Capanno dei Cacciatori Il Rito del Capanno dei Cacciatori Ascoltate bene, perché questo non è un racconto come gli altri. È la storia di un momento sospeso tra la fine e l’inizio, tra l’estate che si ritira e l’autunno che avanza con passo deciso. In un angolo nascosto del bosco, c’è [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
19

Vita Digitalis et Aliae Evanescentiae

Con prefazione di Prof. Eusebio Rognoni

Miu
17 August 2025

Prefazione all’Edizione Metropolitana di Prof. Eusebio Rognoni – Direttore dell’Istituto per le Narrazioni Post-Mortem e le Identità Immaginarie, sede di Cavernozza in Selvis La Famiglia De Funebris non è solo un insieme di personaggi. È una genealogia deviante, una saga poetico-burocratica ambientata [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Heu! Nonnumquam redeunt et
    carminibus iocantur.
    Bene narras...

  • Miu: Non mi dire che stanno anche qui😂

3
5
22

Confessione

17 August 2025

“Papà ho una cosa molto importante da dirti”. La voce mi uscì flebile. Mi avvicinai alla finestra e spostai una lunga tenda blu che impediva ad uno splendido sole di fine Maggio di illuminare a dovere la stanza. La prima cosa che notai affacciandomi alla vetrata fu un incantevole prato inglese [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

3
6
22

Vi racconto in breve tre storie d'amore parallele.

Tra contrasti familiari e finali in tragedia,

17 August 2025

L’amore, spesso dolce e luminoso, può anche rivelarsi oscuro e tragico, specialmente quando i legami familiari si intrecciano con le passioni dei cuori innamorati. Le storie di Piramo e Tisbe, Giulietta e Romeo, e la leggenda del Giovane Vesuvio e di Capri offrono un affresco di amori impossibili, [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

  • zeroassoluto: Bravo Gennarino, che ci ricorda tre storie d'amore finite in tragedia.
    Adesso [...]

  • Rubrus: Dove si dimostra che le trame, gira e rigira, sono sempre le stesse, e voler [...]

4
6
27

La scrittura

16 August 2025

La scrittura è terapia la nostalgia porta via. Il tempo ferma nuovi orizzonti apre piacevole calma farà sentire. Con la punta sottile d'inchiostro intrisa la penna sul foglio si lascia trascinare in mille rivoli ornati e ondulati. Come incantevole danza la fantasia lascia piroettare e sogni [...]

Tempo di lettura: 30 secondi

3
7
26

Domenica 31/8/2025 last kiss (2/2)

16 August 2025

Un’ora dopo, al bar, seduto al solito tavolino con vista sulle scale dell’entrata, Sandro legge l’edizione cartacea del suo giornale preferito e non si accorge che una bella signora è appena scesa e si dirige verso di lui, da dietro gli mette le mani sul viso e gli domanda: «Chi sono?» «Troppo [...]

Tempo di lettura: 2 minuti

2
3
21

L'ombrello

16 August 2025

Pioveva quel giorno, ma cosa potevo farci? L’uscita era programmata da giorni e rinviare e pazientare ancora per vederla, io non ci riuscivo. Dieci minuti prima dell’orario concordato mi eri piazzato sotto l’albero prestabilito per l’incontro. Pioveva già dal mattino, e presi il mio ombrello fortunato. [...]

Tempo di lettura: 3 minuti

  • Adribel: Che bel racconto, di quelli che fanno sognare!

  • zeroassoluto: ... dietro di me un colorato ombrello rosa si era palesato sulla mia testa...
    "Sembri [...]

5
6
38

Pasta reale

15 August 2025

A volte nel fondo buio delle serate estive c'è un arcano silenzio. Nell'umidità cavernosa delle ventitré solo qualche piccolo gruppuscolo di giovani rompe il ritmo cantando a squarciagola canzoni che non riconosco. E a quei canti risponde un abbaiare guerriero di cani da giardino, che s'accaniscono [...]

Tempo di lettura: 5 minuti

  • zeroassoluto: Ciao Sandro!
    Per prima cosa ti ringrazio immensamente...
    "Perché" [...]

  • Sandro Amici: Già questo appunto è un degno racconto, che mi ha scatenato un [...]

Torna su